17/03/2025
HAI DIFFICOLTÀ NELLE RELAZIONI, NELLA GESTIONE DELLE EMOZIONI E NELL’AUTOSTIMA?
Molto spesso, difficoltà come queste sono legate ai traumi dell’attaccamento, ovvero a esperienze nell’infanzia che ci hanno fatto sentire insicuri, non meritevoli di amore, di non essere abbastanza, o responsabili delle emozioni degli altri.
Ti faccio qualche esempio di comportamenti che possono essere un segnale relativo ad un trauma dell’attaccamento:
•Ti spieghi eccessivamente: giustifichi costantemente le tue azioni, decisioni o sentimenti
•Ti senti responsabile delle emozioni altrui: ti assumi il peso di far sì che tutti intorno a te siano felici
•Hai difficoltà a chiedere aiuto: ti senti a disagio quando qualcuno ti offre supporto, perché pensi di dovercela fare da solo/a
•Sminuisci i tuoi successi: rifiuti i complimenti o senti di non meritare il successo
•Hai difficoltà a riposare: ti senti in colpa quando rallenti o non fai nulla
•Cerchi sempre di compiacere gli altri: dici di sì anche quando vorresti dire di no, evitando il conflitto a tutti i costi
•Ti blocchi quando sorge un conflitto: invece di esprimere i tuoi bisogni, ti ritiri, rimani in silenzio o entri in modalità “freeze” (congelamento)
•Ti senti a disagio quando le cose vanno bene: quando la vita è tranquilla, crei inconsciamente stress o caos, perché la stabilità ti sembra strana
•Hai difficoltà a prendere decisioni: anche le scelte più semplici ti sembrano opprimenti, perché sei stato/a condizionato /a a dubitare di te stesso/a
Se ti riconosci in qualcuno di questi esempi può esserti utile un percorso di consapevolezza, che ti aiuti a elaborare e superare questi comportamenti
Dott. Orietta De Sarno Prignano Avena – Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR certificata per l’elaborazione dei traumi
Studio: Via Andrea Vaccaro 20 Napoli – Vomero
Cell.3388781808
Consulenze in studio e online