ARGO è un centro di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, nei Quartieri Spagnoli, Napoli.
Il progetto è rivolto a bambini (dai 2 ai 10 anni), ragazzi (dai 10 ai 16 anni), giovani (dai 16 ai 35 anni) – e sceglie la presa in carico dell’intera esperienza di vita e di integrazione reale del bambino/ragazzo/giovane, che nelle diverse età sarà accompagnato non solo nella terapia individuale, ma anche nella socialità e nelle relazioni con il gruppo in cui si inserisce crescendo (a cominciare dalla scuola dell’infanzia e dal progetto scolastico dell’obbligo, fino alla realizzazione di progetti integrati scuola-lavoro).
Per una vita piena:
La vita, per ogni persona, deve essere guidata da valori personali, nel rispetto degli altri e della natura. Valori che guidano l’individuo, insieme alla famiglia, verso una vita piena, consapevole e serena.
Lo scopo di ARGO è quello di facilitare e aiutare persone con difficoltà, bambini, ragazzi, adolescenti e adulti a scoprire i propri valori e a perseguirli attraverso obiettivi concreti, che rispecchino ed enfatizzino in modo funzionale le potenziali caratteristiche della persona.
Il progetto prevede e pretende di dare in modo concreto, a ogni individuo, le abilità di base per migliorare la propria autonomia, nel mondo della scuola, del lavoro, nella gestione del tempo libero, nell’attività sportiva e nel benessere psicofisico.
Insieme ai propri genitori:
ARGO vuole essere anche un luogo per accogliere tutti. La famiglia può trovare attività e occasioni per restare vicino ai ragazzi, momenti di ascolto e supporto, incontri individuali e di gruppo per il sostegno alla genitorialità e per la propria crescita personale. I genitori accolti e supportati, possono divenire i coprotagonisti della vita dei propri figli e, sentendosi meno soli, il loro “dopo di noi” può essere vissuto con minor paura e angoscia.
Una micro-città di inclusione:
ARGO si differenzia dalle tradizionali strutture riabilitative specializzate, in quanto inserito nel contesto di FOQUS, Fondazione Quartieri Spagnoli, progetto di rigenerazione urbana nei Quartieri Spagnoli. FOQUS è una comunità di imprese, attività, persone, percorsi, luoghi da raggiungere, abitare, vivere, con cui porsi in relazione come in una micro-città, nel cuore di Napoli. FOQUS è una struttura (non medicalizzata) che vede quotidianamente la presenza di circa mille persone di età diversa e un luogo di incontro trasversale di generazioni e culture diverse dove sperimentare concretamente il valore dell’inclusione.
FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli
FOQUS riunisce al suo interno un nido, una scuola dell’infanzia e primaria, un semi convitto, l’Accademia di Belle Arti di Napoli con due corsi di laurea, Design della Comunicazione e Fashion Design; l’Università delle Liberetà; due incubatori di imprese; un bar-buvette; una scuola di danza; una palestra; l’associazione dei fotoreporter del Sud Italia; la redazione di un giornale sportivo; una cooperativa di volontariato internazionale; un Istituto di Musicoterapia.
Vi aspettiamo