Dott.ssa Marika G. Petruccelli - Psicologa

Dott.ssa Marika G. Petruccelli - Psicologa Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale.

Mi occupo di:
- sostegno psicologico rivolto a bambini, adolescenti e adulti;
- diagnosi e trattamento dei disturbi d’ansia e depressivi in età evolutiva e adulta;
- conflitti e difficoltà relazionali in età evolutiva e adulta;
- orientamento scolastico e professionale rivolto ad adolescenti e adulti;
- valutazione neuropsicologica di adulti e anziani.

Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla seconda edizione di , su invito di , che ringrazio di cuore per avermi dato...
01/03/2025

Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla seconda edizione di , su invito di , che ringrazio di cuore per avermi dato l’opportunità di parlare di un tema tanto delicato quanto sottovalutato.

Affrontare la dismorfofobia e riflettere sull’impatto che i mass media hanno sulla percezione e sull’immaginedi sé, è stato fondamentale per mettere in luce un argomento di cui ancora si parla molto poco. Confrontarsi, ascoltare e sensibilizzare sono passi essenziali per costruire una società più consapevole e inclusiva, e credo fermamente che solo attraverso la collaborazione si possano creare spazi di confronto e di crescita, provando così a ridurre gli ostacoli che si celano dietro ad una richiesta di aiuto.

Che questo sia solo l’inizio di un percorso condiviso.

Grazie a tutti coloro che hanno reso l’incontro così ricco e significativo. ✨

“Come faccio a sapere se è amore o ossessione?” Questa domanda mi è stata posta ieri dai ragazzi a scuola.L’amore sano è...
24/11/2024

“Come faccio a sapere se è amore o ossessione?”
Questa domanda mi è stata posta ieri dai ragazzi a scuola.
L’amore sano è equilibrio, rispetto, libertà e assenza di controllo; l’ossessione è possesso, paura dell’abbandono, controllo e manipolazione, tossicità.
Quante volte, nella speranza che l’altro cambi, si rimane nel posto che ci ha feriti? È una dinamica comune, ma anche uno delle più dolorose.

La violenza e la dipendenza affettiva spesso si intrecciano, creando un circolo vizioso difficile da spezzare. La dipendenza affettiva porta molte donne a restare in relazioni tossiche, convinte che l’amore richieda sacrificio o che senza quella persona non si possa essere complete.

Ma questo non è amore, è violenza emotiva spesso accompagnata da violenza fisica: l’amore vero non fa male, non sminuisce, non fa sentire sbagliati, non annienta.

Spesso è difficile uscire da una relazione violenta senza chiedere aiuto, è un processo che richiede coraggio, ma è possibile. È un percorso di rinascita che passa attraverso il riconoscimento del proprio valore e il distacco da quella falsa idea di amore che ci tiene intrappolati.

Non restiamo laddove abbiamo perso la nostra luce. Torniamo a splendere, lontano da chi ci ha spento.

🌹 👠

“Le parole sono come dei vasi di fiori che cadono dai balconi. Se sei fortunato li schivi e vai avanti sulla tua strada,...
18/11/2024

“Le parole sono come dei vasi di fiori che cadono dai balconi. Se sei fortunato li schivi e vai avanti sulla tua strada, ma se invece sei un po’ più lento, ti centrano in pieno e ti uccidono”.

“Il ragazzo dai pantaloni rosa” offre uno spaccato intenso e realistico sulle conseguenze del bullismo e del cyberbullismo, affrontando i temi del senso di appartenenza, dell’identità e della fragilità adolescenziale. Il film si concentra sulla progressiva distruzione dell’autostima di Andrea, un adolescente sensibile che viene preso di mira per il semplice fatto di essere “diverso”. Questa dinamica mette in luce come l’isolamento sociale e la mancanza di supporto possano aggravare il disagio psicologico, portando a sentimenti di impotenza e disperazione: le molestie verbali e fisiche, combinate con l’umiliazione pubblica tramite il cyberbullismo, portano Andrea a un’escalation di sofferenza interiore che culmina con un atto di suicidio.

Il film invita a una profonda riflessione sul nostro ruolo come individui e comunità, e in quanto professionista della salute mentale mi sento in dovere di sensibilizzare bambini, adolescenti e adulti al delicato tema del bullismo, per cercare di marginare quanto più possibile il fenomeno.

Andate a vederlo e mettiamoci tutti quanti una mano sulla coscienza.

Non è facile raccontare e rendere su uno schermo il complesso mondo delle emozioni, ma gli autori di questo “cartone” ge...
27/06/2024

Non è facile raccontare e rendere su uno schermo il complesso mondo delle emozioni, ma gli autori di questo “cartone” geniale, per la seconda volta, hanno superato le mie aspettative. Inside out 2 lancia un messaggio fondamentale, proprio quel messaggio che ogni giorno, nella mia stanza di terapia, cerco di comunicare alle persone che incontro: le emozioni, tutte, hanno uno scopo ben preciso, e cercare di rimuovere o non accettare quelle che sembrano più brutte e fastidiose, non solo è distruttivo ma non fa altro che rimandare qualcosa che presenterà il proprio conto più avanti.
Inside out regala una visione introspettiva e complicata sul mondo interiore che alberga in ognuno di noi, risvegliando qualche male sepolto all’interno, emettendo un messaggio di speranza universale: “tranquilli, non siamo soli”. Un cartone rivolto ad adulti e bambini, comico e riflessivo allo stesso tempo, un inno alla scoperta di sé stessi e all’accettazione di quello che siamo: mai una cosa sola ma tante cose tutte insieme.

Il bonus psicologo è confermato anche per il 2024 con importo raddoppiato: dal 18 marzo al 31 maggio 2024 si potrà fare ...
27/02/2024

Il bonus psicologo è confermato anche per il 2024 con importo raddoppiato: dal 18 marzo al 31 maggio 2024 si potrà fare domanda. Il bonus può essere richiesto da:
- cittadini italiani, senza nessun requisito d’età;
- con Isee del nucleo familiare non superiore a 50.000 euro.

Nella lista dei professionisti che hanno aderito all’iniziativa, potete trovare anche il mio nome. Sul sito dell’INPS troverete maggiori informazioni su come procedere.
🌱

Un nuovo percorso che non avrei mai pensato di iniziare, e invece l’interesse che man mano è nato verso questo ambito a ...
13/02/2024

Un nuovo percorso che non avrei mai pensato di iniziare, e invece l’interesse che man mano è nato verso questo ambito a me sconosciuto prima d’ora, è cresciuto maggiormente dopo questo primo ciclo di lezioni. Ora arriva la parte più bella, lavorare con questi bimbetti che sono sicura mi arricchiranno sempre di più e mi porteranno in un nuovo mondo, il loro. 💙🍀
Primo step: ✅

Indirizzo

Centro Medico Città Di Nardó, Via Aldo Moro N. 21
Nardò
73048

Telefono

+393280618277

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marika G. Petruccelli - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marika G. Petruccelli - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare