La Volpe e la Rosa - APS Napoli

La Volpe e la Rosa - APS Napoli Iscritta al
Registro Regionale delle APS. Progettazione e realizzazione di interventi a favore di persone e contesti in condizione di rischio o di disagio.

🟡🟢🔵🟣🔴
29/10/2020

🟡🟢🔵🟣🔴

23/09/2020

Da domani in Campania i nostri bambini👦👧 torneranno a scuola.Quest’anno, insieme a libri e quaderni, bisognerà metterci anche alcune nuove abitudini.

👉Rientriamo a scuola in sicurezza!!
👉Buona scuola a tutti👩‍🏫

24/08/2020
23/08/2020

"Il disturbo è nostro o vostro?" 🤓✍️📖🔢
Una domanda fondamentale per chi soffre e per chi cura i disturbi dell'apprendimento.

22/08/2020

“La buona educazione consiste non soltanto nel comportarsi bene, ma anche nel fare in modo che gli altri si comportino bene. Rispettare le regole, ma farle anche rispettare. Si sa che questo secondo aspetto è poco popolare da noi ("Ma di cosa ti impicci?", "Lascia perdere", "Vivi e lascia vivere" ecc.). Questo modo di agire, o meglio di non reagire, ha creato in un certo senso un'assuefazione ai piccoli (ma poi anche ai grandi) abusi.”

Piero Angela

18/08/2020

La street art come strumento per aiutare gli adolescenti a superare i momenti difficili vissuti durante il lockdown: a Inveruno (nell'hinterland milanese)

11/08/2020


"The doll test" è stato creato negli anni '40 dal dr. Kenneth e dalla moglie, anch'essa dottoressa, Mamie Clark. Questo test della bambola consisteva nel studiare l'auto percezione della propria razza e gli stereotipi nei bambini di età compresa tra i 6 ed i 9 anni, dimostrando quanto la segregazione nelle scuole li stesse influenzando a tal punto da reputarsi da soli inferiori, rispetto ai bianchi. Il test prevede di mettere due bambole identiche davanti al bambino, con la differenza che una è bianca e l'altra è nera, e di fare domande molto semplici ma mirate, come ad esempio: "dimmi qual è la bambola con cui vorresti giocare", "dimmi qual è la bambola più bella", "dimmi quale è la cattiva e br**ta", "dimmi quale invece è quella buona e bella" e così via. Oltre a questo il test prevede di far disegnare ai bambini una figura umana con il colore della proprio pelle. I risultati hanno dato un qualcosa di sconcertante poichè spesso capitava che i bambini stessi reputassero la bambola nera come "cattiva e stupida" al contrario di quella bianca reputata "bella ed buona". Inoltre la maggior parte dei bambini ha disegnato la figura umana con colori più chiari rispetto alla loro pelle. Questo test è servito a far capire quanto anche un bambino di 6 anni vivesse di razzismo interiorizzato a causa della segregazione razziale.
Sono gli anni '40-50, direte voi. E' normale. Lo stesso esperimento è stato fatto nel 2005 da una studentessa di 17 anni, Kiri Davis. Il risultato è stato pressochè identico. Quando Kiri chiese ad una delle bambine il perchè avesse scelto la bambola bianca alla domanda "quale è la più bella?", lei rispose: perchè è bianca.
In foto sono presenti il dr. Clark ed un bambino che sta facendo il test. Foto di Gordon Parks, 1947.

"L’essenziale, molto spesso, non ha peso. Un sorriso è spesso quanto basta all’essenziale. Siamo ripagati da un sorriso....
08/08/2020

"L’essenziale, molto spesso, non ha peso. Un sorriso è spesso quanto basta all’essenziale. Siamo ripagati da un sorriso. Siamo soddisfatti da un sorriso. E un sorriso, al momento giusto, può farci morire”.

“Il sorriso non è solo un’espressione facciale, è un atto sociale con delle conseguenze”, ho letto una volta su qualche manuale di cinesica che avevo comprato dopo aver guardato due puntate di Lie to me.

👶✌️
05/08/2020

👶✌️

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Avviso Pubblico di manifestazione d’interesse per l’erogazione di un bonus in favore delle persone con disabilità anche ...
04/05/2020

Avviso Pubblico di manifestazione d’interesse per l’erogazione di un bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità (anche autistica) in età scolare.

Palazzo San Giacomo, piazza Municipio, 80133 Napoli   Telefono: +39 081 7951111   PEC   Reg. presso il Tribunale di Napoli, aut. n. 5213 del 17 maggio 2001- Redazione in Napoli P. IVA 01207650639 C.F. 80014890638 LEI: 8156007FF4DEB97ABA09

04/05/2020

18/04/2020
Se questo periodo sta mettendo a dura prova ognuno di noi, per le famiglie con bambini con disabilità la gestione della ...
01/04/2020

Se questo periodo sta mettendo a dura prova ognuno di noi, per le famiglie con bambini con disabilità la gestione della quotidianità diventa una questione molto più complessa.
Così, i gruppi editoriali Dea Planeta Libri, GeMS, Giunti Editore, Mondadori Libri insieme alla Fondazione Paideia, già da tempo impegnati sul progetto editoriale per l’inclusione "i libri per tutti", hanno deciso di mettere a disposizione libera e gratuita le pubblicazioni digitali interattive nei simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
Fino al 27 aprile!

Restando gli uni vicino agli altri potremo uscire da questa situazione. Ognuno di noi può dare il suo contributo per rendere questo momento meno difficile

🌈
15/03/2020

🌈

Lasciamoci contagiare dall'amore per la lettura! 🙌📚🤓
06/03/2020

Lasciamoci contagiare dall'amore per la lettura! 🙌📚🤓

Solo dove c'è libertà e creatività può nascere Conoscenza. 🤓💡
01/03/2020

Solo dove c'è libertà e creatività può nascere Conoscenza. 🤓💡

Sarà solo a partire da una rivoluzione interna alla scuola, che si riusciranno a dare risposte ai bisogni delle nuove generazioni.

Manovre antipanico. 😊🙌
26/02/2020

Manovre antipanico. 😊🙌

👉Prevenzione
Lavarsi le mani👐 è un primo importantissimo accorgimento per prevenire le infezioni, perché pulisce dalla flora batterica acquisita la pelle degli arti che usiamo quotidianamente per toccare altre persone e maneggiare oggetti, garantendo la corretta igiene.👍

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Volpe e la Rosa - APS Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Volpe e la Rosa - APS Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram