Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta

Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta Associazione NO PROFIT SENZA SCOPO DI LUCRO. Ma soprattutto siamo coloro a cui chi è fuori dal nostro mondo ci fa sempre i complimenti. E lo faremo per LORO.

Recupero di animali in difficoltà e ricerca di una nuova famiglia per loro

𝗣𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 NOI VOLONTARI ANIMALISTI...
Noi siamo quelli che aiutano, raccattano, fanno adottare... siamo quelli "pazzi"... quelli a cui forse "manca qualche rotella", quelli che nei piccoli paesi non hanno nome, nè identità, ma si chiamano semplicemente "quella/o dei cani". Ci dice che ci ammira, a volte ci invidia, ci chiede dove troviamo il coraggio, la forza, i fondi, i mezzi... domande a cui spesso nemmeno noi troviamo risposta! Quante volte ci sentiamo dire "chissà che soddisfazione salvare queste creature", "pensa che meraviglia sapere che hanno una casa grazie a te", "ma che bello avere tutti questi animali per casa... quanto piacerebbe anche a me"...

Ma tutte le medaglie hanno due facce... anche se spesso chi non conosce una determinata realtà non se ne rende conto. Ed io vedo che ben poche persone che non fanno "quello che faccio io" pensano anche a quanto soffriamo... Abbiamo delle micce accese tra le nostre mani, micce pronte ad esplodere da un momento all'altro... Di solito i cani ed i gatti che ricoveriamo non sono sani, vaccinati, microchippati e con test e analisi del sangue a posto, come quando li diamo in adozione. Arrivano da noi, si insinuano nelle nostre vite, come tsunami, con la prepotenza dell'amore e una speranza di vita che, a volte, nemmeno noi siamo in grado di esaudire. NOI VOLONTARI ANIMALISTI....

Vorrei che tutti sapessero che le nostre esistenze non sono fatte solo di cani felici che giocano insieme nei nostri giardini e riposano sui nostri divani in attesa della famiglia perfetta. Questo è quello che vedono loro, quando vengono ad adottare il cucciolino carino, sano, vaccinato, microchippato e magari già abituato a fare i bisogni fuori...

L'altra faccia della nostra personale medaglia è atroce, violenta, crudele... è fatta di animali che quando arrivano... sai già che al 90% non ce la faranno... è fatta di cuccioli devastati dalla gastroenterite, di cani mangiati dalla leshmaniosi, di ferite nei loro animi che non si possono curare... di cani che resteranno con noi per sempre perchè nessuno li vedrà mai... perchè nessuno saprà mai vedere oltre, vedere dentro... e li classificherà solo come "incapaci di dare affetto", senza mai chiedersi quale orribile passato li abbia ridotti così...

E' fatta anche di sconfitte, di pianti amari... ogni volta... perchè alla morte di creature innocenti non ci si abitua mai... di musi imploranti che popolano i nostri sogni... perchè noi non smetteremo mai di farcene una colpa, per non essere riusciti a salvare ANCHE loro...

Loro che si sono spenti tra le nostre mani facendoci sentire impotenti... facendoci rendere conto che non siamo nessuno, che non abbiamo nessun potere... non siamo niente di fronte alla vita e alla morte...

Le soddisfazioni sono tante... le gioie, le vittorie, il sentirsi una grande famiglia con tutti i volontari di Italia quando si festeggiano i lieti fine... tutti insieme...

Ma è importante, è davvero importante, che tutti possano rendersi conto che il nostro operato non è solo rose, fiori e adozioni compiute... no... magari fosse così...

Ti porti sempre nel cuore le sconfitte, piuttosto che le vittorie. Ricorderai sempre tutti i nomi di quelli che non ce l'hanno fatta... ricorderai sempre il perchè, il come, il quando e il dove... i momenti in cui queste meteore sono sfrecciate di nuovo verso il cielo, scivolando dalle tue braccia mentre tu tentavi di trattenerle, di aggrapparti ad una flebile speranza di un "forse ce la farà"... ogni volta...

