
29/10/2020
Durante un allenamento l’organismo è sottoposto ad uno stress che, per portare dei benefici fisici e fisiologici, deve essere proporzionato anche al riposo ed al recupero, durante la quale ci sono modifiche adattive. È importante dire che gli individui con più massa muscolare hanno un maggior numero di cellule del sistema immunitario circolante nel sangue, il quale indica un rapporta tra muscoli e sistema immunitario.
Un esercizio praticato a moderata intensità, aumenta il numero di Linfociti T dimostrando che c è un potenziamento del SISTEMA IMMUNITARIO.
L’esercizio favorisce la perdita di grasso e l’allenamento fatto con i pesi è quello più indicato per favorire la perdita di grasso viscerale, seguito con una dieta low carb.
Ma da studi fatti si è visto che la maggior parte dei pazienti COVID-19 che finiscono in terapia intensiva hanno una elevata quantità di grasso viscerale.
(M.S)