ENRICO CARUSO:come fu operato?
Nel 1909 l'intervento chirurgico per "laringite nodulare". L'operazione ottenne risultati soddisfacenti, visto che l'anno dopo il tenore riportò i trionfi del Metropolitan di New York e dell'Opera di Parigi.
Ma con quale tecnica fu operato se non esistevano ancora il Laser né il microscopio operatorio? Con semplici pinze ricurve ed un portacotone imbevuto di anestetico per ridurre i riflessi faringei .
Occorrente? Una pinza da biopsia ed uno sgabello senza appoggio per i gomiti.
And Last but not least una manualità che prescinde dalle tavole rotonde, dalle interviste a Elisir su Rai3 , dagli articoli su JABA(Journal of American Bubazzology Association ) .... Proprio come nel caso del giovane baritono ripreso nel video.
Disfonia Spasmodica Adduttoria.
Dopo anni di inutili trattamenti con
logopedia, terapie contro il reflusso, pilates, yoga, shiatsu.
Angelica è insegnante, appena assunta.
Ha una paralisi della corda vocale sinistra.
Dopo 1 anno di terapia logopedica ha deciso di sottoporsi ad intervento di impanto intracordale.
Con la nuova voce può finalmente tornare ad insegnare in un'aula senza microfono quest'anno ed anche il prossimo, quando arriveranno col PNRR i nuovi finanziamenti che, tuttavia, faranno la stessa fine di quelli stanziati per vaccini e mascherine. Almeno adesso parla e canta.
Riabilitazione delle disfonie
Il corso d'aggiornamento è in programma per il 21 e 22 ottobre presso Voce&Dintorni
annamarsi@msn.com
DISFAGIA ed AFONIA prima e dopo FONOCHIRURGIA
Fonochirurgia e lifting vocale nelle paralisi cordali