Studio di Psicologia e Psicoterapia - Psicostudiocore

Studio di Psicologia e Psicoterapia - Psicostudiocore Lo studio di psicologia e psicoterapia si occupa di disagio psicologico in tutte le sue forme.

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia è specializzato nella cura di:
- DISTURBI D’ANSIA
- DISTURBI DELL’UMORE
- DISTURBI DEL SONNO
- DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
- DISTURBI DELLA PERSONALITÀ’
- PROBLEMI PSICOSESSUALI
- DISTURBI LEGATI ALLA DIPENDENZA
- DISTURBI DELLO SVILUPPO
- PROBLEMATICHE ADOLESCENZIALI
- DIFFICOLTÀ’ EMOTIVE
- DISTURBI CONSEGUENTI A PARTICOLARI EVENTI O PERIODI DI VITA STRESSANTI

A tale scopo la vengono utilizzati diversi strumenti: lo psicodramma analitico la psicoanalisi, la bioenergetica e lo studio delle relazioni familiari. Nella fase iniziale i colloqui con il clinico saranno finalizzati alla valutazione delle problematiche emerse e delle possibili soluzioni. Successivamente, a seconda del caso, lo psicoterapeuta valuterà la possibilità di iniziare o meno un percorso:
- Individuale
- Di coppia
- Familiare
- Di gruppo

23/06/2025
Perché nessuna donna venga piu trascurata, disprezzata e maltrattata bisogna parlare di cosa è la normalità!
28/05/2025

Perché nessuna donna venga piu trascurata, disprezzata e maltrattata bisogna parlare di cosa è la normalità!

Donne, se un uomo riesce a guardarvi piangere senza muovere un dito, se vi ignora mentre cercate disperatamente di comunicare, e riesce comunque a dormire tranquillo mentre voi state male… diciamoci la verità: quell’uomo non vi ama.
L’amore non permette che la persona a cui tieni soffra in silenzio. Non ti lascia a pezzi emotivamente mentre l’altro resta freddo, indifferente o completamente distaccato.
Il vero amore non è solo fatto di parole… ma di gesti. È esserci nei momenti difficili, offrire una spalla su cui piangere, far capire a chi ami che non è solo nel dolore.
Se riesce a vederti soffrire senza sentire il bisogno di aiutarti, di consolarti, di provare almeno a rimettere insieme i pezzi… quello non è amore, è trascuratezza.

L’amore richiede empatia, il desiderio sincero di capire e prendersi cura dell’altro in profondità. Se non sente l’urgenza di confortarti nei tuoi momenti più fragili, è un segnale chiaro: non è coinvolto quanto te. Se può ignorare il tuo dolore e andare avanti come se niente fosse, ti sta dicendo nel modo più crudele che le tue emozioni per lui non contano.

Meriti un uomo che senta il tuo dolore, non che lo ignori. Meriti qualcuno che voglia comunicare anche quando è difficile, che guardi le tue lacrime e voglia capire da cosa nascono, non uno che chiude gli occhi e dorme tranquillo mentre tu affoghi dentro.
Un uomo che ti ama davvero non ti lascia mai soffrire in silenzio.
Ti tende la mano, ti ascolta, prova a guarire le tue ferite, non le peggiora facendo finta che non esistano. E sia chiaro… non si tratta di perfezione. Non ci si aspetta che sappia sempre cosa dire o fare.
Ma un uomo che ti ama non ti farà mai sentire invisibile mentre stai male.
Vorrà capire, vorrà esserci, e ti farà sentire meno sola proprio quando ne avrai più bisogno.

Se le sue azioni ti fanno sentire ignorata, trascurata, insignificante… quello è il segnale che devi lasciarlo andare.
Non sprecare il tuo tempo con chi non sa offrirti nemmeno la minima forma di empatia o di cura.
Tu meriti un uomo presente, che resti quando tutto crolla, non uno che guarda il tuo dolore e dorme sereno come se non fossi mai esistita.

Il tuo dolore conta.
I tuoi sentimenti contano.
Non accontentarti mai di chi non riesce a vederlo. ✨❤️

15/05/2025

"La strada è soltanto tua.
Altri possono camminare al tuo fianco, ma nessuno può camminare per te."

Spesso le persone ci chiedono che cos'è la riabilitazione, per lo studio Smaf è l'attenzione ad ogni aspetto della vita ...
14/05/2025

Spesso le persone ci chiedono che cos'è la riabilitazione, per lo studio Smaf è l'attenzione ad ogni aspetto della vita delle persone, il sostegno e la cura soprattutto nei momenti difficili ❤️‍🩹
Sotto trovi tutti i servizi offerti dalla nostra equipe multidisciplinare:

01/05/2025
16/04/2025

Quanto è bello avere una relazione dove poter parlare apertamente delle cose. Ad esempio: "Amore, mi sono un po' arrabbiato - scusami - ma non mi è piaciuto nemmeno il tuo atteggiamento. Queste cose mi danno fastidio. "Non è tossico dire al tuo partner ciò che ti dà fastidio. Non è tossico condividere i tuoi problemi e chiedere aiuto al tuo partner. Non è tossico esprimere preoccupazioni per qualcosa che ti fa sentire insicuro. La cosa veramente tossica è tenere per te i tuoi dubbi e le tue insicurezze, evitando la comunicazione per paura di rovinare la relazione. Comunicazione, onestà, lealtà e capacità di accettare gli errori sono i pilastri fondamentali di una relazione di successo. Le cose dovrebbero essere discusse.

02/03/2025

“Un uomo che ti ama davvero non ti farà mai del male. Al contrario, farà tutto il possibile per eliminare il dolore e la tristezza dalla tua vita.
Un uomo che ama non ti abbandonerà mai durante una lite o nei momenti difficili. Non scapperà né avrà paura; ti offrirà la sua spalla.
Un uomo che ti ama non ti ignorerà né rimarrà in silenzio per giorni o settimane, perché sei davvero importante per lui.
Un uomo che ama metterà da parte tutto per aiutarti a risolvere i tuoi problemi.
Un uomo che ama cercherà di trascorrere il suo tempo libero con te, anche se ne ha poco.
Un uomo che ti ama capirà i tuoi segnali e le ragioni dei tuoi dispiaceri.
Un uomo che ama non temerà le responsabilità e non eviterà le questioni che ti stanno a cuore.
Un uomo che ama non ti farà piangere, perché è felice quando tu sorridi.
Non immaginare l’amore dove non esiste.”

24/02/2025

"Non puoi cambiare un uomo. Un vero cambiamento avviene solo quando lui stesso decide di farlo, spinto dal suo amore per te. "
Quando un uomo ama davvero, trova in quest'amore la motivazione per essere una persona migliore, non perché tu lo pretenda, ma perché desidera sinceramente renderti felice e condividere una vita piena e significativa insieme.
È in quest'amore che risiede la sua volontà di trasformazione, ed è lì che fioriscono i veri cambiamenti. ❤️

23/02/2025

🖤Il perverso narcisista

Non ride, deride.
Non balla, seduce.
Non gode della vita, sfrutta gli altri.
Non ama, usa.
Non accarezza, manipola.
Non fa l’amore, possiede.
Non ha vera bontà, è spietato.
Non fa regali, compra le persone.
Non si congratula mai davvero, invidia.
Non sorride con sincerità, mostra i denti.
Non è gioioso, recita un ruolo.
Non apprezza, giudica.
Non ha un gusto personale, copia.
Non ha un buon carattere, è oscuro.
Non fa complimenti, disprezza.
Non ha energia propria, la ruba agli altri.
Non ha una vera personalità, indossa maschere.
Non è felice, rosica d’invidia.

Indirizzo

Via Depretis 19
Naples
80133

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 00:00

Telefono

+393476230296

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Psicoterapia - Psicostudiocore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia e Psicoterapia - Psicostudiocore:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia è specializzato nella cura di: - DISTURBI D’ANSIA - DISTURBI DELL’UMORE - DISTURBI DEL SONNO - DISTURBI DEL COMPORTAMENTO - DISTURBI DELLA PERSONALITÀ’ - PROBLEMI PSICOSESSUALI - DISTURBI LEGATI ALLA DIPENDENZA - DISTURBI DELLO SVILUPPO - PROBLEMATICHE ADOLESCENZIALI - DIFFICOLTÀ’ EMOTIVE - DISTURBI CONSEGUENTI A PARTICOLARI EVENTI O PERIODI DI VITA STRESSANTI A tale scopo la vengono utilizzati diversi strumenti: lo psicodramma analitico la psicoanalisi, la bioenergetica e lo studio delle relazioni familiari. Nella fase iniziale i colloqui con il clinico saranno finalizzati alla valutazione delle problematiche emerse e delle possibili soluzioni. Successivamente, a seconda del caso, lo psicoterapeuta valuterà la possibilità di iniziare o meno un percorso: - Individuale - Di coppia - Familiare - Di gruppo