Sì, le nostre vite sono fatte anche di questo...

Di notti intere in piedi nella sala d'aspetto di un veterinario... sperando, pregando, fumando come camini...

Di medicine, iniezioni, flebo, biberon ... notti e notti senza chiudere occhio, senza fare nemmeno caso alla stanchezza... per loro... perchè per loro faresti qualsiasi cosa...

Quello che però è importante dire... è che noi non smetteremo MAI... questa è la nostra vita, la nostra "vocazione", il nostro cammino... e lo sarà sempre, sempre e comunque...

Ma per favore smettetela di dirci "bravi" e quando chiediamo un aiuto... un euro... una mano... voltare le spalle e dirci che siamo bravi solo a chiedere soldi... Perchè il nostro unico orgoglio è dire che se fossero tutti come noi... noi non esisteremmo!! Il mondo sarebbe migliore, e gli animali avrebbero il rispetto e la dignità che meritano...

Continueremo per la nostra strada senza fermarci mai davanti a niente e nessuno. Per quelli che non ci sono più e che non moriranno mai nei nostri ricordi e per quelli che hanno bisogno di noi. Sempre e comunque, sempre e comunque...

17/09/2025

Solo gli spietati gireranno lo sguardo davanti a una scena così. 💔

Questo non è solo un cane. È stato un compagno di vita, un amico fedele che ha condiviso anni di gioie e dolori, giornate di sole e notti di pioggia. Ora riposa sereno, avvolto in una coperta e accompagnato da fiori, come a dire che l’amore non finisce mai, nemmeno quando il respiro si spegne.

Chi ha avuto la fortuna di amare un cane sa che non è “solo un animale”. È famiglia, è presenza costante, è sguardo che ti cerca anche nei momenti peggiori.

Oggi il cuore si spezza, ma resta la gratitudine infinita per ogni passo fatto insieme. E se esiste un paradiso per loro, sono sicuro che lì starà correndo di nuovo, leggero, senza più dolore.

Un gruppo di elefanti dorme, libero, fotografato da un Drone.Gli elefanti vivono in grandi e numerose famiglie basate su...
17/09/2025

Un gruppo di elefanti dorme, libero, fotografato da un Drone.
Gli elefanti vivono in grandi e numerose famiglie basate sull'affetto e la solidarietà.
I cuccioli sono seguiti da tutti i membri del gruppo e quando un elefante muore, i membri della sua famiglia si recano a visitare il corpo del compagno più volte, accarezzando con la proboscide le parti del corpo che in vita sarebbero state le più sensibili.
Relazioni profonde e forti, impossibili da interrompere.
In cattività le famiglie vengono spezzate, divise. In alcuni zoo sopravvivono elefanti da soli e la solitudine è per questi animali la peggiore delle violenze psicologiche.

Sottomessi, addestrati, imprigionati, piegati. La prigionia devasta questi animali, privandoli dei bisogni che sono alla base della loro stessa vita 🐘

ABBIAMO FALLITO, ABBIAMO FALLITO TUTTI‼️Insegnate ai vostri figli che il rispetto viene prima di tutto, che i valori e l...
16/09/2025

ABBIAMO FALLITO, ABBIAMO FALLITO TUTTI‼️
Insegnate ai vostri figli che il rispetto viene prima di tutto, che i valori e le vere ricchezze sono ben lontani da ciò che vedono sui social.
Oggi, a nome di tutti, una preghiera.
Una storia che, da chi non ha figli come me, lacera l’anima.
Piccolo Paolo, ti chiediamo scusa.
Scusa per le tue paure,
scusa per non essere stati in grado di tenderti una mano,
scusa per averti lasciato solo quando più avevi bisogno.

Che tu possa aver trovato la serenità
che ogni bambino della tua età dovrebbe avere, tra sorrisi e abbracci sinceri.

Oggi abbiamo fallito tutti:
come uomini,
come genitori,
come comunità.

Ora vola, anima bella 💔

16/09/2025

Il primo giorno che l’ho trovato era lì, piccolo e tremante sotto la pioggia, rannicchiato contro un muro sporco, come se cercasse di sparire. Era solo, affamato, spaventato. Non capiva perché il mondo lo avesse rifiutato, perché nessuno si fosse fermato per lui. Mi inginocchiai accanto a lui, e i nostri occhi si incontrarono. Nel suo sguardo vidi un dolore profondo, una paura immensa, ma anche un minuscolo barlume di speranza. Esitò, incerto se poteva fidarsi di me. Tesi la mano, lentamente, senza movimenti bruschi, e dopo qualche istante ebbe il coraggio di avvicinarsi, posando timidamente la sua minuscola zampa sul mio braccio. Quel giorno, ancora non lo sapeva, ma la sua vita stava per cambiare.

Lo portai a casa, lo avvolsi in una coperta calda e gli diedi il suo primo vero pasto. Era così magro che si vedevano le costole. Ogni boccone che inghiottiva sembrava una vittoria, una promessa di un futuro migliore. Nei primi giorni rimase cauto, senza sapere se quel nuovo mondo fosse reale o soltanto un’illusione. Ma poco a poco imparò a fidarsi di me. Scoprì cosa significava avere una casa, essere amato, protetto, prezioso.

Passarono i mesi, e quel cucciolo impaurito divenne un cane forte e pieno di vita. Crebbe al mio fianco, imparando a correre senza timore, a giocare senza esitazioni, ad amare senza la paura dell’abbandono. Oggi è la mia ombra, il mio compagno di viaggio, il mio confidente silenzioso. Quando viaggiamo insieme, si siede sul sedile posteriore come se fosse sempre stato il suo posto. Non guarda più fuori dal finestrino con paura: si gode il vento nel pelo, assapora ogni istante.

Non è più il cucciolo smarrito che trovai sotto la pioggia. È diventato parte di me, un’anima intrecciata alla mia. Perché l’amore cambia tutto. Perché nessuno merita di restare solo sotto la pioggia.

😡😡😡
16/09/2025

😡😡😡

TRENTO. Il fatto risale al 15 agosto 2025 ma è stato raccontato dal protagonista della vicenda soltanto nelle scorse ore. Una disavventura, quella avvenuta in Val di Fumo, condivisa sui social in un post diventato nel giro di pochissimo virale. "Non sono solito fare post su Facebook, ma vi racconto...

Questo è Maya, il cane del mio vicino.Il suo umano le ha costruito una baita di lusso davanti casa, così chi passa può f...
16/09/2025

Questo è Maya, il cane del mio vicino.
Il suo umano le ha costruito una baita di lusso davanti casa, così chi passa può fermarsi a salutarla e parlarle mentre lui è al lavoro. È diventata la mia parte preferita della giornata.

Quando David si trasferì accanto a me tre anni fa, la sua vita era a pezzi: aveva appena perso la moglie per un cancro e Maya era l’unico motivo per cui riusciva ad andare avanti. Ma tornare al lavoro significava lasciarla sola, e questo gli spezzava il cuore.

Ogni mattina, appena usciva, Maya iniziava ad ululare per ore. Io la vedevo attraverso la recinzione, seduta lì, persa e triste. David era divorato dai sensi di colpa, ma con lo stipendio da insegnante non poteva permettersi l’asilo per cani.

Una sera mi confidò di voler fare qualcosa per alleviare la solitudine di Maya. Mi venne in mente un progetto visto in un gruppo fai-da-te: una casetta sopraelevata per cani. Gli mandai le foto e i suoi occhi si illuminarono.

Da quel momento passò ogni weekend per due mesi a costruirle questa baita meravigliosa, con tetto, veranda e persino una campanella che Maya può suonare per farsi notare.

Oggi Maya trascorre le giornate a salutare chi fa jogging, chiacchierare con i bambini che passano e ricevere carezze da chiunque si fermi. È diventata la mascotte del quartiere.

Vedere il suo musetto felice ogni mattina aiuta anche me ad affrontare i giorni più duri. Così ho ordinato un cartello personalizzato che ora campeggia sulla baita:
“L’ora sociale di Maya – Suona la campana per le coccole”.

A volte le soluzioni più semplici e belle nascono dal dolore più grande e dall’amore più profondo.
Maya non è più sola. E nemmeno David. Quella piccola baita ha salvato entrambi. ❤️

Un vitellino di rinoceronte appena nato, di nome Daisy, è stato trovato da solo, a poche ore di vita, tremante e debole....
16/09/2025

Un vitellino di rinoceronte appena nato, di nome Daisy, è stato trovato da solo, a poche ore di vita, tremante e debole. I soccorritori l’hanno portata in terapia intensiva, dove ha ricevuto cure 24 ore su 24. Ma, nonostante tutto l’amore e l’attenzione, a Daisy mancava ancora qualcosa di vitale: un compagno.

Poi arrivò Modjadji, una piccola puledra zebrata sopravvissuta a una terribile tempesta. Anche lei, orfana troppo presto, portava nel cuore il vuoto della perdita.

Ciò che all’inizio era soltanto una timida curiosità è diventato un’amicizia indissolubile. Oggi Daisy e Modjadji mangiano, giocano e dormono fianco a fianco: due sopravvissuti che hanno trovato forza e guarigione l’uno nell’altra.

Un giorno torneranno liberi nella natura, ma fino ad allora si sono scelti come famiglia.
Perché a volte, la famiglia che scegli… è quella che ti salva. 💕🐾

Questa immagine mi strazia! 💔Tutta la tragedia del randagismo in una foto. Una mamma, disperata cerca cibo tra i rifiuti...
11/09/2025

Questa immagine mi strazia! 💔
Tutta la tragedia del randagismo in una foto.
Una mamma, disperata cerca cibo tra i rifiuti, mentre i cuccioli rimangono in attesa, nella speranza che trovi qualcosa.
Hai mai provato la fame, quella vera?
Moltissime creature come queste continuano a soffrire a causa di chi preferisce acquistare animali negli allevamenti o nei negozi, scegliendo così di lasciarle senza casa e senza famiglia.

Murales che sarebbe bellissimo vedere in tutte le città 😻
09/09/2025

Murales che sarebbe bellissimo vedere in tutte le città 😻

💔 “I SUOI OCCHI NON CHIEDEVANO PIÙ AIUTO… STAVA SOLO ASPETTANDO LA FINE.” 💔Oggi per me è difficile scrivere, perché ci s...
06/09/2025

💔 “I SUOI OCCHI NON CHIEDEVANO PIÙ AIUTO… STAVA SOLO ASPETTANDO LA FINE.” 💔

Oggi per me è difficile scrivere, perché ci sono cose che una persona non si aspetta mai di vedere.
Camminavo in una strada qualunque della città, di fretta, perso nei miei pensieri… quando qualcosa mi ha fatto fermare.
Non era un suono. Era un’immagine.

Da lontano, ho visto qualcosa che il mio cuore rifiutava di accettare.
Un cagnolino. Su un tetto. Solo. Dimenticato.!!!!!
In uno stato così terribile che sembrava una brezza con le zampe.

Era un incrocio Labrador, ma il suo corpo era solo ossa ricoperte da un po’ di pelle sporca.
Era così magro che le costole sembravano spingergli fuori dal corpo.
Tremava. Non riusciva nemmeno a stare in piedi. Le sue zampe, fragili come ramoscelli secchi, sembravano pronte a cedere.

Ma ciò che mi ha spezzato davvero… erano i suoi occhi.
Quegli occhietti non stavano implorando.
Non più.
Non avevano più la forza di chiedere aiuto.
Stavano solo… aspettando. La fine.

Non so come ho fatto ad arrivare a quella casa. So solo che sono arrivato e ho iniziato a bussare. Una volta, due, tre volte. Nessuno rispondeva.
Ho bussato più forte. Con disperazione. Ho gridato.

Come può qualcuno fare questo a un’anima così innocente?

Dopo quella che mi è sembrata un’eternità, qualcuno ha aperto la porta.
Ho chiesto, implorato, supplicato… di far scendere quel cane, che la sua vita era in pericolo.
Ma ho trovato solo un muro di freddezza.
Hanno detto che era “il loro cane” e che “stava bene lì su.”
“È abituato,” mi hanno risposto.

Abituato a cosa? A morire di fame? A essere ignorato? A soffrire in silenzio?

Sono andato via con l’anima in fiamme…
Ma non mi sono arreso.
Sono andato dalla polizia. Ho raccontato tutto, piangendo.
Siamo tornati insieme. E sotto pressione, senza più scuse, hanno accettato di consegnarcelo.

L’ho preso in braccio. Leggero come una piuma.
Aveva paura, ma non riusciva nemmeno a tremare.
Lo abbiamo portato di corsa dal veterinario.

La diagnosi è stata brutale: grave malnutrizione, disidratazione, parassiti, anemia…
Era al limite del collasso.

Ma la cosa peggiore non era il suo corpo.
Era il suo cuore.
Quel cuoricino che aveva imparato che la vita fa male.

E lì, in quel momento, ho preso una decisione: non lo avrei mai più lasciato solo.

Oggi quel cagnolino ha un nome.
Si chiama Luz (Luce), perché nonostante tutta l’oscurità che ha vissuto, continua a brillare.
Ora vive con me, dorme in un letto caldo, mangia tre pasti al giorno, ha giochi, coccole…
e soprattutto, ha amore.
L’amore che ha sempre meritato.

So che là fuori ci sono migliaia di Luz.
E questa storia non parla di me. Parla di loro.

Se un giorno vedrai qualcosa di sbagliato,
non ignorarlo.

🖤 🐦‍⬛ I   non dimenticano. Hanno un’intelligenza unica tra i volatili! Hanno oltre un senso di bene e male… sanno essere...
06/09/2025

🖤 🐦‍⬛
I non dimenticano. Hanno un’intelligenza unica tra i volatili! Hanno oltre un senso di bene e male… sanno essere riconoscenti a vita per una gentilezza ricevuta e stare attenti a chi gli fa una cattiveria. La loro memoria è talmente sviluppata da riuscire a riconoscere i volti umani anche dopo anni. Ti ricorderanno se hai fatto loro del bene o del male e di conseguenza si comporteranno.
E se per caso li hai minacciati o spaventati… beh, potresti aver fatto un nemico a vita.
Ma non finisce qui: i corvi condividono le informazioni tra loro e persino tra generazioni. In pratica, se hai fatto arrabbiare un corvo, non solo lui ti terrà il broncio… ma anche i suoi figli e i suoi amici sapranno chi sei. Praticamente potresti essere perseguitato a vita sul globo terrestre più o meno.

🌍 Un piccolo promemoria: ogni creatura ha una sua intelligenza. E la natura, ogni giorno, ci ricorda quanto siamo ancora lontani dal capirla davvero.

Il racconto: "Siamo arrivati al Rifugio Val di Fumo completamente fradici, e con la cagnolina in forte difficoltà: bagna...
03/09/2025

Il racconto: "Siamo arrivati al Rifugio Val di Fumo completamente fradici, e con la cagnolina in forte difficoltà: bagnata, tremolante e infreddolita, con rischio di ipotermia o polmonite, ma il gestore non ci ha lasciati entrare. Frequentiamo la montagna da molti anni e rispettiamo scrupolosamente i regolamenti, ma qui non si trattava di una semplice regola: era una vera e propria situazione di emergenza"

TRENTO. Il fatto risale al 15 agosto 2025 ma è stato raccontato dal protagonista della vicenda soltanto nelle scorse ore. Una disavventura, quella avvenuta in Val di Fumo, condivisa sui social in un post diventato nel giro di pochissimo virale. "Non sono solito fare post su Facebook, ma vi racconto...

Indirizzo

Naples
80135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Annalisa Spinosa Onlus - L'Amore non si compra, si adotta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram