Dott.ssa Concetta Sorrentino Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Concetta Sorrentino Psicologa Psicoterapeuta Psicologia - Psicoterapia - Formazione - Psicodramma - Artiterapie
Attività:
Consulenze cliniche Perché una conchiglia? La conchiglia protegge.

Da tempo immemorabile le conchiglie sono un tesoro misterioso del mare, dalle forme incantevoli, spesso simmetriche, spesso striate e spiraliformi. Il fatto che la conchiglia provenga dagli abissi ne fa il simbolo del regno marino. I loro recessi evocano la spirale sacra, il labirinto e il centro delle cose. E allo stesso tempo né riflettono la strada percorsa, gli stadi della crescita. La vita marina rinchiusa al loro interno allude alla vita nascosta del nostro mondo interiore, che a volte affiora, lasciando il segno nella coscienza, a volte no. Se appoggiamo le conchiglie all’orecchio…
ascoltiamo il rumore del mare, gli eterni flussi e riflussi della vita che lasciano il segno in noi. L’orecchio umano, del resto assomiglia ad una conchiglia: raccoglie le vibrazioni dell’area nella sua cavità esterna, chiamata “conca”, e le dirige, sotto forma di suono, nei passaggi spiraliformi dell’orecchio interno, evocando simbolicamente un ascolto interiore. Ascoltare con l’orecchio interiore significa stare in silenzio, nel “qui ed ora” ed aprirsi alla risonanza della fonte sonora. Se appoggiamo le conchiglie alle labbra…
Possiamo sussurrare parole mai dette finalmente ascoltate al sicuro. Così come le divinità del mare soffiavano al loro interno per placare le onde tumultuose. E la creatura vulnerabile che dimora al suo interno lo sa, porta con sé, ovunque va la sua casa. Il delicato equilibrio tra l’uscire dal guscio e del chiudersi nel proprio guscio è un continuo lavoro tra il graduale e delicato palesarsi al mondo e il ritirarsi in intimità, al riparo e lontano da tutto. Alcuni stralci sono tratti da "Il libro dei simboli" ed.Taschen

22/05/2025

Un libro che ha inciso sulle coscienze e sul modo di pensare l'infanzia.

Panoramica del libro
A quale prezzo psicologico si ottiene un "bravo bambino"? Di quali sottili violenze è capace l'amore materno? Per l'autrice, il dramma del "bambino dotato" - il bambino che è l'orgoglio dei suoi genitori - ha origine nella sua capacità di cogliere i bisogni inconsci dei genitori e di adattarvisi, mettendo a tacere i suoi sentimenti più spontanei (la rabbia, l'indignazione, la paura, l'invidia) che risultano inaccettabili ai "grandi". In tal modo, viene soffocato lo sviluppo della personalità più autentica, e il bambino soffrirà di insicurezza affettiva e di una sorta di impoverimento psichico. Da adulto, sarà depresso, oppure si nasconderà dietro una facciata di grandiosità maniacale. Numerosissimi esempi documentano la sofferenza inespressa di questi bambini e, al tempo stesso, le difficoltà dei genitori, incapaci di essere disponibili verso i figli.

07/05/2025

✨ Le proposte di Bibi ✨

Ci sono mamme peggiori di te.
La prova inconfutabile che sei senza dubbio un genitore fantastico
di illustrato da edito da

Se anche tu sei una madre che spesso si fa carico di preoccupazioni sulla crescita dei propri figli e mette continuamente in discussione il proprio operato e le proprie scelte da genitore, questo incontro fa per te!

Sabato 10 maggio ore 12,30 ci vediamo da Bibi per leggere insieme alcune storie del regno animale contenute in questo compendio illustrato su maternità e paternità, sorseggiare un bicchiere di prosecco, sorridere dei nostri “errori” e festeggiare con ironia la festa della mamma.

Una carrellata di animali di vari ecosistemi e continenti ci mostra come in natura ci siano molte sfaccettature dell’essere madre.

La mamma giraffa è amorevolissima fino a quando il cucciolo è nel suo grembo; una volta nato, viene preso a calci finché non impara a camminare. La mamma koala nutre la prole con la sua c***a. Sì: la c***a. E le mamma panda abbandonano uno dei gemelli perché… be’, perché crescerne due è decisamente troppo.

Quindi, care umane, possiamo smetterla di preoccuparci: siamo delle mamme fantastiche!

Per partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione e l’acquisto del libro presso Bibi Libreria dei Ragazzi. L’aperitivo è offerto dalla libraia!

Info e prenotazioni whatsapp: 3516747477

05/12/2024

COMUNICATO STAMPA Roma, 29 novembre 2024 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi è il primo ordine professionale in Italia ad adottare ufficialmente la possibilità di…

Abbiamo sempre più bisogno di condividere esperienze, emozioni. Di entrare in connessione. Lo so è difficile, faticoso e...
20/09/2024

Abbiamo sempre più bisogno di condividere esperienze, emozioni. Di entrare in connessione. Lo so è difficile, faticoso e su un terreno dal cammino scivoloso. Ma con cura e delicatezza ma con autenticità questo sarà uno spazio sicuro e accogliente dove poter mettersi in gioco.. il giusto quanto si vorrà. Scrivi alla mail nell’immagine per avere maggiori info.

Prof. Vezio Ruggieri Vezio Ruggieri Fans Club In questi giorni sei ovunque nei miei pensieri ma mi sto accorgendo allo s...
27/07/2024

Prof. Vezio Ruggieri Vezio Ruggieri Fans Club
In questi giorni sei ovunque nei miei pensieri ma mi sto accorgendo allo stesso tempo che in realtà in questi 10 anni dalla fine del master, della tesi anche se la mia vita personale e professionale è andata avanti, non c’è seduta, non c’è sguardo su di me e sul mondo che non sia intriso di un tuo insegnamento.
Il modello non è un modello di apprendimento per fare il proprio lavoro è qualcosa che una volta entrato dentro di te si fonde col tuo modo di vedere il mondo.
Mi chiedevo se avessi preso tutto quello che potevo… ed è evidente di no, ma ho preso tutto quello che potevo prendere con le mie possibilità, sì perché una tra le tante cose che ho imparato è stare, quell’atteggiamento che avevi verso gli altri di essere presente, senza giudizi e attese. Tu intanto con la tua generosità offrivi il tuo ricco buffet.
Tutti i tuoi insegnamenti continueranno a vivere e a trasformarsi in ognuno di noi. Sicura che la tua fine terrena darà ancora più senso e valore ai nostri percorsi.
Con immensa gratitudine… una tua allieva

Nicolaus Esterhàzy Sinfonia and ChorusBèla Drahos, direttoreHasmik Papian, sopranoRuxandra Donose, mezzosopranoManfred Fink, tenoreClaudio Otelli, baritono

02/09/2023

CI SIAMO!!!

Dopo la pausa estiva, riprende l'attività di PSICOTERAPIA SOSTENIBILE di Nèfesh Onlus🤝🧠👥

Di cosa si tratta? 🙂

🔹È un progetto che portiamo avanti sin dal 2014 e che caratterizza fortemente la nostra associazione. È qualcosa di cui andiamo molto fieri! 💪❤️

🔹 È il nostro modo di affermare che il è un diritto di tutti, indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche.

🔹 È un modo di garantire la cura del a chi non riesce ad usufruirne presso altri servizi, caratterizzato da alta professionalità e sostenibilità economica.

🔹È un progetto destinato ad individui di ogni fascia di età, famiglie e coppie.

Vuoi saperne di più? 👇
https://www.nefeshonlus.it/psicoterapia_sostenibile_individuo_modelli_intervento.php

PER INFO Email: info@nefeshonlus.it

̀economica

02/08/2023

Psicoterapia sostenibile: cos'è? 🙂

🔹È un progetto che portiamo avanti sin dal 2014 e che caratterizza fortemente la nostra associazione. È qualcosa di cui andiamo molto fieri! 💪❤️

🔹 È il nostro modo di affermare che il è un diritto di tutti, indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche.

🔹 È un modo di garantire la cura del a chi non riesce ad usufruirne presso altri servizi, caratterizzato da alta professionalità e sostenibilità economica.

🔹È un progetto destinato ad individui di ogni fascia di età, famiglie e coppie.

Vuoi saperne di più? 👇
https://www.nefeshonlus.it/psicoterapia_sostenibile_individuo_modelli_intervento.php

Email: info@nefeshonlus.it

̀economica

14/06/2023
17/05/2023

🏳️‍🌈 Il 17 maggio 1990, l’Organizzazione mondiale della sanità rimuove l'omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, e 14 anni dopo il 17 maggio diventerà la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

⭕ Forme di pregiudizio e stigmatizzazione che spesso passano per microaggressioni.

✊ Come Ordine degli Psicologi Regione Campania vogliamo ribadire il nostro impegno nel contrastare i pregiudizi e le discriminazioni nei confronti delle persone LGBT+.

🫵🏼Quest'anno vogliamo sostituire le microaggressioni con le microaffermazioni:

🗣️Promuoviamo le terapie affermative: le terapie riparative sono prive di fondamento scientifico e dannose.

👨‍👨‍👧‍👦👩‍👩‍👧‍👦Le famiglie omogenitoriali sono adatte a garantire ai loro figli e figlie uno sviluppo psicosociale adeguato, non differenziandosi in negativo dai bambini e le bambine cresciuti in altri tipi di famiglie, in quanto è la qualità della genitorialità, e non la generatività, la condizione necessaria per garantirlo.

🌈Nel nostro lavoro con le persone Transgender e gender diverse ci impegniamo in percorsi affermativi e di promozione del benessere e non come gatekeeper.

01/05/2023

✨ Le proposte di Bibi ✨

Sabato 6 Maggio - ore 10,30

Essere madri

Secondo incontro di gruppo per il ciclo “ascoltiamo i genitori”

Un posto sicuro in cui esplorare le sfaccettature e le ambivalenze materne. Gli albi illustrati ci accompagneranno e aiuteranno a cogliere con ironia ma anche con delicatezza e cura la complessità e l’imperfezione di questo difficile ruolo.

Condurrà l’incontro la dott.ssa Concetta Sorrentino - Psicoterapeuta

L’incontro durerà circa 1 ora e mezza
Contributo: 15€
Prenotazione obbligatoria: 3516747477
Posti limitati

L’immagine è tratta dal libro illustrato di Helène Delforge e Quentin Gréban, edito da Terre di Mezzo

Psicologia - Psicoterapia - Formazione - Psicodramma - Artiterapie
Attività:
Consulenze cliniche, p

Il primo di un ciclo di incontri dedicato esclusivamente ai  ! Sabato 15 aprile ore 10.30 presso  Che cos è un bambino?P...
10/04/2023

Il primo di un ciclo di incontri dedicato esclusivamente ai !

Sabato 15 aprile ore 10.30 presso

Che cos è un bambino?

Per parlare insieme di figli e di per condividere esperienze.

Per accompagnare ed essere accompagnati dagli albi illustrati nel complesso viaggio relazionale con i nostri figli.

Condurrà l’incontro la dott.ssa Concetta Sorrentino - Psicoterapeuta

L’incontro durerà circa 1 ora e mezza
Contributo: 15€
Prenotazione obbligatoria: 3516747477
Posti limitati

L’immagine è tratta dall’albo scritto e illustrato da Beatrice Alemagna, edito da Topipittori

Indirizzo

Via Vincenzo Bellini, 49
Naples

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Concetta Sorrentino Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Concetta Sorrentino Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare