21/05/2025
I NUOVI FARMACI DIMAGRANTI
: il farmaco per il trattamento del diabete e della perdita di peso.
Per milioni di persone, sembra la risposta a una battaglia persa da sempre: basta davvero una siringa settimanale nella pancia e i chilogrammi spariscono?
Negli ultimi anni, il semaglutide ha guadagnato popolarità non solo come trattamento per il diabete di tipo 2, ma anche per la sua efficacia nella perdita di peso. Questo farmaco, appartenente alla classe degli agonisti del recettore GLP-1, agisce imitando un ormone naturale.
Come funziona il semaglutide?
Il semaglutide agisce su diversi fronti:
- Regolazione della glicemia: stimola la produzione di insulina e riduce la secrezione di glucagone, abbassando i livelli di zucchero nel sangue.
- Controllo dell’appetito: rallenta lo svuotamento gastrico e agisce sui centri della fame nel cervello, aumentando il senso di sazietà.
- Perdita di peso: grazie alla riduzione dell’appetito, molte persone che assumono semaglutide sperimentano una significativa diminuzione del peso corporeo.
Quanto costa il semaglutide?
Il costo del semaglutide varia in base alla formulazione e alla farmacia di riferimento. In Italia, il prezzo medio mensile oscilla tra 100 e 300 euro, a seconda del dosaggio e della marca (Ozempic, Wegovy, Rybelsus). Solo i pazienti diabetici possono ottenere rimborsi parziali dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Ricordiamo che solo dopo un'attenta valutazione del paziente, il medico stabilisce la dose giusta per lui.
Questi farmaci non sono solo uno scossone farmacologico, ma anche un immenso business e una grande questione di educazione alimentare.
L’uso del semaglutide solleva interrogativi sull’educazione alimentare. Sebbene il farmaco aiuti a perdere peso, non sostituisce una dieta equilibrata. Alcuni esperti avvertono che potrebbe indurre una dipendenza farmacologica, riducendo la motivazione a seguire abitudini alimentari sane. Inoltre, la perdita di peso rapida può portare a carenze nutrizionali se non accompagnata da un regime alimentare adeguato.
È necessario assumerlo a vita?
Uno dei principali dilemmi riguarda la necessità di assumere il semaglutide a lungo termine. Studi indicano che, una volta interrotto il trattamento, molti pazienti tendono a riprendere peso. Questo suggerisce che il farmaco potrebbe essere necessario per tutta la vita per mantenere i risultati ottenuti. Tuttavia, gli esperti consigliano di affiancare il trattamento a cambiamenti nello stile di vita, come una dieta equilibrata e attività fisica regolare.
Conclusione
Il semaglutide rappresenta una svolta nel trattamento del diabete e dell’obesità grave, ma il suo utilizzo solleva tante questioni. Sebbene sia efficace, non può sostituire una corretta educazione alimentare e uno stile di vita sano. La sua crescente popolarità nel settore farmaceutico indica che sarà un protagonista del mercato per anni a ve**re, ma già sembra di capire che il suo impiego non sia davvero la soluzione ideale per tutti.
Dr Diana Tuccillo