Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia

Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia dott. Febo Quercia - Biologo Nutrizionista a Napoli
diete personalizzate, specialista in patologie intestinali e Microbiota. Referente a Napoli di MyMicrobiota.

Membro del Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti e del Mics Il dottor Febo Quercia è un biologo nutrizionista con studio a Napoli, noto per il suo approccio innovativo e altamente specializzato nello studio del microbiota intestinale, delle disbiosi e di tutte quelle condizioni che nascono quando l’equilibrio dell’intestino si spezza. Formatosi presso l’Università Federico II di Napoli, e attualmente membro attivo del Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti, lavora da circa 20 anni accanto a pazienti che cercano soluzioni reali per migliorare digestione, metabolismo, energia quotidiana e qualità della vita, costruendo percorsi personalizzati che partono dall’ascolto e dall’analisi di parametri specifici. Non si limita a prescrivere piani ipocalorici generici, o diete alla moda, ma integra le più recenti evidenze scientifiche sul microbiota intestinale per creare programmi nutrizionali capaci di ripristinare la flora batterica, ridurre l’infiammazione e favorire un benessere duraturo. Nel suo studio, sito nel centro di Napoli, vengono seguite situazioni che spaziano dall’intestino irritabile ai gonfiori cronici, dalle intolleranze alimentari certificate ai casi di permeabilità intestinale e di stanchezza cronica, con un’attenzione particolare alle connessioni tra intestino, sistema immunitario e salute mentale. La filosofia di lavoro punta a restituire a ogni persona un rapporto sano con il cibo, insegnando a leggere i segnali del corpo e a riconoscere l’importanza di alimenti funzionali, fibre fermentabili e strategie nutrizionali calibrate sulle esigenze reali. Il Mio Nutrizionista, del dott. Febo Quercia elabora programmi alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche diverse:

Ipocaloriche
Anti – colesterolo
Anti – ossidanti e anti – aging
Specifiche per intolleranze alimentari
Specifiche per disbiosi intestinali
Anti – candida
Specifiche per sportivi
Disintossicanti e Detossificanti
Nutrizione oncologica
Specifiche per sportivi agonisti e amatoriali
Educazione alimentare per l’età scolare
Nutrizione in gravidanza e allattamento
Ogni incontro prevede sempre:

Valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica. Antropometria
Plicometria
Elaborazione immediata del piano alimentare personalizzato
Inoltre è possibile richiedere:

Attività di consulenza alimentare per società sportive e palestre. Attività di consulenza alimentare per Mense e Convitti scolastici
Ci avvaliamo della collaborazione con Laboratori di Analisi Cliniche, locali e nazionali, per effettuare Test Diagnostici quali:

Test per Intolleranze Alimentari
Disbiosi Test
Test per Celiachia
Test per intolleranza al Lattosio

L’essere in forma e l’avere uno stato di salute ottimale sono molto spesso il risultato di una corretta alimentazione. Tuttavia – ogni persona è unica – ha una sua storia individuale, proprie abitudini alimentari e di vita – e deve essere analizzata come un insieme di corpo, mente ed emozioni. Per questo motivo – per ottenere risultati che siano efficaci sia da un punto di vista estetico che di salute – e soprattutto – che siano duraturi – non è possibile pensare di seguire diete fornite attraverso servizi on-line, o che “vanno bene per tutti”, o peggio ancora, prese da riviste di varia natura. L’obiettivo del dott. Febo Quercia è quello di fornire una terapia dietetica su misura, costruita in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) e personalizzata nel tempo seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze. La prima visita è quella più importante e quella che richiede una necessaria anamnesi per avere ben chiare le necessità e le caratteristiche del paziente. Si prosegue poi con

la misurazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze o pliche corporee);
la valutazione del metabolismo basale e dalla raccolta di informazioni sul suo stato di salute e sulle sue abitudini e preferenze alimentari e di vita. test di intolleranza alimentare
Sulla base delle informazioni raccolte viene sviluppato un programma alimentare personalizzato – compatibile con le esigenze reali della persona – che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi. Indubbiamente l’intraprendere questo cammino comporta al paziente un sincero impegno ed una diligente applicazione del metodo che però si trasformerà presto in una piacevole abitudine, anche grazie alla gratificazione data dai risultati raggiunti, sia in termine di buona salute che di benessere e di forma fisica.

