16/01/2023
Impariamo con semplici accorgimenti a conservare gli alimenti in frigorifero e a ridurre gli sprechi!
💡Riponi rapidamente gli alimenti deperibili appena acquistati o preparati in frigorifero, lasciando degli spazi adeguati tra i prodotti per una corretta e sufficiente circolazione di aria, non sovraccaricando i ripiani, i quali insieme alle pareti devono essere periodicamente puliti.
💡Posiziona in alto prodotti come uova, formaggi, b***o, e yogurt. Nei ripiani centrali gli alimenti cotti, sughi e tutti quei prodotti con la dicitura in etichetta “dopo l’apertura conservare in frigorifero”. Nel ripiano più basso, ovvero in punto più freddo del frigorifero, posiziona alimenti crudi come carne e pesce. Invece, nei cassetti in basso, punto più caldo del frigorifero, va riposta frutta e verdura perché potrebbe essere danneggiata dalle basse temperature. Nello sportello invece vanno collocati i prodotti che necessitano solo di una leggera refrigerazione, come bibite e salse.
💡Dividi i prodotti cotti da quelli crudi, in particolare carni e prodotti ittici, ed evita che eventuali perdite di liquidi finiscano sopra altri alimenti, i quali si potrebbero contaminare.
Tra qualche giorno pubblicheremo altri 3 consigli, non perderli!
Fonte 👉 Istituto Superiore di Sanità (Alimentazione sicura in ambito domestico: obiettivi e raccomandazioni per la prevenzione e sorveglianza delle tossinfezioni alimentari - ISSN 1123-3117)