14/11/2025
📍L’alcol è usato dai giovanissimi come rimedio veloce all’ansia sociale e all’insicurezza, normali a questa età.
Si pensi che il Binge drinking, che consiste nel consumare grandi quantità di alcol in poco tempo, e’ una pratica molto diffusa già dagli 11 anni. Preoccupante.
Accade perché quella insicurezza (che è parte dell’evoluzione di una persona “in crescita”) non viene più normalizzata (neanche dagli adulti) e la società chiede ai nostri ragazzi di essere già disinibiti e sicuri di sé.
Già dalla primissima adolescenza, dunque, si inizia ad avvertire quella pressione a performare e a mostrare quella forza caratteriale che si costruisce, invece, facendo esperienza, lentamente, nel tempo.
📍📍Chiaramente, dall’uso precoce e sconsiderato di sostanze non si ci può attendere nulla di buono.
Restituiamo ai giovani i loro imbarazzi, la semplicità della loro età, sosteniamoli nel capire che devono darsi tempo e che le insicurezze non sono un segno di debolezza ma un passaggio fondamentale e inevitabile del processo di crescita.