Il latte   è un latticino ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di microrganismi. Lo yogurt è un esempio, ma no...
14/11/2025

Il latte è un latticino ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di microrganismi. Lo yogurt è un esempio, ma non tutti i latti fermentati sono yogurt. Infatti per la legge italiana è possibile chiamare “yogurt” solo i derivati del latte ottenuti mediante aggiunta di due microrganismi specifici: lo thermophilus e il bulgaricus. In tutti gli altri casi il prodotto della fermentazione viene più genericamente definito “latte fermentato” o assume altri nomi.

La preparazione di latte fermentato era forse già in uso al tempo dei Sumeri, tuttavia, solo verso la fine dell'Ottocento si scoprì l'azione benefica di questo prodotto sull'organismo

👉 approfondiamo insieme l'argomento a questo link: https://www.feboquercia.it/il-latte-fermentato/

🕖 Per fissare il tuo appuntamento con il Dott. Febo Quercia- Biologo Nutrizionista, chiama o scrivi sul 347.5706003 o 081.19550418

Il formaggio è uno tra i prodotti più versatili e certamente sempre presenti sulla tavola di chi ama variare la propria ...
12/11/2025

Il formaggio è uno tra i prodotti più versatili e certamente sempre presenti sulla tavola di chi ama variare la propria alimentazione e abbinare, al tempo stesso, sapori insoliti e avvolgenti. Tuttavia, essendo ricavato direttamente da latte animale, il formaggio è anche uno degli alimenti che più spesso viene messo in discussione laddove si affronta il tema del lattosio e della relativa intolleranza di cui soffrono moltissime persone in tutto il mondo.

Già da diversi anni, l’industria alimentare ha portato nel banco-frigo dei supermercati, numerosi prodotti caseari che vantano l’assenza di lattosio, fornendo così l’opportunità di consumare formaggio anche a chi, fino a quel momento, aveva dovuto rinunciarvi a causa del lattosio. E’ comunque necessario fare chiarezza sulla tipologia dei prodotti caseari presenti oggi sul mercato, al fine di mettere i consumatori nella condizione di operare scelte informate e consapevoli. Bisogna innanzitutto distinguere tra tre diverse tipologie di prodotti caseari che possono essere consumati anche in caso di intolleranze al lattosio, e che arrivano da processi produttivi molto diversi tra loro.

Formaggi naturalmente privi di lattosio

Sono i formaggi che possono fregiarsi della dicitura approvata nel giugno del 2016 dal Ministero della Salute (circolare n.24708) attraverso la quale è possibile rivendicare, con apposita etichetta ufficiale, la naturale assenza di lattosio, di cui compaiono trascurabili tracce inferiori a 0,1g /100g. Tra questi formaggi, si segnalano il Parmigiano Reggiano DOP e il Grana Padano, la cui assenza di lattosio è conseguenza naturale del tipico processo di ottenimento, quindi riscontrabile fin dai primi giorni di vita del formaggio stesso, nel caso del Parmigiano Reggiano o già dopo appena pochi mesi di stagionatura nel caso del Grana Padano o del Trentingrana. Infatti, molti dei formaggi che risultano essere naturalmente privi di lattosio, devono questa caratteristica proprio alla loro stagionatura, durante la quale il lattosio viene fermentato dai batteri lattici utilizzati per la preparazione del formaggio e successivamente trasformato in acido lattico. Tra questi formaggi stagionati e privi di lattosio si segnalano, inoltre, l’Emmenthal, il Fontina, il Groviera, il Pecorino sardo, toscano e romano (stagionato 36 mesi), il Provolone, sia dolce che affumicato e, infine, anche il Gorgonzola DOP, che è l’unico formaggio a pasta molle del tutto privo di lattosio. Tuttavia, in caso di intolleranza al lattosio, è sempre consigliabile verificare il contenuto residuo di lattosio, riportato in etichetta.

Formaggi particolarmente ricchi di batteri lattici

In questi formaggi, i batteri lattici sono in grado di scindere il lattosio, arrivando quindi a lasciarne soltanto alcune tracce residue pertanto, se consumati in quantità ragionevolmente ridotte, risultano essere tollerati anche da chi normalmente non può ingerire alimenti che contengono questo zucchero. In questa categoria di formaggi si segnalano, tra gli altri, l’Asiago, il Brie, il Caciocavallo, la Caciotta, il Caprino, Il Castelmagno, il Taleggio e la Toma. Anche in questo caso resta comunque valido l’invito a verificare in etichetta il residuo di lattosio e, in caso di dubbio, a consultare sempre un medico per valutare gli eventuali effetti del lattosio, seppur nelle piccole quantità qui presenti.

🍳🥩 Quanto tempo impiega lo stomaco a digerire gli alimenti?Non tutti i cibi vengono digeriti alla stessa velocità: alcun...
10/11/2025

🍳🥩 Quanto tempo impiega lo stomaco a digerire gli alimenti?
Non tutti i cibi vengono digeriti alla stessa velocità: alcuni forniscono energia rapida, altri richiedono ore per essere assimilati.

⏱️ Digestione rapida:
🍌 Banana → 30 min
🍎 Mela → 40 min
🍚 Riso bianco → 1 h

⏱️ Digestione media:
🥑 Avocado → 2 h
🥚 Uova → 2,5 h
🌰 Mandorle → 3 h

⏱️ Digestione lenta:
🥩 Bistecca → 3,5 h
🍗 Pollo → 3,5 h
🧀 Formaggio → 4,5 h

👉 Conoscere questi tempi aiuta a pianificare meglio i pasti: scegli cibi leggeri per energia immediata e più consistenti quando vuoi sentirti sazio più a lungo.
⚡ Il tuo corpo è un motore intelligente: nutrilo nel modo giusto!

💧 Solo 8 bicchieri d’acqua al giorno e il tuo corpo ti ringrazierà:🧠 Bicchiere 8 – Migliora memoria e concentrazione🦴 Bi...
07/11/2025

💧 Solo 8 bicchieri d’acqua al giorno e il tuo corpo ti ringrazierà:

🧠 Bicchiere 8 – Migliora memoria e concentrazione
🦴 Bicchiere 7 – Protegge le articolazioni e previene lesioni
❤️ Bicchiere 6 – Favorisce la circolazione e sostiene il cuore
🩺 Bicchiere 5 – Stimola i reni e depura dalle tossine
🍽️ Bicchiere 4 – Riduce la fame e prolunga la sazietà
🍎 Bicchiere 3 – Aiuta la digestione insieme alle fibre
🔥 Bicchiere 2 – Accelera il metabolismo in modo naturale
✨ Bicchiere 1 – Idrata e mantiene sana la pelle

🌿 Idratarsi è un gesto d’amore per se stessi, dall’interno verso l’esterno.

C'è chi fa inutili video parlando di ciò che in realtà non conosce, e chi dedica il proprio tempo ad approfondire, aggio...
05/11/2025

C'è chi fa inutili video parlando di ciò che in realtà non conosce, e chi dedica il proprio tempo ad approfondire, aggiornarsi e studiare per migliorarsi!

L'autunno rappresenta, dal punto di vista fisiologico, una fase di transizione: l'organismo umano si adatta alla riduzio...
05/11/2025

L'autunno rappresenta, dal punto di vista fisiologico, una fase di transizione: l'organismo umano si adatta alla riduzione delle ore di luce, alle temperature più fresche e all'aumentato rischio infettivo tipico delle stagioni intermedie. 4 il metabolismo energetico e l'equilibrio psicofisico. Chi si occupa di nutrizione con approccio scientifico sa che la stagionalità non è folklore, ma una logica biologica precisa, confermata dalla ricerca in ambito nutrizionale e biochimico... e come nell'articolo della settimana scorsa ho voluto trattare la riscoperta delle varietà orticole dimenticate, oggi voglio mettere un punto fermo sulla loro funzione nel/sul nostro organismo!

leggi l'articolo completo qui: https://www.feboquercia.it/stagionalita-e-nutrizione-funzionale/

Decisamente   è uno di quei mesi definibili tristi, l'  è veramente arrivato, c'è anche una festa non particolarmente al...
03/11/2025

Decisamente è uno di quei mesi definibili tristi, l' è veramente arrivato, c'è anche una festa non particolarmente allegra come la celebrazione dei defunti ma non per questo anche in tavola si deve perdere attenzione a cosa mangiamo e non crediate che la stagione sia povera di offerte di e verdura e di altri prodotti.
Continua la stagione di alcune verdure iniziate ad Ottobre e ci sono anche delle in tavola, tavola che se riempita con questi prodotti risulta più sana, con un impatto ambientale ridotto e comunque sempre saporita. Ecco cosa troviamo⬇️

Ridiamoci su
31/10/2025

Ridiamoci su

🎃 Dolcetto o scherz.... nono, sicuro dolcetto no.🍰 O meglio, sapete che non sono per le diete drastiche, quindi anche un...
31/10/2025

🎃 Dolcetto o scherz.... nono, sicuro dolcetto no.
🍰 O meglio, sapete che non sono per le diete drastiche, quindi anche un dolcetto ci può stare, ma quando? Quanto? Ogni quanto? Pianificare la dieta consente di inserire anche piccoli "sgarri", l'importante è che sia fatta con raziocinio.
😖 Come dite? Tra le varie paure si mette anche quella di ingrassare di nuovo? Costi della vita aumentati, Palestre superaffollate e vita più sedentaria dovuta allo smart working, non aiutano certo la linea.
👻 NIENTE PAURA! Sono qui per aiutarvi ... TUTTI: basta una chiamata....

📌dott. Febo Quercia - Biologo Nutrizionista
✔️Prenota velocemente con Whatsapp: https://wa.me/393475706003
✔️chiamami in studio ☎️081 19 55 04 18
💻 Oppure visita il mio sito www.feboquercia.it

L’autunno italiano del 2025 ha deciso di uscire dal cliché che da anni recitiamo a memoria, quel trio zucca-castagne-fun...
29/10/2025

L’autunno italiano del 2025 ha deciso di uscire dal cliché che da anni recitiamo a memoria, quel trio zucca-castagne-funghi riproposto come se fosse l’ennesimo reboot di una saga hollywoodiana. La tavola si sta ridisegnando grazie a un fenomeno gastronomico e culturale che cresce stagione dopo stagione: il recupero delle varietà orticole antiche e delle biodiversità vegetali dimenticate. Non è un vezzo nostalgico, ma un movimento concreto che coinvolge agricoltori specializzati, chef della ristorazione di qualità e professionisti della nutrizione con lo sguardo puntato sul territorio. Perché il valore di un ortaggio non si misura solo in grammi e chilocalorie: si misura anche nella sua storia, nella sua adattabilità ai luoghi, nella sua capacità di raccontare chi siamo. È un po’ come quando in una serie TV finalmente torna un personaggio secondario che avevamo amato: capisci che l’intreccio acquista profondità, senso e, soprattutto, gusto.

Continua a leggere l'articolo qui: https://www.feboquercia.it/la-riscoperta-delle-varieta-orticole-autunnali-dimenticate/

La nuova moda social: bere acqua calda al mattino per sciogliere il grasso.Spoiler: se fosse vero, le caldaie sarebbero ...
27/10/2025

La nuova moda social: bere acqua calda al mattino per sciogliere il grasso.
Spoiler: se fosse vero, le caldaie sarebbero tutte fitness influencer.

Le fake news sul cibo spopolano: diete lampo, alimenti ‘miracolosi’, integratori che promettono addominali scolpiti. La realtà scientifica è molto meno spettacolare: non esistono scorciatoie.
Il dimagrimento è il risultato di un bilancio energetico negativo, fatto con costanza e intelligenza. Nessuna tisana, nessuna pozione magica può cambiare le leggi della biochimica.

➡️ Vuoi un piano serio che funzioni davvero, invece di inseguire barzellette da social? Scrivimi e costruiamolo insieme.

dott. Febo Quercia
Biologo Nutrizionista
cell: 347.5706003 | tel: 081.19550418
web: www.ilmionutrizionista.it | Prenota: http://prenotazioni.feboquercia.it

Devo ammettere che quando ero bambino nonostante non fossi un impavido cavaliere, sono sempre stato attratto dall'horror...
26/10/2025

Devo ammettere che quando ero bambino nonostante non fossi un impavido cavaliere, sono sempre stato attratto dall'horror e di nascosto nel letto amavo terrorizzarmi con i "film di paura" che andavano in onda in seconda serata (con conseguente nottate in bianco).
Crescendo, e con l'imposizione sempre più forte di halloween, la paura ha ceduto il posto all'amore per le atmosfere un po' dark e misteriose con quelle punte gothic dei romanzi ottocenteschi... ed ecco che ho deciso di omaggiare quelle atmosfere con una divertente caricatura del sottoscritto (mi sono lasciato prendere la mano da chatGPT e in realtà ne ho realizzate decine).
Chi mi conosce lo sa: prendo sul serio il mio lavoro ma provo sempre ad alleggerire la pressione della sua importanza offrendo sempre un gran sorriso... ed ecco che proprio nelle settimane che precedono Halloween ho deciso di divertirVI divertendomi e offrendo a 10 persone la possibilità di SPAVENTARE i propri chili di troppo con un offerta da paura...
Collegati al link https://www.feboquercia.it/promo-halloween/ e approfitta dell'offerta

Indirizzo

Via Tarsia, 64 (ad. Piazza Dante)
Naples
80134

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393475706003

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/WadhVy

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Mio Nutrizionista - dott. Febo Quercia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Il Mio Nutrizionista, del dott. Febo Quercia elabora programmi alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche diverse: Ipocaloriche Anti – colesterolo Anti – ossidanti e anti – aging Specifiche per intolleranze alimentari Specifiche per disbiosi intestinali Anti – candida Specifiche per sportivi Disintossicanti e Detossificanti Nutrizione oncologica Specifiche per sportivi agonisti e amatoriali Educazione alimentare per l’età scolare Nutrizione in gravidanza e allattamento Ogni incontro prevede sempre: Valutazione della composizione corporea mediante analisi bioimpedenziometrica. Antropometria Plicometria Elaborazione immediata del piano alimentare personalizzato Inoltre è possibile richiedere: Attività di consulenza alimentare per società sportive e palestre. Attività di consulenza alimentare per Mense e Convitti scolastici Ci avvaliamo della collaborazione con Laboratori di Analisi Cliniche, locali e nazionali, per effettuare Test Diagnostici quali: Test per Intolleranze Alimentari Disbiosi Test Test per Celiachia Test per intolleranza al Lattosio L’essere in forma e l’avere uno stato di salute ottimale sono molto spesso il risultato di una corretta alimentazione. Tuttavia – ogni persona è unica – ha una sua storia individuale, proprie abitudini alimentari e di vita – e deve essere analizzata come un insieme di corpo, mente ed emozioni. Per questo motivo – per ottenere risultati che siano efficaci sia da un punto di vista estetico che di salute – e soprattutto – che siano duraturi – non è possibile pensare di seguire diete fornite attraverso servizi on-line, o che “vanno bene per tutti”, o peggio ancora, prese da riviste di varia natura. L’obiettivo del dott. Febo Quercia è quello di fornire una terapia dietetica su misura, costruita in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) e personalizzata nel tempo seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze. La prima visita è quella più importante e quella che richiede una necessaria anamnesi per avere ben chiare le necessità e le caratteristiche del paziente. Si prosegue poi con la misurazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze o pliche corporee); la valutazione del metabolismo basale e dalla raccolta di informazioni sul suo stato di salute e sulle sue abitudini e preferenze alimentari e di vita. test di intolleranza alimentare Sulla base delle informazioni raccolte viene sviluppato un programma alimentare personalizzato – compatibile con le esigenze reali della persona – che permette di stabilire di volta in volta obiettivi realistici e di raggiungere risultati duraturi. Indubbiamente l’intraprendere questo cammino comporta al paziente un sincero impegno ed una diligente applicazione del metodo che però si trasformerà presto in una piacevole abitudine, anche grazie alla gratificazione data dai risultati raggiunti, sia in termine di buona salute che di benessere e di forma fisica.