Dott. Fabrizio D'Urso - Fisioterapia, Riabilitazione, Dolore Cronico

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Dott. Fabrizio D'Urso - Fisioterapia, Riabilitazione, Dolore Cronico

Dott. Fabrizio D'Urso - Fisioterapia, Riabilitazione, Dolore Cronico Salve, sono Fabrizio D'Urso, Fisioterapista specializzato nel trattamento e nella gestione del Dolor

Salve, sono Fabrizio D'Urso, specializzato nel trattamento e nella gestione del Dolore Cronico di origine neuro-muscoloscheletrica e delle Patologie Dolorose Pelviche (Vulvodinia, Neuropatia del Pudendo, Sindrome del Dolore Pelvico Cronico, Ipertono della muscolatura pelvica ecc.) Mi occupo di Esercizio Terapeutico, Terapia Manuale, Tecniche di istruzione per gestione e controllo del dolore, Ipnosi per gestione del dolore

Docente e Tutor del corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Napoli Federico II

Docente per il Master di I livello in "Terapia Manuale Muscoloscheletrica" - Università degli Studi di Napoli Federico II

Docente per il Master di II livello in "Andrologia e Medicina della riproduzione e sessualità"
Università degli Studi di Napoli Federico II

Membro GIS AIFI Pavimento Pelvico



Ogni persona che soffre è un fiore che attende solo di sbocciare.

Ieri 26 Giugno al Ministero della Salute in rappresentanza di AIFI e del GIS Pavimento Pelvico AIFI per la XX Giornata N...
27/06/2025

Ieri 26 Giugno al Ministero della Salute in rappresentanza di AIFI e del GIS Pavimento Pelvico AIFI per la XX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell'incontinenza organizzata da FINCOPP-Federazione Italiana Incontinenti e disfunzioni pavimento pelvico
Abbiamo parlato delle criticità relative ai PDTA e delle carenze formative nei corsi di laurea universitari italiani in merito alla riabilitazione del pavimento pelvico.
Stamattina siamo in direzione Bologna per il 49° Congresso Nazionale SIUD - Società italiana di Urodinamica dove modererò una sessione, in collaborazione con AISD - Associazione Italiana per lo studio del Dolore, sulla diagnosi differenziale e sulla gestione delle Neuropatie Pelviche.

25/06/2025
Et quid amabo nisi quod aenigma est?
30/05/2025

Et quid amabo nisi quod aenigma est?

Ogni persona che soffre è un bellissimo fiore in attesa di sbocciare🌻
28/03/2025

Ogni persona che soffre è un bellissimo fiore in attesa di sbocciare🌻

'Una decina di anni fa, nei primi tempi in cui mioccupavo di dolore genitale e pelvico,arrivavano persone con ritardo di...
21/03/2025

'Una decina di anni fa, nei primi tempi in cui mi
occupavo di dolore genitale e pelvico,
arrivavano persone con ritardo diagnostico di
20-30 anni"

Oggi fortunatamente la situazione è
nettamente cambiata, abbiamo diagnosi
precoci, a 6-12 mesi dallinsorgenza dei
sintomi, c'è più consapevolezza da parte degli
operatori sanitari, se ne parla sui social, in TV;
ma, più importante di ogni altra cosa, ne
parlano le persone e oggi sanno che non è
normale(sebbene sia comune) avere dolore
genitale o dolore ai rapporti.

Da due anni, insieme al , e ad
amici come .lapelvi ed altri,
entriamo nelle scuole superiori per fare
informazione, educazione e sensibilizzazione
sui temi della Vulvodinia e del dolore genitale
Oggi, insieme alla Dott.ssa Chiara De
Angelis(ginecologa), alla Dott.ssa Manuela
Camera D'Afflitto(Psicologa), al Presidente
Antonio Ascione, .lapelvi , Serena De
Santi (Presidente commissione salute Rotary
club Napoli) abbiamo avuto l'onore e il piacere
di poter parlare di queste problematiche con le
studentesse e gli studenti del Liceo Antonio
Genovesi di Napoli che hanno voluto
fortemente l'evento presso il loro stupendo
polo didattico.

La conoscenza è nulla se non è condivisa per diventare un bene di tutti🌻

Fino a qualche tempo fa suonava ancora strano alle orecchie di molte persone e colleghi ma...Si, sono un Fisioterapista ...
03/02/2025

Fino a qualche tempo fa suonava ancora strano alle orecchie di molte persone e colleghi ma...
Si, sono un Fisioterapista esperto dell'area pelvica e genitale ed in particolare di sindromi dolorose vulvari e vaginali e di neuropatie pelviche.
E, anche se per qualcuno fa ancora strano, io ne vado fiero e continuerò su questa strada! 😊
🤲

IV International Scientific Congress AIFI  Moving Physiotherapy Science ForwardedQuesto è stato il mio primo congresso I...
24/11/2024

IV International Scientific Congress AIFI
Moving Physiotherapy Science Forwarded

Questo è stato il mio primo congresso Internazionale AIFI in veste di Presidente del , e quindi direttamente coinvolto in modo attivo nei lavori, ma a prescindere da ciò è sempre bello rivedere amici e collegh* e lavorare su un obiettivo in comune 💙

Buon lavoro ad AIFI e a tutto il nuovo direttivo!

Un ringraziamento particolare ed un grande abbraccio al past president Simone Cecchetto per tutto il lavoro fatto e per averci spianato la strada che percorreremo il prossimo triennio!

16/11/2024
07/09/2024

📅 In occasione dell'8 settembre, i GIS AIFI hanno curato locandine, brochure e video rivolte ai cittadini per illustrare il ruolo della Fisioterapia rispetto al mal di schiena - eletto tema del 2024, nei diversi ambiti di specializzazione.

Scarica i materiali a cura del GIS Fisioterapia Pediatrica, GIS Fisioterapia nell'Anziano e nell'Invecchiamento Attivo, Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica - GTM e GIS Pavimento Pelvico AIFI
https://aifi.net/world-pt-day-fisioterapia-e-mal-di-schiena-i-materiali-dei-gis-aifi-per-i-cittadini/

Sensory and autonomic small fibers neuropathy
17/05/2024

Sensory and autonomic small fibers neuropathy

Non ho molte foto del congresso  ma ho tanti bei ricordi, tanti abbracci, tante belle persone e tante emozioni 💙Stronger...
07/05/2024

Non ho molte foto del congresso ma ho tanti bei ricordi, tanti abbracci, tante belle persone e tante emozioni 💙
Stronger together!

💙
06/05/2024

💙

🔵Vi presentiamo il nuovo diretto GIS FRPP🔵

A breve le specifiche dei nuovi ruoli ricoperti

Indirizzo

Naples
80126

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Fabrizio D'Urso - Fisioterapia, Riabilitazione, Dolore Cronico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Fabrizio D'Urso - Fisioterapia, Riabilitazione, Dolore Cronico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare