
02/09/2025
🧬 Grasso bianco, bruno e il segreto del "browning"
Il tessuto adiposo bianco immagazzina energia, mentre quello bruno la brucia per produrre calore. Alcuni individui sono più magri perché possiedono una maggiore quantità di grasso bruno attivo o perché il loro tessuto bianco ha subito un processo di browning, trasformandosi in una forma più metabolica. Capire queste differenze può aprire nuove strade nella lotta contro l’obesità e nel miglioramento del metabolismo.
❄️ Esposizione al freddo
- Stimola la termogenesi e l’attivazione del grasso bruno
- Esempi: docce fredde, ambienti poco riscaldati, immersioni in acqua fredda
🏃♂️ Attività fisica
- L’esercizio regolare stimola la produzione di irisine, una miocina che favorisce il browning
- Migliora la sensibilità insulinica e il metabolismo lipidico
🍵 Alimentazione e nutraceutici
- Alcuni composti bioattivi (come capsaicina, catechine del tè verde, resveratrolo) possono stimolare il browning
- Diete ricche di fibre e povere di zuccheri raffinati supportano il metabolismo
🧬 Fattori ormonali e genetici
- Ormoni come leptina, tiroxina e noradrenalina influenzano l’attivazione del grasso bruno
- La predisposizione genetica può determinare una maggiore o minore capacità di attivare il browning
🧘♀️ Gestione dello stress
- Lo stress cronico e l’eccesso di cortisolo possono inibire il browning
- Tecniche di rilassamento e sonno regolare aiutano a mantenere l’equilibrio ormonale