
06/08/2025
Cari amici,
Orgoglioso di essere coautore di uno studio così importante: Grazie sempre a IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" dove il futuro diventa presente per i nostri pazienti!
"Un passo in avanti verso terapie più accessibili, rapide e meno invasive.
L'On-Body Injector è un piccolo adesivo che viene applicato direttamente sulla del paziente e che, in modo automatico e controllato, rilascia il farmaco per via in un pre-determinato intervallo di tempo, senza bisogno di supervisione continua e, quindi, con una procedura meno invasiva per il paziente. In un nuovo studio pubblicato su Journal of Clinical Oncology ( ), a cui ha contribuito il dr. Claudio Cerchione, ematologo di , è stata esplorata l’efficacia e la sicurezza della somministrazione sottocutanea di tramite on-body injector nei pazienti con recidivato/refrattario.
L’isatuximab, anti-CD38, in combinazione con e , è un trattamento standard per il mieloma multiplo recidivato/refrattario, ma attualmente richiede un'infusione endovenosa lunga. Questo studio consentirà un’alternativa più pratica per i pazienti: l’iniezione automatizzata sottocutanea tramite dispositivo, pensata per semplificare la somministrazione e ridurre il tempo in ospedale.
Lo studio conferma infatti efficacia e sicurezza comparabili con i metodi di somministrazioni classici.
Leggi il paper cliccando sul link nei commenti"
SOHO ITALY
Society of Hematologic Oncology
MD Anderson Cancer Center
AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
Ail Forlì-Cesena
Aclti - Associazione contro le Leucemie e i Tumori nell'Infanzia1
Claudio Cerchione
Dott. Claudio Cerchione - Medico-Chirurgo, Specialista in Ematologia