Clinica Ostetrica e Ginecologica AOU L.Vanvitelli - Vecchio Policlinico

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Clinica Ostetrica e Ginecologica AOU L.Vanvitelli - Vecchio Policlinico

Clinica Ostetrica e Ginecologica AOU L.Vanvitelli - Vecchio Policlinico Al Primo Policlinico di Napoli, punto di riferimento sia per la Ginecologia (salute della donna), si

Indirizzo

Largo Madonna Delle Grazie, 11
Naples
80100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Ostetrica e Ginecologica AOU L.Vanvitelli - Vecchio Policlinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Ostetrica e Ginecologica AOU L.Vanvitelli - Vecchio Policlinico:

Condividi

La Clinica Ostetrica e Ginecologica del vecchio policlinico nel centro di Napoli

La gravidanza è un momento fondamentale nella vita di una donna , che è felice in quanto vede realizzato il suo progetto riproduttivo ma allo stesso tempo è accompagnato da paure e tensioni, sia inerenti la propria persona (modifiche del proprio aspetto fisico, modifiche nel proprio ruolo sociale, timore di non essere all’altezza delle nuove responsabilità, paura nelle modifiche dei rapporti col partner) sia inerenti il figlio (timore di patologie congenite fetali o neonatali) sia inerenti l’evoluzione della gravidanza e soprattutto il momento del parto.

Tale momento, che rappresenta il momento centrale del rapporto madre-figlio in quanto è la madre, con la sua attiva partecipazione, che ne determina la nascita, viene frequentemente temuto e la paura del dolore è spesso il primo deterrente alla volontà di partorire spontaneamente e a spingere la donna a rifiutare tale esaltante momento. Un parto lo si affronta tranquillamente solo se si è convinti di poter avere un controllo costante del dolore in tutte le fasi del travaglio e del parto. La moderna ostetricia, attenta alla sicurezza tecnologica, ma ancora più attenta alla donna e al suo vissuto emozionale, ha gli strumenti per assicurare alla donna un parto “senza dolore”.