11/08/2020
"The doll test" è stato creato negli anni '40 dal dr. Kenneth e dalla moglie, anch'essa dottoressa, Mamie Clark. Questo test della bambola consisteva nel studiare l'auto percezione della propria razza e gli stereotipi nei bambini di età compresa tra i 6 ed i 9 anni, dimostrando quanto la segregazione nelle scuole li stesse influenzando a tal punto da reputarsi da soli inferiori, rispetto ai bianchi. Il test prevede di mettere due bambole identiche davanti al bambino, con la differenza che una è bianca e l'altra è nera, e di fare domande molto semplici ma mirate, come ad esempio: "dimmi qual è la bambola con cui vorresti giocare", "dimmi qual è la bambola più bella", "dimmi quale è la cattiva e br**ta", "dimmi quale invece è quella buona e bella" e così via. Oltre a questo il test prevede di far disegnare ai bambini una figura umana con il colore della proprio pelle. I risultati hanno dato un qualcosa di sconcertante poichè spesso capitava che i bambini stessi reputassero la bambola nera come "cattiva e stupida" al contrario di quella bianca reputata "bella ed buona". Inoltre la maggior parte dei bambini ha disegnato la figura umana con colori più chiari rispetto alla loro pelle. Questo test è servito a far capire quanto anche un bambino di 6 anni vivesse di razzismo interiorizzato a causa della segregazione razziale.
Sono gli anni '40-50, direte voi. E' normale. Lo stesso esperimento è stato fatto nel 2005 da una studentessa di 17 anni, Kiri Davis. Il risultato è stato pressochè identico. Quando Kiri chiese ad una delle bambine il perchè avesse scelto la bambola bianca alla domanda "quale è la più bella?", lei rispose: perchè è bianca.
In foto sono presenti il dr. Clark ed un bambino che sta facendo il test. Foto di Gordon Parks, 1947.