Prof. Dr. Donato Rosa

Prof. Dr. Donato Rosa Ortopedico - Traumatologo
Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia
Traumatologia Sportiva

Per avere ma Curriculum Vitae

Nato a Napoli il 26-06-1958.

Diploma di maturità classica nel 1976 con voti 58/60. Diploma di laurea in medicina e chirurgia nel 1982 con voti 110/110 e lode. Diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1986 con voti 70/70 e lode. Dal 1988 è funzionario tecnico con qualifica di Assistente ed Aiuto poi (1992) presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2000 è Ricercatore presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2000 è Professore incaricato della Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e di Medicina dello Sport. Dal 2003 è titolare dell’insegnamento Scienze tecniche e ortopediche applicate nel corso di laurea in tecniche ortopediche. Dal 2006 è Professore Associato presso la Università Federico II di Napoli. Nel 1987 ha introdotto la chirurgia artroscopica nella Clinica Ortopedica presso cui è responsabile del servizio Artroscopia e chirurgia del ginocchio. Ha effettuato dal 1984 numerosi soggiorni di studio in Italia (Milano, Torino, Vicenza) e all’estero (Stati Uniti, Australia, Sud Africa) di apprendimento e perfezionamento sulle metodiche artroscopiche e di Traumatologia dello Sport. Ha organizzato sotto il patrocinio della S.I.A. due corsi teorico-pratici di artroscopia (il primo nel 1993 trimestrale, il secondo nel 1994 in tre giorni). Ha organizzato, inoltre, molti incontri di aggiornamento con specialisti italiani e stranieri presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Svolge dal 1988 l’attività didattica nell’istituto di Clinica Ortopedica (preparazione tesi, commissione esami, esercitazioni agli studenti del corso di laurea e di specializzazione). Consigliere uscente della società italiana di Traumatologia dello Sport (S.I.T.R.A.S.) e della società italiana di artroscopia (S.I.A.) in qualità di responsabile del settore. E’ membro della International Society Arthroscopy of Knee and Orthopaedic Sports Medicine (ISAKOS) e della International Cartilage Repair Society (ICRS). E’ socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.), della Società Ortopedica e Traumatologica dell’Italia Meridionale e Insulare (S.O.T.I.M.I.), della Società Italiana Chirurgia del Ginocchio (S.I.C.G.), della Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito (S.I.C.SeG.). E’ membro fondatore e segretario-tesoriere del G.I.R.C. (gruppo italiano di studio dei processi riparativi del tessuto osteocartilagineo). Consigliere Nazionale della SIGASCOT (Società italiana ginocchio artroscopia sport cartilagine e tecnologie ortopediche) in qualità di presidente del comitato cartilagine. Ha svolto dal 1988 ad oggi un’intensa attività divulgativa attraverso la partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento in qualità di relatore e moderatore. Ha pubblicato circa 200 lavori (sia per esteso sia per abstract) oltre a 8 capitoli di libri di cui la maggior parte (140) riguardo la chirurgia del ginocchio, le metodiche artroscopiche e la traumatologia dello sport. Editor del volume Attualità in Chirurgia Artroscopica (Ed. scientifiche Cuzzolin, Napoli 1994). E’ stato Editor del volume “La riparazione della cartilagine” Springer-Verley ed. 2001. Ha organizzato corsi teorico-pratici di Artroscopia nel 1993 e nel 1994 ed un seminario di artroscopia nel 2002. Nel 2003 viene eletto Presidente Gruppo Campano Artroscopia ed organizza nel settembre il convegno “New trends in Medicina dello sport”, in ottobre il Top Seminar della Società Italiana di Artroscopia. Inoltre nel maggio 2004 ha organizzato un Corso di Artroscopia virtuale su ginocchio e spalla. Nel settembre 2005 organizza a Napoli il Convegno Internazionale “New Trends in Cartilage Repair” con la partecipazione dei più importanti studiosi del mondo sulle problematiche riquardanti la riparazione cartilaginea. Dall’anno accademico 2004/2005 è coordinatore del Master Universitario di II livello in artroscopia chirurgica. Ha effettuato dal 1985 ad oggi oltre 4500 interventi chirurgici in artroscopia sul ginocchio, spalla e caviglia, la maggior parte in pazienti sportivi, e oltre 500 impianti protesici.

