Dott.ssa Emanuela Giardinelli

Dott.ssa Emanuela Giardinelli Biologa nutrizionista

Poco tempo ma tanta fame? Ecco 5 piatti veloci per mangiare sano senza stress 🍴💪✅ Nutrienti✅ Facili✅ Pronti in pochi min...
25/09/2025

Poco tempo ma tanta fame? Ecco 5 piatti veloci per mangiare sano senza stress 🍴💪
✅ Nutrienti
✅ Facili
✅ Pronti in pochi minuti
👉 Scorri il post e trova la tua nuova ricetta salva-pranzo!



💡 Coinvolgente
Hai solo 15 minuti? 🕒
Nessun problema: con queste 5 idee lampo puoi mangiare bene anche nei giorni più frenetici! 💚
Quale proverai per primo? 👇



🔥 Breve & d’impatto
Poco tempo ≠ cattiva alimentazione ✋
Scopri 5 piatti veloci, sani e super gustosi per le tue giornate no-stop! ⚡🍽️

Oggi entusiasmante giornata dedicata al "progetto V.I.A. Volontari in azione: un VIAggio contro le dipendenze ".Lo scopo...
09/09/2025

Oggi entusiasmante giornata dedicata al "progetto V.I.A. Volontari in azione: un VIAggio contro le dipendenze ".
Lo scopo del progetto è di sensibilizzare le nuove generazioni su come prevenire l'abuso di alcol e tossicodipendenza.
Tutto questo, attraverso nozioni acquisite grazie alle attività laboratoriali e ludiche, facendo prendere coscienza di come uno stile di vita sano possa giovare non solo allo sviluppo psicofisico ma anche al futuro, generando un circolo virtuoso in cui si diventa protagonisti di un processo di cambiamento nella collettività.

✨Settembre è il mese dei nuovi inizi ✨Riparti da te, trova equilibrio e costruisci abitudini sostenibili.Il cambiamento ...
03/09/2025

✨Settembre è il mese dei nuovi inizi ✨
Riparti da te, trova equilibrio e costruisci abitudini sostenibili.
Il cambiamento inizia oggi, non domani!💚

Prenota la tua visita su miodottore o contattami!

✨ *Lo studio è ufficialmente RIAPERTO!*  Dopo la pausa estiva, si riparte con nuova energia e nuovi obiettivi!  Se vuoi ...
29/08/2025

✨ *Lo studio è ufficialmente RIAPERTO!*
Dopo la pausa estiva, si riparte con nuova energia e nuovi obiettivi!
Se vuoi ritrovare equilibrio, leggerezza e benessere… questo è il momento giusto!
📊 Valutazione corporea, anamnesi alimentare e piani personalizzati per ogni esigenza.

📅 Prenota la tua visita direttamente su MioDottore o contattami!

✨ Open Day Termocrio e Nutrizione ✨Sei alla ricerca di un corpo più tonico e sano? Approfitta del nostro Open Day per sc...
28/11/2024

✨ Open Day Termocrio e Nutrizione ✨
Sei alla ricerca di un corpo più tonico e sano? Approfitta del nostro Open Day per scoprire come la termocriolipolisi e i giusti consigli nutrizionali possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

🍏 Cosa ti offriamo:

Trattamenti di Termocrio per ridurre il grasso localizzato in modo non invasivo

Consulenze personalizzate per migliorare la tua alimentazione e il tuo benessere

Promozioni speciali per i partecipanti all'evento!

📅 Quando: 10 dicembre 2024
📍 Dove: via Battistello Caracciolo 81(studio di nutrizione in collaborazione con centro estetico lui &lei)

Prenota subito il tuo posto e inizia il percorso verso una versione più sana e in forma di te stesso! 💪
👉 Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare la tua consulenza gratuita.

Un articolo che deve fare riflettere sulle diete FAI DA TE
13/08/2024

Un articolo che deve fare riflettere sulle diete FAI DA TE

Su la Repubblica La Stampa e IlGusto.it

Dieta Tamberi, Calabrese: “Bene carboidrati e proteine, attenti ai troppi sali minerali”
Il caso del campione di salto in alto afflitto da coliche renali a Parigi riporta all’attenzione il tema dell’alimentazione nello sport. I consigli del nutrizionista

“Avere un peso leggero non vuol dire che devi fare la fame, i carboidrati nella dieta ti portano ad avere l’energia: nel salto in alto fai 4-5 balzi e poi c’è lo stacco, ciò vuol dire che ci vuole muscolo potente ma che devi anche avere la benzina. E attenzione ai sali minerali, troppi fanno male. Altrimenti è come avere un motore potente come la Ferrari ma senza la benzina che ti fa andare avanti”. A parlare è Giorgio Calabrese, nutrizionista e consulente del governo in materia, che riflette così all’indomani del caso Tamberi.

Il sogno svanito di Gianmarco Tamberi, scivolato su quel salto disperato e prodigioso a 2,27 metri mentre una colica renale affliggeva il suo fisico, ha intristito l’Italia intera, tutti coloro che, col fiato sospeso e sofferente empatia, hanno seguito le fasi del suo dolore minuto per minuto sui social. E ora che Parigi s’è trasformata in chimera e l’oro si è sciolto al collo del neozelandese Hamish Kerr, nuovo campione olimpico di salto in alto, in tanti si domandano se la dieta di Tamberi – di cui lo stesso atleta ha più volte parlato sottolineandone la ferocia – non abbia contribuito alla débâcle. A Tokyo l’atleta di Civitanova Marche (Macerata), campione olimpico ai Giochi di Tokyo 2020 e del mondo ai Mondiali di Budapest 2023, oggi 32enne, pesava 76 chili, a Roma 74,2, a Parigi la bilancia ha segnato quota 72, per 1,91 metri di altezza. “Devo arrivare alle Olimpiadi che sono al limite, per cui se perdi un chilo non hai più le energie e se hai un chilo in più invece è zavorra, quindi è molto complicato. Mi pesa tantissimo. Ho sempre detto che smetterò di fare questo sport per la dieta”, aveva dichiarato Gimbo a GQ Italia alla vigilia dei giochi olimpici parigini, aggiungendo che “sono otto anni che mi seguo da solo la dieta”. Ma siamo sicuri che una dieta fai da te sia la chiave giusta per vincere? A giudicare dal finale forse no, un tema che fa discutere.

Ne abbiamo parlato con il professor Calabrese. “Quando ho appreso della colica renale che ha afflitto Tamberi, la prima cosa che ho ipotizzato è che potesse essere dovuta a un eccesso di sali minerali e proteine. Tanti sportivi pensano che possa giovare alla loro attività un’alimentazione iperproteica per i muscoli e ricca di sali minerali per avere energia nel mondo delle reazioni metaboliche, ma quello che non sanno è che nutrendosi così, oltre alla colica renale può anche succedere che il muscolo possa andare in contrattura costante. Sono rimasto colpito dal fatto che a Parigi Mutaz Essa Barshim (che con Gimbo aveva condiviso l’oro a Tokyo) a Parigi sia stato costretto a rinunciare al salto per un crampo, tanto che lo stesso Tamberi è andato in suo soccorso. Ovviamente va visto caso per caso, ma anche i crampi sono la spia di una alimentazione sbilanciata”.

Calabrese condanna ogni forma di dieta fai da te e ogni forma di alimentazione che non abbia un sano equilibrio. “Quando ci si nutre in maniera non medicalmente controllata in campo possono emergere lo stesso tipo di problemi che può capitare a una persona qualsiasi. Per il salto in alto devi essere magro e non possente, ma ciò non vuol dire che devi fare la fame”. Le foto postate nei mesi scorsi da Tamberi su Instagram mostrano il volto smagrito e i muscoli pelle e ossa senza un filo di grasso hanno fatto discutere. “La decurtazione di carboidrati e l’amplificazione di minerali e proteine non va bene – dice Calabrese -Un atleta che fa uno sport anaerobico come il salto in alto è vero che ha bisogno di più proteine ma se non le compensi con i carboidrati giusti e non metti una buona fibra, l’organismo si ribella, si concentrano gli ossalati nel rene e si formano i calcoli renali.
Questo comporta coliche renali e debilitazione, e il dolore è insopportabile. Nelle coliche problema che è che il calcolo scende nell’uretere (il canale tubulare pari e simmetrico, che connette ciascun rene alla vescica, ndr), che è irrorato di terminazioni nervose, per cui quando il calcolo lo tocca si salta dal dolore, e possono subentrare nausea, vomito e diarrea”.
Il consiglio, dunque, non solo per gli atleti ma per tutti è di affidarsi ad esperti della nutrizione.

Formaggi latte crudo, sicuri o fanno male? Produttori e nutrizionisti a confronto.
“Tamberi è un grande campione e lo amiamo molto, ma vale per tutti l’indicazione di fidarsi dei nutrizionisti che, studiando il metabolismo individuale, possono fornire allo sportivo una dieta che abbia: i giusti carboidrati per l’energia; le giuste proteine per i muscoli; i giusti grassi per l’elasticità. Solo dopo si pensa ai minerali, e non il contrario. Essere buoni atleti vuol dire anche ponderare queste cose”.
Il prof Calabrese riflette che poiché i campioni fanno lo sport per vincere e non solo per essere in forma, questo può comportare delle valutazioni estreme. Si può arrivare – come spesso è accaduto nella storia dello sport – anche ad assumere sostanze illecite. “C’è chi si dopa pur di vincere. Non è assolutamente il caso di Tamberi che è un ragazzo sano e pulito, perbene ed onesto. Ha solo forse fatto delle valutazioni errate nella dieta che non gli hanno permesso di arrivare dove doveva”, riflette Calabrese. Lo stesso campione ha detto: lascerò lo sport perché la dieta è troppo dura. “Ma questo accade se la dieta è sbagliata, la cosa giusta è affidarsi ad esperti che permettono a un atleta di nutrirsi bene per vincere grazie al binomio fra il giusto cibo ed eccellente tecnica”.

Ora il campione vive un momento buio della sua esistenza: tutti l’abbiamo visto in lacrime a Parigi e abbiamo sofferto con lui. La sua passione è massima. E come accade in questi casi, il trasporto amplifica le emozioni. In questi giorni più volte sui social, accompagnato dalla moglie Chiara, ha dichiarato che il dolore più forte è quello che ha nella testa. Ma anche in questo caso, il cibo può aiutarlo. Lo spiega Calabrese: “L’alimentazione deve riportare il buonumore nella sua vita, ora Tamberi vive un disagio comprensibile, ma stiamo parlando di un grande campione, dalla grande onestà morale, e se ha sbagliato la metodica dell’alimentazione può facilmente riparare. Per l’umore servono carboidrati che permettono di fare un lavoro positivo. Non gli consiglierei di certo il cioccolato, perché ha gli ossalati di calcio che potrebbero danneggiarlo e potrebbero causare nuove coliche. Gli consiglierei invece di mangiare pasta, riso, patate e legumi che gli possono regalare il buonumore per la serotonina. Ora la vede la vita nera, dobbiamo portarla sul grigio per poi arrivare al bianco. Deve sbiancare la testa, e la corretta nutrizione può fare miracoli”.

26/01/2024
Un corso che ho frequentato lo. STRACONSIGLIO a tutti i miei COLLEGHI NUTRIZIONISTI:👩‍⚕️LA DIETA CHETOGENICA dalla TEORI...
06/12/2023

Un corso che ho frequentato lo. STRACONSIGLIO a tutti i miei COLLEGHI NUTRIZIONISTI:👩‍⚕️

LA DIETA CHETOGENICA dalla TEORIA alla PRATICA
👩🏻‍🏫 Corso innovativo diretto a Nutrizionisti esperti e non, interessati ad approfondire e a confrontarsi sui diversi protocolli di schemi chetogenici ipocalorici o normocalorici.

Un corso che insegna ad applicare un protocollo chetogenico PERSONALIZZANDOLO IL PIÙ POSSIBILE in base al paziente che ci troviamo davanti e a candidare il paziente "giusto"a cui prescrivere tale protocollo .

🎓 Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Cristiana Di Giacomo Biologo Nutrizionista, Specialista in Biochimica e Chimica Clinica, Docente al Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” della Federico II, Docente al Master del Suor Orsola in “Nutrizione e Igiene degli alimenti”, Docente al Master sulle “Diete Chetogeniche” della Pegaso, Consigliere regionale ADI Campania, membro del Gruppo di studio Nazionale ADI “Relazione professionale in dietologia".

ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI!!!

📍Sede del corso: MP LAB - via Fabrizio De Andrè 1, Orta di Atella (CE)
➡️ Per info sul PROGRAMMA COMPLETO e prenotazioni
WhatApp 350 9363630 Mail nbmedicenter@gmail.com

Un brindisi a un nuovo inizio 👩‍⚕️💪🥂
12/10/2023

Un brindisi a un nuovo inizio 👩‍⚕️💪🥂

02/10/2023

Riutilizzare quello che rimane in tavola alla fine di un pasto è un'ottima abitudine per evitare lo spreco alimentare, ma cosa possiamo fare con gli avanzi? Nel più semplice dei casi possiamo riporli in frigorifero e avere così un pasto pronto, o una parte di esso, per il giorno successivo, magari da portare a lavoro.
E se la quantità rimasta non è molta? Niente paura, in questo caso possiamo riutilizzare gli avanzi come ingredienti per altre ricette. Legumi e verdure, ad esempio, possono essere utilizzati come componenti di zuppe e minestroni.
Scarica il calendario Smartfood del 2023, realizzato con il supporto della Campagna Spreco Zero. Lo trovi nella homepage del sito smartfood.ieo.it!

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre tutti Noi Biologi saremo in numerose piazze d'Italia, in particolare a Napoli i...
27/09/2023

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre tutti Noi Biologi saremo in numerose piazze d'Italia, in particolare a Napoli in piazza Ca**tà per trasmettere a tutti i cittadini il concetto di Prevenzione offrendo visite gratuite a tutti coloro che verranno a trovarci!

vi aspettiamo numerosi!!!






18/09/2023

🥦🍎 Settembre, mese di nuovi inizi e nuovi obiettivi!

🔍 Everli ha realizzato una ricerca analizzando gli ordini effettuati sul sito e via app degli ultimi 12 mesi, concentradosi sugli acquisti di integratori e prodotti nutrizionali.

📈 I dati sono sorprendenti e mostrano come gli italiani si preparano per un settembre più sano e bilanciato: qui il trend riscontrato👇

Sai perché i prodotti proteici sono così importanti?

La Dott.ssa Emanuela Giardinelli risponde:

✔️Consentono la crescita ed il rinnovamento dei tessuti del corpo
✔️Contribuiscono ad una percezione di maggiore sazietà
✔️ Garantiscono un adeguato rapporto di macronutrienti

Indirizzo

Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emanuela Giardinelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emanuela Giardinelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram