Dott.ssa Elisabetta Salomone Specialista in Scienza dell'Alimentazione

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Dott.ssa Elisabetta Salomone Specialista in Scienza dell'Alimentazione

Dott.ssa Elisabetta Salomone Specialista in Scienza dell'Alimentazione Biologa nutrizionista Specializzata in Scienza dell'alimentazione presso il Secondo Policlinico di N

🥗 Non è una dieta. È una scelta di rispetto verso te stesso.Smetti di cercare la “dieta giusta”.Inizia a costruire un ra...
19/07/2025

🥗 Non è una dieta. È una scelta di rispetto verso te stesso.

Smetti di cercare la “dieta giusta”.
Inizia a costruire un rapporto sano con il cibo, giorno dopo giorno.

🍴 Non si tratta di rinunce, ma di scelte che ti fanno stare bene.

🌱 Vuoi un punto di partenza semplice?
Eccolo:

✨ Prepara i pasti in casa il più possibile
✨ Scegli alimenti freschi e non confezionati
✨ Mangia lentamente, con attenzione
✨ Non sentirti in colpa per un dolce, ma non usarlo per colmare un vuoto
✨ Bevi acqua anche se non hai sete
✨ Ricorda: non esiste il cibo “buono” o “cattivo”, esiste l’equilibrio 🧠🍎

❤️ Nutrire il corpo è una forma d’amore.

☀️ Affronta l’estate con la giusta idratazione! ☀️Con queste temperature elevate, rimanere idratati non è solo important...
23/06/2025

☀️ Affronta l’estate con la giusta idratazione! ☀️
Con queste temperature elevate, rimanere idratati non è solo importante, è FONDAMENTALE per la tua salute e il tuo benessere!

💧 Bevi regolarmente, non solo quando hai sete! La sete è già un segnale di disidratazione. Tieni sempre a portata di mano una bottiglia d’acqua e fai piccoli sorsi durante tutta la giornata.

🍉 Fai il pieno di frutta e verdura ricche di acqua! Anguria, melone, cetrioli, pomodori... sono veri e propri alleati per l’idratazione e ti forniscono anche vitamine e sali minerali essenziali che perdi con il sudore.

🧊 Limita bevande zuccherate. Possono sembrare rinfrescanti, ma in realtà favoriscono la disidratazione. Preferisci acqua, tisane fredde, o acqua aromatizzata naturalmente con frutta e verdure.

La menopausa porta tanti cambiamenti, ma con la giusta nutrizione puoi affrontarli al meglio! 🥛Pensa a calcio e vitamina...
22/05/2025

La menopausa porta tanti cambiamenti, ma con la giusta nutrizione puoi affrontarli al meglio!

🥛Pensa a calcio e vitamina D per le tue ossa, fibre per un intestino felice. 🥦

Alimenta il tuo corpo con consapevolezza e senti la differenza!🧘🏼‍♂️
Scopri di più su https://www.visitanutrizionista.it/menopausa

👩🏼‍⚕️ i miei pazienti conoscono bene quanto io tenga a quest’argomento.Durante le visite impiego molto tempo a spiegare ...
02/04/2025

👩🏼‍⚕️ i miei pazienti conoscono bene quanto io tenga a quest’argomento.
Durante le visite impiego molto tempo a spiegare loro quanto è importante la giusta composizione del pasto e come scegliere i prodotti da supermercato per evitare continui picchi insulinici.
❓ Proviamo a capire perché:
L’insulina è l’ormone ANABOLICO per eccellenza
Viene secreto dal pancreas e ha la funzione di:
⬇️ livelli di zucchero nel sangue
⬆️ glicogeno
⬆️ proteine
⬆️ Acidi grassi

🍰 Se durante la giornata consumiamo pasti sbilanciati che innalzano la glicemia, abbiamo un continuo rilascio di insulina con conseguente accumulo di grasso!

👩🏼‍⚕️ Non badate solo alle calorie, ma studiate la composizione di un pasto/alimento per raggiungere la “calma insulinica”

🌸Benvenuta Primavera🌸, ma occhio alle allergie! 🤧La primavera è alle porte ma , per molti di noi, questa stagione porta ...
31/03/2025

🌸Benvenuta Primavera🌸, ma occhio alle allergie! 🤧

La primavera è alle porte ma , per molti di noi, questa stagione porta con sé anche il fastidio delle allergie. Starnuti, prurito, occhi arrossati... un vero incubo!

Istamina, questa sconosciuta!
L’istamina è una sostanza chimica prodotta dal nostro corpo in risposta agli allergeni. Un eccesso di istamina può scatenare i tipici sintomi allergici.

👩‍⚕️Ma sapevi che alcuni alimenti contengono istamina o ne favoriscono il rilascio?

Alimenti da evitare (o limitare) in caso di allergie:
Alimenti ricchi di istamina:
* Formaggi stagionati
* Salumi e insaccati
* Pesce in scatola (tonno, sardine)
* Crauti
* Spinaci
* Pomodori
* Avocado
* Alcolici (vino, birra)

Alimenti istamino-liberatori:
* Agrumi
* Fragole
* Cioccolato
* Frutta secca
* Uova
* Crostacei

👩‍⚕️Spesso sentiamo parlare di colesterolo alto e picchi glicemici separatamente, ma sapevi che sono strettamente colleg...
08/03/2025

👩‍⚕️Spesso sentiamo parlare di colesterolo alto e picchi glicemici separatamente, ma sapevi che sono strettamente collegati e possono influenzarsi a vicenda?

🍰Insulina e colesterolo: picchi glicemici frequenti portano a un’eccessiva produzione di insulina, che a sua volta può stimolare la produzione di colesterolo LDL (“cattivo”) e trigliceridi, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.

🔥Infiammazione: l’iperglicemia cronica può causare infiammazione, che danneggia le pareti delle arterie e favorisce l’accumulo di colesterolo, portando all’aterosclerosi.

🍩Resistenza all’insulina: la resistenza all’insulina, spesso causata da una dieta ricca di zuccheri e carboidrati raffinati, può alterare il metabolismo dei grassi, aumentando i livelli di colesterolo e trigliceridi.

Smagliature: la tua alimentazione può fare la differenza!👩‍⚕️ Le smagliature sono un inestetismo comune, ma sapevi che l...
01/03/2025

Smagliature: la tua alimentazione può fare la differenza!

👩‍⚕️ Le smagliature sono un inestetismo comune, ma sapevi che la tua alimentazione può influenzarne la comparsa e l’aspetto?

⁉️Cosa sono le smagliature?
Le smagliature sono cicatrici che si formano quando la pelle si allunga o si restringe rapidamente, causando la rottura delle fibre di collagene ed elastina.

👉Come l’alimentazione può aiutare:
💧Idratazione: Bere molta acqua è fondamentale per mantenere la pelle elastica e idratata.
🍍Consuma alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura.

❌ EVITA
🍩Alimenti ultra-processati e ricchi di zuccheri, che possono infiammare la pelle e ridurre la sua elasticità.
🧂Eccesso di sale, che può disidratare la pelle.

Inoltre:
🏋️‍♀️Pratica attività fisica regolare per migliorare la circolazione e l’elasticità della pelle.
🧴Usa creme idratanti specifiche per le smagliature.

🍕Tentazioni a tavola? Ecco come superarle!🍰Ciao a tutti!Molti di voi hanno indicato le “tentazioni” come una delle maggi...
26/02/2025

🍕Tentazioni a tavola? Ecco come superarle!🍰

Ciao a tutti!
Molti di voi hanno indicato le “tentazioni” come una delle maggiori difficoltà nel seguire una dieta sana. Non siete soli! Le tentazioni alimentari sono comuni, ma con le giuste strategie, possiamo imparare a gestirle.

1. Riconosci le tue tentazioni:
🍰Quali cibi ti tentano di più?
🕦In quali momenti della giornata?
☹️Quali emozioni ti spingono a cercare cibo consolatorio?

2. Pianifica i tuoi pasti e spuntini:
🍽️Avere pasti regolari e bilanciati aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre la fame.
🥜Prepara spuntini sani da tenere a portata di mano, come frutta, verdura o frutta secca.

3. Concediti qualche strappo alla regola (con moderazione):
🍫Non demonizzare i cibi “proibiti”. Concederti occasionalmente un piccolo piacere può aiutarti a mantenere l’equilibrio.
⚖️la parola chiave e moderazione

4. Supporto:
👩‍⚕️Parla delle tue difficoltà con il tuo nutrizionista

✅L’ importante non è essere perfetti, ma fare scelte consapevoli e trovare il tuo equilibrio.

Troppo spesso, viviamo il cibo come una battaglia, un nemico da combattere. 🥊 👩‍⚕️L’alimentazione dovrebbe essere un all...
24/02/2025

Troppo spesso, viviamo il cibo come una battaglia, un nemico da combattere. 🥊
👩‍⚕️L’alimentazione dovrebbe essere un alleato prezioso per la nostra salute, un modo per nutrire il nostro corpo e sentirci al meglio 🧘‍♀️

La risposta è: FALSO⚠️“Senza glutine” non significa automaticamente “più sano”: facciamo chiarezza!✅È vero, i prodotti s...
22/02/2025

La risposta è: FALSO

⚠️“Senza glutine” non significa automaticamente “più sano”: facciamo chiarezza!

✅È vero, i prodotti senza glutine sono essenziali per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. In questi casi, l’eliminazione del glutine è fondamentale per la salute.

‼️Tuttavia, per chi non ha queste particolari esigenze, i prodotti senza glutine non offrono alcun vantaggio nutrizionale aggiuntivo. Anzi, spesso questi prodotti sono più ricchi di zuccheri, grassi e additivi per compensare la mancanza di glutine, che conferisce consistenza e sapore agli alimenti.

👩‍⚕️ Molti pazienti, nella ricerca di un modo per ridurre l’apporto di zuccheri, si rivolgono ai dolcificanti artificial...
19/02/2025

👩‍⚕️ Molti pazienti, nella ricerca di un modo per ridurre l’apporto di zuccheri, si rivolgono ai dolcificanti artificiali. Tuttavia, è importante capire che questi prodotti non sono sempre la soluzione ideale e, in alcuni casi, possono avere effetti negativi sulla salute.

❓Perché sconsiglio l’uso dei dolcificanti?

🔴possono alterare la composizione del microbiota intestinale, influenzando negativamente il metabolismo e la sensibilità all’insulina.

🔴possono stimolare l’appetito e aumentare il desiderio di cibi dolci, rendendo più difficile il controllo del peso.

Cosa fare?

✅Ridurre gradualmente lo zucchero!!!!
Il modo migliore per ridurre l’apporto di zuccheri è farlo gradualmente, in modo da abituare il palato a sapori meno dolci.

Sei pronto a prenderti cura della tua salute e del tuo benessere attraverso il cibo?Spesso sentiamo parlare di “dieta”, ...
16/02/2025

Sei pronto a prenderti cura della tua salute e del tuo benessere attraverso il cibo?

Spesso sentiamo parlare di “dieta”, ma la verità è che il cibo è molto più di un semplice mezzo per perdere peso. È il carburante che alimenta il nostro corpo e la nostra mente, influenzando la nostra energia, umore e salute generale.

Hai mai pensato a quanto il cibo influisce sulla tua vita?
🥱Ti senti spesso stanco e senza energia?
🙇Hai difficoltà a concentrarti o a dormire bene?
🤰Soffri di problemi digestivi o di gonfiore?

Questi potrebbero essere segnali che il tuo corpo ti sta dando, indicando che è il momento di prestare più attenzione a ciò che mangi.

Non si tratta di seguire l’ultima dieta di moda, ma di fare scelte consapevoli e sostenibili nel tempo.

Prendersi cura della propria alimentazione è un investimento nella tua salute futura.
Non è mai troppo tardi per iniziare. Anche piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza.

Indirizzo

Via Servio Tullio, 101
Naples
80126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:30

Telefono

+393381729664

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisabetta Salomone Specialista in Scienza dell'Alimentazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisabetta Salomone Specialista in Scienza dell'Alimentazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Curriculum Vitae

La Dott. ssa Elisabetta Salomone consegue la laurea triennale in biologia e la magistrale in scienze biologiche presso l'università Federico II con il massimo dei voti. Riceve l'abilitazione alla professione dall'Ordine Nazionale dei Biologi (matricola AA_079862).

Attualmente svolge attività ambulatoriale presso "U.O.S. Dietoterapia nel trapianto e nell'insufficienza renale cronica" del II Policlinico di Napoli(attività ambulatoriale e di elaborazione diete). Contemporaneamente svolge attività privata presso il suo studio ed ospite di altri studi medici in zona Vomero e Soccavo.

Durante la sua formazione ha frequentato il corso di perfezionamento in "Igiene alimentare, nutrizione e benessere"ed attività di tirocinio presso il laboratorio di patologia del "Dipartimento di Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare L. Califano" della stessa Federico II. Ha svolto attività di volontariato presso "U.O.C. Dietoterapia nell'adulto e nell'anziano" presso il II Policlinico di Napoli (attività ambulatoriale e di elaborazione diete). Entra a far parte della scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione presso l'A.O.U. Federico II di Napoli (II Policlinico).

E' in continuo aggiornamento frequentando, anche attivamente, congressi e seminari nazionali.