Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia

Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia dott. Febo Quercia - Biologo Nutrizionista a Napoli
diete personalizzate, specialista in patologie intestinali e Microbiota. Referente a Napoli di MyMicrobiota.

Membro del Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti e del Mics Il dottor Febo Quercia è un biologo nutrizionista con studio a Napoli, noto per il suo approccio innovativo e altamente specializzato nello studio del microbiota intestinale, delle disbiosi e di tutte quelle condizioni che nascono quando l’equilibrio dell’intestino si spezza. Formatosi presso l’Università Federico II di Napoli, e attualmente membro attivo del Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti, lavora da circa 20 anni accanto a pazienti che cercano soluzioni reali per migliorare digestione, metabolismo, energia quotidiana e qualità della vita, costruendo percorsi personalizzati che partono dall’ascolto e dall’analisi di parametri specifici. Non si limita a prescrivere piani ipocalorici generici, o diete alla moda, ma integra le più recenti evidenze scientifiche sul microbiota intestinale per creare programmi nutrizionali capaci di ripristinare la flora batterica, ridurre l’infiammazione e favorire un benessere duraturo. Nel suo studio, sito nel centro di Napoli, vengono seguite situazioni che spaziano dall’intestino irritabile ai gonfiori cronici, dalle intolleranze alimentari certificate ai casi di permeabilità intestinale e di stanchezza cronica, con un’attenzione particolare alle connessioni tra intestino, sistema immunitario e salute mentale. La filosofia di lavoro punta a restituire a ogni persona un rapporto sano con il cibo, insegnando a leggere i segnali del corpo e a riconoscere l’importanza di alimenti funzionali, fibre fermentabili e strategie nutrizionali calibrate sulle esigenze reali. Il Mio Nutrizionista, del dott. Febo Quercia elabora programmi alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche diverse:

Ipocaloriche
Anti – colesterolo
Anti – ossidanti e anti – aging
Specifiche per intolleranze alimentari
Specifiche per disbiosi intestinali
Anti – candida
Specifiche per sportivi
Disintossicanti e Detossificanti
Nutrizione oncologica
Specifiche per sportivi agonisti e amatoriali
Educazione alimentare per l’età scolare
Nutrizione in gravidanza e allattamento
Ogni incontro prevede sempre:

Valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica. Antropometria
Plicometria
Elaborazione immediata del piano alimentare personalizzato
Inoltre è possibile richiedere:

Attività di consulenza alimentare per società sportive e palestre. Attività di consulenza alimentare per Mense e Convitti scolastici
Ci avvaliamo della collaborazione con Laboratori di Analisi Cliniche, locali e nazionali, per effettuare Test Diagnostici quali:

Test per Intolleranze Alimentari
Disbiosi Test
Test per Celiachia
Test per intolleranza al Lattosio

L’essere in forma e l’avere uno stato di salute ottimale sono molto spesso il risultato di una corretta alimentazione. Tuttavia – ogni persona è unica – ha una sua storia individuale, proprie abitudini alimentari e di vita – e deve essere analizzata come un insieme di corpo, mente ed emozioni. Per questo motivo – per ottenere risultati che siano efficaci sia da un punto di vista estetico che di salute – e soprattutto – che siano duraturi – non è possibile pensare di seguire diete fornite attraverso servizi on-line, o che “vanno bene per tutti”, o peggio ancora, prese da riviste di varia natura. L’obiettivo del dott. Febo Quercia è quello di fornire una terapia dietetica su misura, costruita in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) e personalizzata nel tempo seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze. La prima visita è quella più importante e quella che richiede una necessaria anamnesi per avere ben chiare le necessità e le caratteristiche del paziente. Si prosegue poi con

la misurazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze o pliche corporee);
la valutazione del metabolismo basale e dalla raccolta di informazioni sul suo stato di salute e sulle sue abitudini e preferenze alimentari e di vita. test di intolleranza alimentare
Sulla base delle informazioni raccolte viene sviluppato un programma alimentare personalizzato – compatibile con le esigenze reali della persona – che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi. Indubbiamente l’intraprendere questo cammino comporta al paziente un sincero impegno ed una diligente applicazione del metodo che però si trasformerà presto in una piacevole abitudine, anche grazie alla gratificazione data dai risultati raggiunti, sia in termine di buona salute che di benessere e di forma fisica.

Me lo xhiedete in tanti, ed ecco le linee guida del Ministero della Salute sulla conservazione degli alimenti dopo la sc...
12/09/2025

Me lo xhiedete in tanti, ed ecco le linee guida del Ministero della Salute sulla conservazione degli alimenti dopo la scadenza:

Biscotti → fino a 2 anni dopo il TMC
Miele → non scade mai
Yogurt → entro 1 settimana dalla scadenza
Latte → massimo 2 giorni dopo la scadenza
Affettati → da non consumare oltre la scadenza
Surgelati → entro 2 mesi dalla scadenza
Chips → entro 2 mesi dalla scadenza
Cereali → fino a 2 anni dopo il TMC
Cioccolato → entro 2 mesi dalla scadenza
Uova → fino a 21 giorni dalla deposizione
Formaggi stagionati → entro 1 mese dalla scadenza
Pane → entro 15 giorni dalla scadenza

La cottura e la conservazione dei cibi rappresentano due pilastri fondamentali della sicurezza alimentare e della qualit...
10/09/2025

La cottura e la conservazione dei cibi rappresentano due pilastri fondamentali della sicurezza alimentare e della qualità nutrizionale, aspetti che chiunque si avvicini all’arte culinaria dovrebbe conoscere con rigore scientifico. Dietro la semplice azione di mettere un ingrediente sul fuoco o chiuderlo in una latta o in frigo, si celano processi antichi e moderni, tecniche spezzettate tra saggezza popolare e scienza all’avanguardia, con trappole invisibili e trucchi preziosi che garantiscono la buona riuscita e soprattutto la salute di chi consumerà quel piatto.

Approfondiamo insieme l'argomento qui: 👉 https://www.feboquercia.it/limportanza-della-cottura-e-della-conservazione-dei-cibi/

La pasta secca è uno degli alimenti più consumati in italia (circa 23kg a testa ogni anno).Spesso, nello scaffale dei su...
08/09/2025

La pasta secca è uno degli alimenti più consumati in italia (circa 23kg a testa ogni anno).

Spesso, nello scaffale dei supermercati, ci troviamo di fronte a con diverse gradazioni di colore, che vanno da un bianco avorio ad un giallo luminescente.
La pasta secca viene ottenuta dall’impasto e successiva estrusione, trafilatura ed essiccazione di di grano duro e acqua.
La fase che più determina la colorazione della pasta è l’essiccazione, una fase fondamentale nel processo di produzione e necessaria a portare il contenuto di umidità a valori inferiori al 12.5%.

Alla fine del 1800, per essiccare gli spaghetti occorrevano circa 10 giorni in estate e 20-30 in inverno, mentre con i moderni impianti si raggiungono temperature elevatissime, comprese tra 90° e 135°C, che riducono a 2-3 ore il tempo di essiccazione, con relativa netta riduzione dei tempi impiegati e minori costi.

Una pasta essiccata ad alte temperature ha un ottimo comportamento in cottura, ma le elevate temperature provocano l’indisponibilità della , un amminoacido molto importante per il nostro organismo, che non riusciamo a produrre autonomamente.

Inoltre una misura del danno termico subito dalla pasta è data dalla quantificazione dalla , una molecola non naturale, che si forma durante la fase di essiccazione.

Maggiore è il quantitativo di furosina riscontrato in laboratorio, maggiori saranno state le temperature utilizzate per l’essiccazione, più sarà il colore della pasta e più bassa sarà la qualità organolettica complessiva del prodotto.

Ovviamente l’indicazione in etichetta del quantitativo di furosina formatasi non è un parametro da inserire obbligatoriamente e i grandi produttori di pasta si guardano bene dal farlo, Noi però, empiricamente, scegliendo una pasta di colore chiaro, come quella nell’immagine, possiamo con un buon margine di certezza, sapere che è stata essiccata a basse temperature per un tempo elevato.

👉Quindi diffidate dalla pasta troppo “gialla”.

Conference: 7° Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti At: Perugia, Italy.

Con Nunzio facemmo un lavoro molto particolare: aveva bisogno di ricostruire il suo corpo e di rinascere ma il suo lavor...
06/09/2025

Con Nunzio facemmo un lavoro molto particolare: aveva bisogno di ricostruire il suo corpo e di rinascere ma il suo lavoro non gli consentiva ordine ed equilibrio. Il risultato fu splendido e, contro ogni aspettativa, molto rapido. Non fu privato di nulla, mangiava tutto quello che amava, senza stress né sacrifici inutili.
La dieta non è privazione ma organizzazione e volontà.

Lo zucchero, quando è assunto in dosi massicce per singolo pasto come ad esempio merendine e dolci che contengono oltre ...
05/09/2025

Lo zucchero, quando è assunto in dosi massicce per singolo pasto come ad esempio merendine e dolci che contengono oltre 30 grammi di zucchero, oppure quando è in eccesso come quantitativo totale nella dieta in genere può causare depressione e depotenziamento del sistema immunitario.

Un livello troppo alto di zucchero nel sangue facilita la propagazione di virus e batteri, perché il suo assorbimento “distrae” alcune cellule del sistema immunitario che non svolgono quindi appieno la loro funzione difensiva.

Ci hanno ingannato letteralmente per decenni, dicendo che abbiamo bisogno di zucchero ogni giorno per essere energici, perchè fa bene al cervello, e altre simili menzogne anti-scientifiche. Il tutto è stato fatto per creare consumatori consumisti, dipendenti e "pigri", che nel tempo si trasformano in persone ammalate e bisognose di medicine.

Non si ha bisogno di zuccheri, se non di tanto in tanto. Si necessita di carboidrati complessi, che provengono da cibi completi e naturali come frutta, verdure, legumi, ortaggi (patate, zucchine, zucca ecc.) e anche cereali. Questi ultimi sono da usare di meno rispetto agli altri cibi elencati che contengono carboidrati, perchè contengono carboidrati amidacei ad alta densità, e servono al corpo in maniera frequente (cioè in più pasti del giorno) solo se le persone sono molto attive fisicamente con un lavoro molto fisico e faticoso oppure se sono degli sportivi.

Abituiamoci a conoscere il cibo e usarlo nel modo giusto per il nostro benessere!

RIFERIMENTI SCIENTIFICI

1. Sanchez, A., et al. "Role of Sugars in Human Neutrophilic Phagocytosis," American Journal of

Due campi di grano a confronto (foto non conforme alla realtà ma usata a scopo esemplificativo)…Quello in alto è in Cana...
04/09/2025

Due campi di grano a confronto (foto non conforme alla realtà ma usata a scopo esemplificativo)…
Quello in alto è in Canada, si miete sotto la neve. Per farlo seccare lo si tratta con “prodotti a base di ” subito prima del raccolto, ma nonostante ciò il grano è umido e sviluppa anche . Quello di sotto è nel Meridione, terra di sole e vento. Di solito a giugno (quando si miete) la temperatura è di circa 35° (quest'anno 42°) e il grano è perfettamente maturo e asciutto in modo naturale. E se non è perfettamente asciutto non si miete. Si aspetta che la natura faccia il suo corso.

Ci sono terre che sono vocate alla produzione di grano duro ed altre che non lo sono. Il Sud d'Italia lo è.
Noi siamo i principali consumatori di pasta al mondo: avremo il diritto di consumare pasta prodotta utilizzando il nostro grano?

🥗Facciamo molta attenzione a ciò che acquistiamo e a ciò che mangiamo...

Siete carichi? Avete messo qualche chilo? Avete stilato la lista dei buoni propositi e la dieta è al primo posto?Perfett...
03/09/2025

Siete carichi? Avete messo qualche chilo? Avete stilato la lista dei buoni propositi e la dieta è al primo posto?
Perfetto... si ricomincia allora! Rimbocchiamoci le maniche e iniziamo a lavorare sul nostro corpo e per la nostra salute.
Se non lo hai già fatto, prenota il tuo appuntamento in autonomia su http://prenotazioni.feboquercia.it oppure chiama:

Dott. Febo Quercia
Biologo Nutrizionista
Via Tarsia, 64
Cell: 347.5706003
Tel: 081.19550418

✨ ... non so se cucinarle o abbracciarle! ✨Le trattano sempre male, c’è chi le guarda con sospetto: “sono acquose”, “non...
02/09/2025

✨ ... non so se cucinarle o abbracciarle! ✨

Le trattano sempre male, c’è chi le guarda con sospetto: “sono acquose”, “non sanno di niente”, “servono solo fritte”…
E invece no: la melanzana è un capolavoro mediterraneo. 🍆

✅ Poche calorie, tanta acqua e fibre amiche della digestione.
✅ Ricca di antiossidanti come la nasunina, che protegge cuore e vasi sanguigni.
✅ Versatile: dalla griglia al forno, fino alla parmigiana (anche in versione più leggera).

La verità è che la melanzana non è mai un contorno triste: è un ingrediente che si trasforma, si adatta e sorprende.
Insomma, è l’orto che fa moda: sa essere elegante, colorata e pure utile alla salute.

👉 La prossima volta che la vedi sul banco del mercato, non pensare a un “piatto moscio”: pensa a un’opportunità per inventare qualcosa di buono, sano e creativo.

E ricordati: triste è chi la sottovaluta, non la melanzana. 😎🍆

Benvenuto   ! L'estate è agli sgoccioli ma la natura è sempre generosa di sapori. Un' esplosione di  , sapori e   natura...
01/09/2025

Benvenuto ! L'estate è agli sgoccioli ma la natura è sempre generosa di sapori. Un' esplosione di , sapori e naturali per affrontare la ripresa lavorativa.

LO STUDIO APRIRA' FRA QUALCHE GIORNO, prenota una visita e raggiungi la versione migliore di te stesso.

📌Come prenotare:
Per appuntamenti contattami su whatsapp oppure chiama ☎️081 19 55 04 18 o 347.5706003 o ancora in totale autonomia su miodottore al link: https://prenotazioni.feboquercia.it

“I fichi no, hanno troppo zucchero!” Poi però ti mangi biscotti, merendine e aggiungi due cucchiaini di zucchero nel caf...
30/08/2025

“I fichi no, hanno troppo zucchero!”

Poi però ti mangi biscotti, merendine e aggiungi due cucchiaini di zucchero nel caffè.

I fichi sono frutta. Certo... fruttosio!
Ma:
🔅Naturale,
🔅ricca di fibre,
🔅vitamine,
🔅minerali.

Il vero problema sta nel non saper riconoscere dove stanno davvero gli zuccheri che fanno male.

Simbolo della cucina Mediterranea, immancabile sulla pizza, prezioso con gli spaghetti, il pomodoro è il vero re della t...
29/08/2025

Simbolo della cucina Mediterranea, immancabile sulla pizza, prezioso con gli spaghetti, il pomodoro è il vero re della tavola nostrana. Nel corso di questo articolo ti sminuzzerò il pomodoro in tante piccole curiosità: ti parlerò delle sue calorie e dei micronutrienti che porta dentro di sé. Inoltre, metterò chiarezza su un dubbio che pongono spesso i miei pazienti a visita: il pomodoro contiene nichel?
-- https://wp.me/p8kYyN-4WR --

Indirizzo

Via Tarsia, 64 (ad. Piazza Dante)
Naples
80134

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393475706003

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/WadhVy

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Mio Nutrizionista, del dott. Febo Quercia elabora programmi alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche diverse: Ipocaloriche Anti – colesterolo Anti – ossidanti e anti – aging Specifiche per intolleranze alimentari Specifiche per disbiosi intestinali Anti – candida Specifiche per sportivi Disintossicanti e Detossificanti Nutrizione oncologica Specifiche per sportivi agonisti e amatoriali Educazione alimentare per l’età scolare Nutrizione in gravidanza e allattamento Ogni incontro prevede sempre: Valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica. Antropometria Plicometria Elaborazione immediata del piano alimentare personalizzato Inoltre è possibile richiedere: Attività di consulenza alimentare per società sportive e palestre. Attività di consulenza alimentare per Mense e Convitti scolastici Ci avvaliamo della collaborazione con Laboratori di Analisi Cliniche, locali e nazionali, per effettuare Test Diagnostici quali: Test per Intolleranze Alimentari Disbiosi Test Test per Celiachia Test per intolleranza al Lattosio L’essere in forma e l’avere uno stato di salute ottimale sono molto spesso il risultato di una corretta alimentazione. Tuttavia – ogni persona è unica – ha una sua storia individuale, proprie abitudini alimentari e di vita – e deve essere analizzata come un insieme di corpo, mente ed emozioni. Per questo motivo – per ottenere risultati che siano efficaci sia da un punto di vista estetico che di salute – e soprattutto – che siano duraturi – non è possibile pensare di seguire diete fornite attraverso servizi on-line, o che “vanno bene per tutti”, o peggio ancora, prese da riviste di varia natura. L’obiettivo del dott. Febo Quercia è quello di fornire una terapia dietetica su misura, costruita in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) e personalizzata nel tempo seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze. La prima visita è quella più importante e quella che richiede una necessaria anamnesi per avere ben chiare le necessità e le caratteristiche del paziente. Si prosegue poi con la misurazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze o pliche corporee); la valutazione del metabolismo basale e dalla raccolta di informazioni sul suo stato di salute e sulle sue abitudini e preferenze alimentari e di vita. test di intolleranza alimentare Sulla base delle informazioni raccolte viene sviluppato un programma alimentare personalizzato – compatibile con le esigenze reali della persona – che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi. Indubbiamente l’intraprendere questo cammino comporta al paziente un sincero impegno ed una diligente applicazione del metodo che però si trasformerà presto in una piacevole abitudine, anche grazie alla gratificazione data dai risultati raggiunti, sia in termine di buona salute che di benessere e di forma fisica.