Manuela Iapalucci Psicologa-Psicoterapeuta

Manuela Iapalucci Psicologa-Psicoterapeuta Dirigente Psicologo Asl Napoli 1 Centro
Ordine degli Psicologi della Regione Campania

23/03/2025
18/10/2024

Apprendiamo con grande dispiacere la notizia della scomparsa di Philip George Zimbardo (New York, 23 marzo 1933 – San Francisco, 14 ottobre 2024) psicologo statunitense da molti conosciuto per l’esperimento della prigione di Stanford attraverso il quale studiò l'importanza dell'ambiente nel determinare le condotte individuali.

Come Ordine Psicologi Regione Campania vogliamo ricordarlo con uno stralcio della dichiarazione pubblica resa dalla sua famiglia che ha pubblicato un necrologio ufficiale su Legacy dove invita tutti gli interessati a condividere un ricordo:
https://www.legacy.com/us/obituaries/legacyremembers/philip-zimbardo-obituary?id=56549140

“È con grande tristezza che annunciamo che il nostro amato Philip Zimbardo si è spento serenamente nella sua casa di San Francisco, circondato dalla moglie e dai figli il 14 ottobre 2024.

Ci conforta l'incredibile eredità che Phil lascia dietro di sé. Credeva profondamente nel "dare via la psicologia" e ha dedicato la sua vita a usare la psicologia per migliorare la vita delle persone e rendere il mondo un posto migliore. I suoi sessant'anni di lavoro - ricerca, insegnamento, scrittura e produzione di media educativi - sono stati tradotti e condivisi in tutto il mondo. Sappiamo che ci mancherà molto, ma molti dei semi che ha piantato continueranno a crescere”.

Foto: https://philipzimbardo.com/
Armando Cozzuto
Presidente
OPRC - Ordine Psicologi Regione Campania

12/10/2024

In un mondo in cui tutto sembra avere un prezzo, ci sono cose completamente gratuite che possono fare la differenza tra benessere e malessere.

Ti abbiamo elencato 12 cose, scientificamente provate, che rappreserantano un ottimo "nutrimento" per il tuo cervello e i suoi sistemi di neurotrasmissione. Si tratta di fattori che letteralmente "ricaricano" il tuo cervello!

Per esempio, essere circondati da alberi, stimola la produzione di onde alfa (associate a uno stato di rilassatezza), il rumore del mare ha dimostrato, non solo di rilassarci, ma anche di migliorare le nostre performance cognitive, la luce solare regola la produzione di melatonina e svolge un ruolo nel sistema della serotonina, la gratitudine allenta le tensioni dello stress (con il coinvolgimento di una specifica rete neurale che recluta le aree frontali)...

- Psicoadvisor

Nel corso del tempo il ruolo dello psicologo ed il benessere psicologico, di cui si occupa, hanno vissuto un significati...
11/10/2024

Nel corso del tempo il ruolo dello psicologo ed il benessere psicologico, di cui si occupa, hanno vissuto un significativo risolvo in termini d’importanza e di come un buon percorso riabilitativo possa significativamente consentire alle persone un totale recupero clinico e personale. Leggi, patti europei per la salute mentale, piani nazionali ed internazionali per la prevenzione, iniziative nel sociale hanno contribuito a dimostrare quanto nel concetto di SALUTE sia inevitabilmente implicato il benessere psicologico. L’OMS ha definito la salute:”Una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l’assenza di malattia o infermità”.
Lo stato dell’arte ha inoltre dimostrato quanto sia determinante il sostegno psicologico per aumentare la compliance al trattamento, soprattutto nelle U.O.C. dove il focus è rivolto alle patologie organiche.
In tutto questo, il contributo della tecnologia ha consentito di abbattere tanti stigmi sulla salute mentale attraverso campagne informative e di promozione e ci ha permesso di raggiungere un vastissimo bacino di utenti al di là di ogni distanza fisica.
D’altro canto come per ogni cosa, un eccessivo o improprio uso può esser lesivo e travisare l’obiettivo di base TUTELA DELLA SALUTE.
Esempio lampante delle ultime ore è dato dall’obiezione per campagne pubblicitarie che per quanto sembrino esser volte a tale scopo.. inevitabilmente rimandano al puro procacciamento della clientela, non solo violando il codice deontologico, ma screditando totalmente quanto finora costruito.
L’igiene intima, se concepita come salute sessuale è tanto preziosa quanto quella psicologica ed in quanto tale VA RISPETTATA.
Prendiamo provvedimenti per dare la giusta dignità alla psicoterapia ed al benessere psicologico.

