Socio Ordinario APEI abilitata alla Consulenza Pedagogica, numero di iscrizione 1663/2021APEI. Abilitata alla Mediazione Familiare dalla Camera di Mediazione Nazionale, ai sensi dell’art.38 d.lgs 5/03 assicurato da AIRAC. Founder .ssafedericanastri
Ideatrice del progetto “Let-terapia”
Pubblicista per “Il Mattino di Basilicata e Puglia” e editor per “Il Rinascimento News”, ha scritto pezzi pe
r “Vanity Fair”, “Orizzonte Scuola”, “Tecnica della Scuola”, “La Nuova”, “Mpconsulenzalegale”, “Comunicare il sociale” ed altri. Si occupa di: Consulenza Individuale e di Coppia, Servizi per l’Infanzia e l’Adolescenza, Percorso di Mediazione Familiare, Supporto alla Genitorialità, Formazione Docenti e Aziende. Alcuni tra i suoi servizi: Gestione dell’individuo in momenti difficili della vita - di confusione e smarrimento - Gestione della coppia e/o famiglia in situazione critiche, di separazione e in caso di affido o adozione - Guida alla sessualità ed educazione sessuo-affettiva - Conduzione alla maternità e paternità e formazione del genitore basandosi sui modelli di attaccamento - Attività didattica, comportamentale ed educativa per l’infanzia e l’adolescenza, Potenziamento del metodo di studio: promozione dell’autonomia, valorizzazione dei punti forza e tutoring nelle difficoltà di apprendimento -“Manuale di sopravvivenza all’adolescenza” come supporto per genitori e figli - Coordinamento scolastico - Cammino emozionale per il riconoscimento e gestione delle emozioni per un equilibrio emotivo di benessere psicofisico - Educazione del comportamento alimentare, Mindful eating - Intervento in situazioni di maltrattamento dei minori, violenza sulle donne e criminalità giovanile, Formazione aziendale. Si ispira ad un modello d’intervento che promuove una visione positiva della persona, attraverso la valorizzazione dei suoi punti forza, delle sue potenzialità e della sua creatività. Aiuta nel progettare cambiamenti e nella realizzazione di essi. Gli strumenti utilizzati comprendono, oltre ai mezzi espressivi verbali, il metodo autobiografico per scrivere la propria storia in situazione di fragilità esistenziale, per superare fasi di dolore e per conoscersi e riconoscersi, il suo personale metodo “Let-terapia”: la cura attraverso lettere, e la somministrazione di testing pedagogici ed educativi professionali. Collabora con colleghi e altri professionisti presso studi di consulenza, studi legali, studi di nutrizione clinica e dietetica e educazione alimentare, distretti sanitari, centri educativi, scuole, istituti penitenziari.