11/11/2025
🔴 PCOS: NON È SOLO UN PROBLEMA ORMONALE!
La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è una condizione complessa che coinvolge ovaie, metabolismo e sistema endocrino.
Non si tratta solo di squilibri ormonali, ma di un vero e proprio disturbo metabolico-infiammatorio che può influenzare fertilità, peso e salute generale.
⚠️ SINTOMI PIÙ COMUNI
💢 Cicli irregolari o assenti
🍩 Difficoltà a dimagrire, gonfiore e fame di zuccheri
😰 Acne, irsutismo, seborrea
💤 Stanchezza e sbalzi d’umore
❤️ Problemi di fertilità
🧠 EZIOLOGIA
Fattori genetici e ormonali: aumento di LH e androgeni, riduzione di SHBG
Insulino-resistenza e infiammazione cronica: due elementi chiave della sindrome
Stile di vita, stress e alterazione del ritmo cortisolo-insulina
🥗 ALIMENTAZIONE CONSIGLIATA
✅ Dieta a basso indice glicemico e antinfiammatoria
🥦 Verdure a ogni pasto
🍗 Proteine magre e pesce azzurro
🥜 Grassi buoni (olio EVO, frutta secca in piccole quantità)
🚫 Evitare zuccheri raffinati, junk food e farine bianche
⚖️ Ottimo approccio: VLCKD o low carb ciclica, sempre sotto controllo del nutrizionista
💊 INTEGRAZIONE MIRATA
💊 Mio-inositolo + D-chiro-inositolo (40:1) → migliora ovulazione e sensibilità insulinica
🌿 Berberina → regola glicemia e riduce infiammazione
☀️ Omega-3 e vitamina D → supportano equilibrio ormonale e benessere metabolico
💧 Magnesio, zinco e cromo → aiutano il controllo della fame e la gestione dello stress
⚠️ L’integrazione va sempre personalizzata e seguita dal nutrizionista o dal medico.
💬 Ricorda: la PCOS non si “cura” solo con la dieta, ma con un approccio globale che include alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e monitoraggio ormonale.
❤️ Condividi il post per diffondere consapevolezza su una condizione che colpisce fino al 15% delle donne in età fertile!