Dolore al ginocchio quando sali le scale?Potrebbe trattarsi di condropatia rotulea, una patologia che interessa la carti...
15/09/2025

Dolore al ginocchio quando sali le scale?
Potrebbe trattarsi di condropatia rotulea, una patologia che interessa la cartilagine del ginocchio e può peggiorare con il tempo se trascurata.

Non ignorare i segnali: una diagnosi precoce e un trattamento mirato possono aiutarti a tornare a muoverti senza dolore.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Il tuo corpo ti parla. E quando lo fa attraverso il dolore, è un segnale che non va mai ignorato.Spesso tendiamo a sotto...
08/09/2025

Il tuo corpo ti parla. E quando lo fa attraverso il dolore, è un segnale che non va mai ignorato.

Spesso tendiamo a sottovalutare un fastidio o un dolore persistente, sperando che passi da solo. Ma dalla mia esperienza di Ortopedico, posso confermare che intervenire in tempo fa davvero la differenza.

Ascolta il tuo corpo. Non lasciare che il dolore diventi un limite. Una diagnosi precoce e un intervento tempestivo possono prevenire complicazioni e garantirti un recupero efficace.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Ho fatto l’intervento, non mi serve altro.Questa è una delle convinzioni più diffuse, ma anche più pericolose. In realtà...
05/09/2025

Ho fatto l’intervento, non mi serve altro.

Questa è una delle convinzioni più diffuse, ma anche più pericolose. In realtà, la fisioterapia è fondamentale per riacquisire mobilità, forza e stabilità dopo un intervento ortopedico. L’atto chirurgico risolve il problema anatomico, ma è solo una parte del percorso. È il lavoro riabilitativo che permette al paziente di tornare a vivere pienamente le proprie attività quotidiane.

La chirurgia ricostruisce. La fisioterapia restituisce la funzione.

Consiglio del Prof. Donato Rosa
Per approfondimenti: www.donatorosa.it – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

01/09/2025

Lo sapevi che un’infiammazione tendinea trascurata può diventare cronica?

Con la medicina rigenerativa puoi favorire il recupero anche nei casi più complessi o dopo un sovraccarico sportivo.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

L’estate è sinonimo di sport, mare e tempo libero… ma anche di possibili infortuni.�In questa intervista, l’ortopedico D...
28/08/2025

L’estate è sinonimo di sport, mare e tempo libero… ma anche di possibili infortuni.�In questa intervista, l’ortopedico Donato Rosa ci guida tra i traumi più frequenti e ci regala preziosi suggerimenti per prevenirli.�

👇Leggi qui l’articolo completo:

L’estate volge al termine ma anche in questi ultimi giorni di gite, viaggi e sport all’aria aperta gli infortuni sono in agguato e possono incidere non solo sullo scorc...

Il Soffri di alluce valgo o altre deformità all'avampiede?Non lasciare che il dolore limiti la tua quotidianitào le tue ...
22/08/2025

Il Soffri di alluce valgo o altre deformità all'avampiede?
Non lasciare che il dolore limiti la tua quotidianitào le tue attività.

Oggi, grazie alla chirurgia mini-invasiva dell'avampiede, è possibile correggere queste problematiche con tecniche meno aggressive, che favoriscono un recupero più rapido e un minor disagio post-operatorio. Il Prof. Donato Rosa è specializzato in questi interventi all'avanguardia, offrendo soluzioni personalizzate per il benessere del tuo piede.

Vuoi saperne di più su quando è necessaria la chirurgia e come
funziona questo approccio?

Approfondisci l'argomento e scopri tutti i dettagli direttamente
sul mio sito: www.donatorosa.it

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Se un infortunio al ginocchio, alla spalla o alla caviglia ti sta rallentando, è tempo di riprendere il controllo. Il "C...
18/08/2025

Se un infortunio al ginocchio, alla spalla o alla caviglia ti sta rallentando, è tempo di riprendere il controllo. Il "Consiglio del Prof. Rosa" è di non rassegnarsi, perché il recupero è possibile.

Attraverso un percorso di cura personalizzato e le tecniche più
adatte, l'obiettivo è farti tornare a praticare il tuo sport in sicurezza,
senza più quel fastidioso dolore che ti blocca.

Non rinunciare alla gioia di muoverti liberamente. Sono qui per
aiutarti a rimetterti in gioco. Contattami per una valutazione e
iniziamo insieme il percorso verso il tuo pieno recupero.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Buone Vacanze a Tutti!Con l’arrivo della pausa estiva, desidero rivolgere a ciascuno divoi un augurio sincero di serenit...
15/08/2025

Buone Vacanze a Tutti!

Con l’arrivo della pausa estiva, desidero rivolgere a ciascuno di
voi un augurio sincero di serenità e rigenerazione. È nei momenti di riposo che si rinnova l’energia necessaria per affrontare nuove sfide e proseguire con determinazione i percorsi intrapresi.

Grazie per la fiducia, l’impegno e il dialogo costante che ci
unisce. Ci ritroveremo presto, con la stessa passione per la
conoscenza e la crescita condivisa.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Cos’è una protesi di spalla?Quando il dolore alla spalla diventa costante, limita i movimentio rende difficili anche i g...
08/08/2025

Cos’è una protesi di spalla?
Quando il dolore alla spalla diventa costante, limita i movimenti
o rende difficili anche i gesti più semplici (come vestirsi o sollevare
il braccio), può essere il momento di valutare una soluzione
chirurgica. La protesi di spalla è un intervento che consente
di ricostruire l’articolazione danneggiata, alleviare il dolore e
ripristinare la funzionalità. Viene indicata nei casi di artrosi
avanzata, fratture complesse o gravi lesioni della cuffia dei
rotatori non risolvibili con terapie conservative.

Scopri come funziona l’intervento, le diverse tipologie di protesi
e quando è davvero indicato www.donatorosa.it/attivita/chirurgia-
protesica/protesi-di-spalla

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli Scopri
di più su www.donatorosa.it -
Rosa

Dolore ai piedi quando cammini?Non è sempre colpa delle scarpe, potrebbe trattarsi di piedepiatto.Questa condizione, se ...
04/08/2025

Dolore ai piedi quando cammini?
Non è sempre colpa delle scarpe, potrebbe trattarsi di piede
piatto.

Questa condizione, se non trattata, può causare dolore persistente,
difficoltà nella camminata e sovraccarico su ginocchia e schiena. Una visita specialistica consente di diagnosticare il problema e trovare la soluzione più adatta:

- Plantari personalizzati
- Fisioterapia mirata
- Trattamenti chirurgici mini-invasivi (nei casi più gravi)

Prenota la tua valutazione con il Prof. Donato Rosa e torna a
camminare senza dolore.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Medicina rigenerativa: quando è indicata nello sport?Nel contesto sportivo, l’elevata richiesta funzionale e la frequenz...
29/07/2025

Medicina rigenerativa: quando è indicata nello sport?

Nel contesto sportivo, l’elevata richiesta funzionale e la frequenza di microtraumi
rendono tendini, muscoli e articolazioni soggetti a condizioni infiammatorie o degenerative che possono compromettere la continuità dell’attività fisica. La medicina rigenerativa rappresenta oggi una soluzione biologica e mirata in grado di favorire la riparazione dei tessuti danneggiati attraverso il potenziamento dei meccanismi naturali di guarigione.

In particolare, il trattamento è indicato in caso di:

- Tendiniti croniche (es. epicondilite, tendinopatia rotulea o achillea)
- Lesioni muscolari o da sovraccarico
- Condropatie articolari in fase iniziale o moderata

Attraverso tecniche come PRP (plasma ricco di piastrine), cellule mesenchimali
o altri preparati biologici, è possibile ridurre l’infiammazione, controllare
il dolore e accelerare il ritorno allo sport, spesso evitando il ricorso alla
chirurgia.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Il Consiglio del Prof. Rosa per le tue GinocchiaCome Professore in Ortopedia e Traumatologia, ritengo fondamentale ricor...
22/07/2025

Il Consiglio del Prof. Rosa per le tue Ginocchia

Come Professore in Ortopedia e Traumatologia, ritengo fondamentale ricordare un dato cruciale per la salute delle tue ginocchia: mantenere un peso sano può ridurre lo stress sulle tue articolazioni fino al 30%.

Il mio consiglio è di affiancare a questo impegno uno stile di vita attivo, con attività fisica regolare e un'alimentazione equilibrata. È un passo decisivo per la tua mobilità e il tuo benessere a lungo termine.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00

Telefono

+39335242588

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Dr. Donato Rosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Dr. Donato Rosa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram