13/03/2025
EMICRANIA E MAGNESIO
L'emicrania è una cefalea debilitante, che colpisce una percentuale significativa della popolazione, soprattutto le donne. È spesso accompagnata da nausea, fotofobia e fonofobia e può essere aggravata dall'attività fisica. Sono stati riscontrati bassi livelli di magnesio nel siero, nella saliva e nel liquido cerebrospinale dei pazienti emicranici durante e tra gli attacchi
La carenza di magnesio può influenzare la neuroinfiammazione.
La biodisponibilità del magnesio varia a seconda del sale di magnesio utilizzato. Il magnesio pidolato sembra avere un'alta biodisponibilità e una buona penetrazione a livello intracellulare e diversi studi suggeriscono che i sali organici di magnesio sono generalmente più biodisponibili di quelli inorganici. L'integrazione orale di magnesio è generalmente ben tollerata, ma può causare effetti collaterali gastrointestinali, come diarrea e irritazione gastrica.