22/08/2025
🍭I DOLCIFICANTI 🍭
Spesso mi chiedete se l'utilizzo dei dolcificanti può essere assolutamente libero
La risposta è..."ni" 😏
💚 Innanzitutto dovremmo prediligere l'utilizzo dei dolcificanti NATURALI (i più noti sono STEVIA e ERITRITOLO) , mentre farci tentare meno da quelli ARTIFICIALI, cioè sintetizzati in laboratorio (SACCARINA, ASPARTAME, etc..) .
💚 Il BUON SENSO è sempre secondo me la guida migliore.
Se mi rendo conto di aggiungere zucchero troppo spesso durante la giornata, ad esempio a colazione, in ogni caffè, nelle tisane, etc ...., l'utilizzo del dolcificante può aiutarmi a correggere questa mia abitudine, ricorrendo ad esso però solo quando proprio non posso farne a meno, provando invece a consumare altre bevande assolutamente senza aggiunta di sapore dolce
💚Col tempo ci abitueremo a percepire i sapori per quello che sono, a gradirli anche di più , senza il "dolce a tutti i costi"
Una volta al giorno, ad esempio a colazione, possiamo optare per un cucchiaino di miele 🍯
Ancora, è possibile preparare dolci fatti in casa con metà della dose di zucchero proposto in ricetta, oppure "mixando" zucchero e dolcificante
⚠️ Ultima nota... assolutamente NO al FRUTTOSIO, purtroppo ancora spesso troppo utilizzato
Il fruttosio è lo ZUCCHERO GRASSO per eccellenza, cosiddetto perché il fegato lo tramuta in grasso immediatamente. L'unico fruttosio che ci spetta è quello che deriva da frutta (in cui è unito a acqua e fibre) e miele
E tu usi il dolcificante? ⬇️