Nel corso del tempo il ruolo dello psicologo ed il benessere psicologico, di cui si occupa, hanno vissuto un significati...
11/10/2024

Nel corso del tempo il ruolo dello psicologo ed il benessere psicologico, di cui si occupa, hanno vissuto un significativo risolvo in termini d’importanza e di come un buon percorso riabilitativo possa significativamente consentire alle persone un totale recupero clinico e personale. Leggi, patti europei per la salute mentale, piani nazionali ed internazionali per la prevenzione, iniziative nel sociale hanno contribuito a dimostrare quanto nel concetto di SALUTE sia inevitabilmente implicato il benessere psicologico. L’OMS ha definito la salute:”Una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l'assenza di malattia o infermità”.
Lo stato dell’arte ha inoltre dimostrato quanto sia determinante il sostegno psicologico per aumentare la compliance al trattamento, soprattutto nelle U.O.C. dove il focus è rivolto alle patologie organiche.
In tutto questo, il contributo della tecnologia ha consentito di abbattere tanti stigmi sulla salute mentale attraverso campagne informative e di promozione e ci ha permesso di raggiungere un vastissimo bacino di utenti al di là di ogni distanza fisica.
D’altro canto come per ogni cosa, un eccessivo o improprio uso può esser lesivo e travisare l’obiettivo di base TUTELA DELLA SALUTE.
Esempio lampante delle ultime ore è dato dall’obiezione per campagne pubblicitarie che per quanto sembrino esser volte a tale scopo.. inevitabilmente rimandano al puro procacciamento della clientela, non solo violando il codice deontologico, ma screditando totalmente quanto finora costruito.
L’igiene intima, se concepita come salute sessuale è tanto preziosa quanto quella psicologica ed in quanto tale VA RISPETTATA.
Prendiamo provvedimenti per dare la giusta dignità alla psicoterapia ed al benessere psicologico!

Internet Addiction: la dipendenza del secolo!
19/06/2024

Internet Addiction: la dipendenza del secolo!

Le dipendenze tecnologiche o digitali sono dipendenze comportamentali.

❓Perché sono pericolose?
Perché possono contribuire a problemi neurologici, psicologici e sociali. Per esempio, possono:
➡️influire negativamente sulla carriera o l'istruzione (si preferisce l'uso digitale anziché concentrarsi sul lavoro o sugli studi);
➡️portare alla procrastinazione e all'evitamento del lavoro;
➡️danneggiare le relazioni (si perde interesse nella socializzazione a favore dei dispositivi digitali);
➡️aggravare disturbi preesistenti come ansia, depressione e ADHD;
➡️portare a sintomi come irrequietezza, irritabilità e impulsività.
➡️influenzare negativamente la salute fisica, causando mal di testa, variazioni di peso, mal di schiena, sindrome del tunnel carpale, disturbi del sonno.

❓Come si riconosce una dipendenza da tecnologia?
➡️Difficoltà a controllare o a smettere di usare dispositivi digitali.
➡️Preoccupazione e pensieri costanti riguardanti l'uso della tecnologia.
➡️Uso compulsivo dei dispositivi digitali o desiderio persistente di usarli.
➡️Negligenza di responsabilità importanti come il lavoro, lo studio o le relazioni a causa dell'uso della tecnologia.
➡️Persistenza nell'uso dei dispositivi digitali nonostante le conseguenze negative.
➡️Perdita di interesse per attività sociali e ricreative a favore della tecnologia.
➡️Uso di dispositivi digitali in situazioni pericolose, come durante la guida o attraversando la strada.
➡️Esperienza di sintomi come ansia, depressione, stress o irritabilità correlati all'uso della tecnologia.
➡️Uso dei dispositivi digitali per ottenere piacere o gratificazione.
➡️Si nasconde l'uso della tecnologia agli altri per evitare sensi di colpa o vergogna.
➡️Uso dei dispositivi digitali per periodi più lunghi del previsto o in modo più frequente nel tempo.

📌Le dipendenze digitali più comuni
➖Dipendenza dai videogiochi
➖Gioco d'azzardo online
➖Dipendenza dai social media
➖Dipendenza dalla pornografia online
➖Dipendenza da Shopping online
➖Dipendenza dal lavoro digitale
➖Uso problematico dello smartphone

👉Per saperne di più, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/05/dipendenze-tecnologiche/

20/04/2024
La flessibilità come forza motrice del cambiamento.
15/04/2024

La flessibilità come forza motrice del cambiamento.

Indirizzo

Naples
80100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 16:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuela Iapalucci Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Manuela Iapalucci Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare