Dott. A. Lobello - Psicologo Psicoterapeuta Napoli

Dott. A. Lobello - Psicologo Psicoterapeuta  Napoli Trattamento dei disturbi d'ansia, depressivi, alimentari, relazionali e dipendenze. Esperto in terapia familiare e terapia del trauma con EMDR. Autismo Il Dott.

Lobello svolge la sua attività come libero professionista a Napoli, in via Annibale Marchese, 10 (Piazza Carlo Terzo) e a Caserta in Corso Trieste, 116 occupandosi di consulenza psicologica rivolta all’individuo, alla coppia e alla famiglia. In caso di impossibilità si offre un servizio a domicilio. In ambito clinico, il Dott. Alessandro Lobello si occupa di interventi di consulenza e sostegno psicologico individuali, di coppia e familiari rivolti ai principali disturbi psicologici:
Dipendenze
Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, binge eating)
Disturbi d’ansia (fobia specifica, fobia sociale, ansia , attacchi di panico)
Disturbi dell’umore
Disturbi somatoformi
Dusturbi post-traumatici da stress
Disturbi psicosomatici
Problemi della sfera relazionale e sessuale:
crisi di coppia, conflitti familiari, problemi relazionali genitori figli
Elaborazione del lutto
Colloqui di valutazione del disagio psicologico e psicodiagnosi in chiave relazionale

GRAZIE! 🙌Un grazie enorme a tutte le colleghe e i colleghi che hanno scelto di sostenermi e sostenere il Collettivo Psic...
11/02/2025

GRAZIE! 🙌

Un grazie enorme a tutte le colleghe e i colleghi che hanno scelto di sostenermi e sostenere il Collettivo Psicologi. La vostra fiducia è per me motivo di enorme orgoglio.

Rappresentare la nostra categoria è un onore che affronto con grande senso di responsabilità. Siamo pronti a lavorare per un Ordine sempre più vicino alle esigenze della professione. Ogni singolo voto è un gesto di riconoscenza , fiducia e buone relazioni e questo mi riempie il cuore ❤️

CollettivoPsicologi Campania presenta la sua lista. Siamo un gruppo di appassionati psicologi e ci presentiamo come cand...
10/01/2025

CollettivoPsicologi Campania presenta la sua lista.

Siamo un gruppo di appassionati psicologi e ci presentiamo come candidati alle elezioni dell’Ordine degli Psicologi della Campania con l’intento di rappresentare tutti i professionisti del settore.

La Nostra Mission e’ continuare a lavorare per il riconoscimento e lo sviluppo della nostra professione, rispondendo alle esigenze di una società in continua evoluzione, alle esigenze dell’utenza e degli stessi professionisti.

La Nostra Vision si basa su tre pilastri fondamentali: professionalità, innovazione e collaborazione.

Votare la nostra lista significa puntare alla valorizzazione della professione alla democratizzazione del benessere psicologico, all’applicazione della psicologia a tutti gli ambiti sociali , all’innovazione e all’ internazionalizzazione della ricerca scientifica .

26/12/2024
Convegno internazionale di suicidologia - Università La Sapienza di Roma - presentazione di uno studio sull’incidenza de...
18/09/2024

Convegno internazionale di suicidologia - Università La Sapienza di Roma - presentazione di uno studio sull’incidenza della psicoterapia sul rischio auto ed etero lesivo

03/09/2024

Uno studio dell'Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa, pubblicato su "Nature Communications", ha indagato per la prima volta dal punto di vista sperimentale la funzione svolta dalla corteccia visiva secondaria nei processi di apprendimento percettivo visivo, evidenziandone il ruolo rispetto alla....

La fatica è finita 🤣🤣 adesso si va in vacanza anche dallo sport . Mancherete comunque ❤️
09/08/2024

La fatica è finita 🤣🤣 adesso si va in vacanza anche dallo sport . Mancherete comunque ❤️

26/06/2024

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la depressione colpisce più di 300 milioni di persone nel mondo. Si tratta di un disturbo che influisce negativamente sulla qualità della vita, compromettendo le relazioni sociali, il rendimento lavorativo e scolastico, e portando alla perdita di piacere nelle attività quotidiane.

🏃‍♂️ Depressione ed esercizio fisico 🧘‍♀️

Diversi studi confermano l'importanza dell'esercizio fisico nel trattamento della depressione. Una meta-analisi del 2024 ha analizzato 218 studi, condotti su oltre 14.000 pazienti, evidenziando come attività quali camminate, jogging, yoga e strength training (allenamento contro resistenza) riducono efficacemente i sintomi depressivi.

🔍 Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi dietro questi benefici, l'attività fisica resta un fattore di aiuto e di supporto nel trattamento della depressione e per promuovere il benessere mentale.

👉Leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/05/depressione-esercizio-fisico/

Nel sorriso c’è l’essenza della vita
17/06/2024

Nel sorriso c’è l’essenza della vita

28/04/2024

🧠 Durante il periodo del lutto, gli ormoni dello stress, come il cortisolo, aumentano e avviene un cambiamento nell'attivazione di alcune aree cerebrali, come i gangli basali, situati nella parte inferiore del cervello. Questi sono coinvolti nella definizione delle nostre abitudini e contribuiscono a determinare la ricompensa e il piacere che otteniamo dalle relazioni; inoltre codificano il nostro senso di vicinanza e attrazione per gli altri. Per questo hanno un ruolo nel modo in cui reagiamo alla separazione dai nostri cari: un’iperattività di quest’area può spingerci a cercare l'altro attraverso comportamenti di ricerca e tentativi di riavvicinamento.

Esiste inoltre una certa sovrapposizione tra le aree del cervello coinvolte nella rappresentazione di noi stessi e quelle coinvolte nelle rappresentazioni dei nostri cari. Il nostro cervello non riesce a distinguere del tutto sé stessi dagli altri, perciò può esserci una sorta di confusione tra il punto in cui finiamo noi e inizia l’altra persona, soprattutto nelle relazioni intime. Per questo la perdita di una persona significativa può farci sentire come se una parte di noi stessi fosse stata portata via, rendendoci difficile riconoscere chi siamo dopo la perdita.

Infine, nel cervello si può verificare una disconnessione tra le aree della memoria episodica (che registrano gli eventi e ci informano che la persona non c’è più) e le aree della memoria semantica (che registrano le informazioni contestuali sulla nostra vita e ci informano che la persona persa è una parte prevedibile della nostra esistenza quotidiana).

Conoscere questi cambiamenti cerebrali può aiutarci a capire che l’elaborazione di un lutto richiede del tempo e che dobbiamo essere compassionevoli con noi stessi durante questo fondamentale processo.

👉 Leggi l'articolo https://www.stateofmind.it/2024/04/lutto-cambiamenti-cerebrali/

Indirizzo

Via Annibale Marchese 10
Naples
80141

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. A. Lobello - Psicologo Psicoterapeuta Napoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. A. Lobello - Psicologo Psicoterapeuta Napoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare