NutriAppeal - Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista
Iscritta all'ONB -Sezione A
Specialista in ''Scienza dell’ Alimentazione Umana''
25/09/2025
Una mia amica, appassionata di fotografia, tempo fa mi disse che a volte è consigliabile, quando uno scatto non piace, farlo “riposare” ovvero metterlo da parte per poi riguardarlo con più oggettività e meno emotività.
Questa foto mi è stata fatta nel 2022, al momento pensai “ho un viso troppo paffuto” e la scartai; qualche giorno fa l’ho rivista per caso e ho pensato “cavolo, che bella!”.
Immaginate cosa succederebbe se riuscissimo a far “riposare” i giudizi su di noi quando sono rivolti ad esempio alla nostra immagine riflessa allo specchio, alle nostre scelte e ai risultati che otteniamo nelle cose in cui mettiamo impegno.
Sono sicura che saremmo in grado, con calma e oggettività, di vederci il buono e il bello.
Felice serata a tutti 🌸
®
18/09/2025
6 ESEMPI DI PORRIDGE PER COLAZIONE 🥣
⬇️
1. Porridge al caffè ☕️: unire 3 cucchiai di fiocchi di avena con una tazzina di caffè e mezzo vasetto di yogurt; in superficie aggiungere una cremina al cacao (mescolando il cacao e un cucchiaino di miele con un goccio di acqua), b***o di arachidi e uvetta.
2. Porridge con pesce cotte 🍑: unire avena, yogurt, cannella e un goccio di acqua o latte/bevanda vegetale; in superficie aggiungere al pesca (cotta in padella a fette) e la granella di nocciole.
3. Porridge con banana e b***o di nocciole 🍌: avena ammorbidita con acqua o bevanda vegetale e unita a yogurt, banana e b***o di nocciole.
4. Porridge cotto 🥧: 3 cucchiai di fiocchi di avena uniti a cannella, mezza banana schiacciata, 6 cucchiai di latte o bevanda veg e qualche goccia di cioccolato, cotto in friggitrice a 180 gradi per 15 minuti; in superficie crema di anacardi.
5. Porridge con fichi e coccolato 🍫: 3 cucchiai di avena cotti in un bicchiere di bevanda vegetale con aggiunta di cacao amaro; in superficie cioccolato e fichi.
6. Porridge con riso soffiato e cioccolato: 3 cucchiai di avena cotti in un bicchiere di bevanda vegetale con aggiunta di cannella; in superficie cioccolato fuso e unito a riso soffiato.
Quale versione preferite?🥰
Felice giornata a tutti!
®
12/09/2025
Quanto è importante per te l’ascolto?
Che si tratti di ascoltare o di sentirsi ascoltati, spesso dimentichiamo quanto questo gesto sia prezioso.
Attraverso l’ascolto possiamo trovare chiarezza, ampliare le nostre conoscenze e sentirci accolti; è insomma parte fondamentale di un percorso di cambiamento e guarigione.
La vita di oggi corre veloce e i tempi sono sempre stretti ma nel mio lavoro amo dedicare spazio all’ascolto perché nelle parole e nei silenzi emergono aspetti che la bilancia o un referto non raccontano.
Accogliere il vissuto, i timori e le domande di chi si affida a me significa trasformare una dieta temporanea in un percorso di crescita e cambiamento duraturo.
Felice giornata a tutti 🌸
®
08/09/2025
ORTAGGI DI STAGIONE, SETTEMBRE 🌈
⬇️
Aglio, Bietole, Carote, Cetrioli, Cipolla, Fagiolini, Funghi porcini, Insalate, Melanzane, Patate, Peperoncini verdi, Peperoni, Pomodori, Ravanelli, Rucola, Sedano, Zucca, Zucchine.
N.B.: i prodotti stagionali possono variare in base al territorio in cui ci si trova e in base a come è andata l’annata.
®
05/09/2025
FRUTTA DI STAGIONE, SETTEMBRE 🏡
Il mese dei frutti più temuti 🤪
⬇️
Anguria, Fichi, Lamponi, Limoni, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva.
N.B.: i prodotti stagionali possono variare in base al territorio in cui ci si trova e in base a come è andata l’annata.
Felice giornata a tutti 🌸
®
03/09/2025
NUTRI-MENÙ DEL MESE DI SETTEMBRE 📚
Anche in versione vegetariana e vegana 🌱
Quale piatto ti incuriosisce di più?
Fammelo sapere qui sotto 👇🏼
Vi lascio qualche precisazione sul nutri-menu 🥳
-è un esempio di menu su base stagionale
-non prevede quantità perché queste variano da persona a persona
-non è una dieta dimagrante
-non è un regime alimentare che può andar bene per tutti
-per le ricette relative al menu qualcuna è già presente sulla pagina.
Nei prossimi giorni pubblicherò la lista della spesa di frutta e verdura 🥳
Felice giornata a tutti 🌈
®
27/08/2025
“L’estate sta finendo, un anno se ne va”
E tra un po’ Nutri in studio tornerà 🥳
Ricordi del mio giro nei Paesi Baschi, con tanti colori, odori e sapori.
La ricarica giusta per tornare a lavoro 🌸
Felice serata a tutti!
®
14/08/2025
FRUTTA DI STAGIONE, AGOSTO 🌊
In ritardo ma necessario 😎
È il turno della frutta di agosto 🥳
⬇️
Albicocche, Anguria, Banane, Fichi, Kiwi, Lamponi, Limoni, Meloni, Mirtilli, Pere, Pesche, Prugne, Susine, Uva.
N.B.: i prodotti stagionali possono variare in base al territorio in cui ci si trova e in base a come è andata l’annata.
®
08/08/2025
ORTAGGI DI STAGIONE, AGOSTO 🏖️
Qui nei Paesi Baschi uno dei piatti tipici è a base di peperoncini e Nutri ci si tuffa dentro 😍
⬇️
Aglio, Bietole, Carote, Cetrioli, Cicoria, Cipolla, Fagiolini, Fave, Frigitelli, Funghi, Insalate, Melanzane, Patate, Peperoni, Piselli freschi, Pomodori, Ravanelli, Rucola, Sedano, Zucchine.
N.B.: i prodotti stagionali possono variare in base al territorio in cui ci si trova e in base a come è andata l’annata.
Felice giornata a tutti 🌸
®
06/08/2025
NUTRI-MENÙ DEL MESE DI AGOSTO🏝️
Anche in versione vegetariana e vegana 🌱
Quale piatto ti incuriosisce di più?
Fammelo sapere qui sotto 👇🏼
Vi lascio qualche precisazione sul nutri-menu 🥳
-è un esempio di menu su base stagionale
-non prevede quantità perché queste variano da persona a persona
-non è una dieta dimagrante
-non è un regime alimentare che può andar bene per tutti
-per le ricette relative al menu qualcuna è già presente sulla pagina.
Nei prossimi giorni pubblicherò la lista della spesa di frutta e verdura 🥳
Felice giornata a tutti 🌈
®
11/04/2025
Quanto conta prendere una pausa?
Per me è oro!
Fermarmi, ricaricarmi, facendo cose che amo, e ripartire mi permette di navigare con piacere in questa vita più che mossa 🌊🤓
A breve ci saranno le vacanze di Pasqua e il consiglio che mi sento di darvi è di provare a spostare l’attenzione da quante calorie ha la colomba e quanti cibi grassi si propongono a Pasqua e provare invece ad entrare in contatto col bisogno di riposare, allentare la routine (anche quella alimentare) e dedicarsi a qualcosa che piace.
Non sempre è semplice e automatico ma vale la pena rifletterci❤️
Felice serata a tutti!
®
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NutriAppeal - Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a NutriAppeal - Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista:
Salve! Sono Martina Vecchiarini Biologa Nutrizionista e cercherò di presentarmi nel più breve tempo possibile.
Il mio interesse per una corretta e sana alimentazione nasce ancor prima della scelta universitaria ed ha costituito l’elemento trainante la mia istruzione nel corso degli anni.
Dopo la triennale in Biotecnologie per la Salute, ho conseguito la laurea magistrale in Biologia della Nutrizione. Ma quello che può sembrare la fine degli studi non è altro che l’inizio di un percorso di formazione e aggiornamento a cui non vorrò mai porre fine.
Dal mese di Ottobre 2017 ha avuto inizio la mia collaborazione con il centro diabetologico dell’ASL Napoli Nord in qualità di Biologa Nutrizionista volontaria.
Dal mese di Aprile 2018 sono stata ammessa al primo anno della Scuola di Specializzazione in “Scienza dell’Alimentazione” presso L'Università di Napoli "Federico II", II Policlinico.
A queste due formative e stimolanti occupazioni affianco l’attività da libero professionista nel mio studio in Napoli, dopo aver superato l’esame di Stato ed essermi iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi Sez A ( Num. iscrizione: AA_079912).
Di cosa di occupo:
Valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale mediante analisi antropometrica (peso, altezza, circonferenze), stima del metabolismo a riposo, calcolo del BMI (indice di massa corporea) e del peso ideale.
Elaborazione di piani alimentari personalizzati per individui di tutte le età che si trovino in condizioni di buona salute o in condizioni patologiche accertate.
Educazione nutrizionale rivolta a chiunque desideri adottare un regime alimentare sano ed equilibrato ma al contempo vario e sostenibile nel tempo.
Indicazioni per una corretta alimentazione che miri a preservare un buono stato di salute e a prevenire le patologie più diffuse nella nostra società.
Controlli periodici e supporto motivazionale durante tutto il percorso di dieta.
Di seguito le condizioni che tratto più frequentemente:
Problemi di peso corporeo: sovrappeso, obesità, sottopeso
Allergie e intolleranze alimentari: sensibilità al glutine, intolleranza al lattosio, allergia al nichel
Supporto nutrizionale in diete vegetariane e vegane
Supporto nutrizionale nello sportivo non agonista.
Se il tuo caso non rientra in quelli elencati non esitare a contattarmi: insieme troveremo la giusta soluzione o ti saprò indicare lo specialista più adatto alle tue esigenze.