Dott.ssa Michela De Simone - Psicologa Psicoterapeuta Breve Strategica

  • Casa
  • Italia
  • Nardò
  • Dott.ssa Michela De Simone - Psicologa Psicoterapeuta Breve Strategica

Dott.ssa Michela De Simone - Psicologa Psicoterapeuta Breve Strategica Psicologa Psicoterapeuta Specialista in Terapia Breve Strategica
Nardò (Le) - terapie online

Non sei i tuoi attacchi di panico, stai "solo" vivendo un periodo della tua vita in cui stai subendo il panico.Non sei i...
07/11/2024

Non sei i tuoi attacchi di panico, stai "solo" vivendo un periodo della tua vita in cui stai subendo il panico.
Non sei il tuo disturbo ossessivo-compulsivo, hai "solo" bisogno delle strategie giuste per gestirlo e liberartene.
Non sei il tuo disturbo alimentare, hai "solo" bisogno di lavorare su te stessa/o per venirne fuori.
Non sei il tuo dubbio patologico, hai "solo" bisogno di smettere di rispondere per fare sì che svanisca.
Non sei la tua paranoia, hai "solo" bisogno di incrinare la credenza che hai strutturato per far sì che ti sembri meno vera.

Una diagnosi non è un'etichetta. Non sei e non puoi essere "una persona che non si libererà mai da quel problema". Un problema presuppone una soluzione. E il compito di ogni terapeuta è individuare quella soluzione.

E se ti fanno credere che tu sia destinato/a a convivere con quel problema, sappi che non è quello che ti serve.

A volte mi stupisco di come alcuni argomenti, in alcuni giorni, siano estremamente ricorrenti in Terapia.Tra ieri e l al...
09/02/2024

A volte mi stupisco di come alcuni argomenti, in alcuni giorni, siano estremamente ricorrenti in Terapia.
Tra ieri e l altro ieri, ad esempio, due pazienti mi hanno nominato la "teoria dello specchio".
Detto in breve questa teoria che, lo premetto subito, di scientifico ha poco o nulla, afferma questo: “Tutto ciò che entra a far parte della tua vita e che suscita in te emozioni, sta rispecchiando una parte di te che non vuoi vedere.”
Quindi, sempre secondo questa teoria, se "dico di odiare gli assassini, sto proiettando all’esterno il mio essere una persona inconsciamente violenta e/o insensibile e/o irrispettosa e/o abusante con i deboli e gli indifesi, non solo in riferimento all’esterno, ma anche al proprio interno".
Capite bene quanto questo meccanismo sia diverso da quei fondamenti (scientifici) a cui questa pseudo teoria si ispira: i neuroni specchio, primo tra tutti.
Dal mio punto di vista, se un gesto ripugnante come quello descritto sopra mi crea repulsione e rifiuto, non è perché inconsciamente io nasconda una forte aggressività etero o auto diretta, ma perché quell atteggiamento si discosta dai miei valori, perché detesto chi commette quel tipo di reati, perché so distinguere il bene dal male.
E soprattutto, mi crea rifiuto e repulsione perché l'idea di commettere un gesto brutto mi suscita emozioni negative, che in quanto tali provocano una reazione di distanza e ripugnanza. Niente di più.
Così come, se vedessi la foto di un piccolo gattino, proverei tenerezza e dolcezza. (E questo è scientifico).
Stimoli negativi comportano reazioni e sentimenti negativi, stimoli positivi reazioni e sentimenti positivi.
Spesso tutto è più lineare di quel che crediamo.

Frustrazione ed impotenza.Questo provano i figli esposti ad una continua pressione da parte di uno dei due genitori. Den...
01/02/2024

Frustrazione ed impotenza.
Questo provano i figli esposti ad una continua pressione da parte di uno dei due genitori. Denigrare l'altro, offenderlo, far sì che appaia sbagliato agli occhi del figlio. Eppure, non c'è nulla che faccia più male.

È come sentirsi ingabbiati: da una parte ci si sforza di comprendere e consolare il genitore arrabbiato, dall'altra ci si sente feriti, dispiaciuti e impossibilitati a chiare la situazione.

"Sono incappata/o in un/a narcisista patologico".Tanti, tantissimi pazienti mi dicono questa frase.Facciamo un passo ind...
17/12/2023

"Sono incappata/o in un/a narcisista patologico".

Tanti, tantissimi pazienti mi dicono questa frase.
Facciamo un passo indietro. Chi si definisce narcisista?
Narcisista viene definita una persona con un ego smisurato, innamorata di sé stessa prima che degli altri, cinica e alla costante ricerca di attenzioni. Così come Narciso si innamorò della sua immagine riflessa nell'acqua, così, chi ha questa caratteristica di personalità, ricerca approvazione, antepone i suoi bisogni a quelli degli altri ed è fortemente convinto che la sua visione del mondo debba necessariamente essere condivisa da tutti.
Ora però, permettetemi una precisazione doverosa.
Le caratteristiche sopra descritte si riferiscono ad un tratto di personalità che, entro certi limiti, può essere considerato fisiologico.

Il narcisismo patologico, invece, è un tratto disfunzionale, che interferisce significativamente con le relazioni, inficiandone la qualità. Un narcisista patologico oscilla tra dinamiche di "amore ossessionato", a sparizioni e manipolazione. Nelle prime fasi della conoscenza richiede un rapporto esclusivo, idolatra il/la partner, lo/la isola socialmente, lo rende succube. Non prova empatia, non si mette nei panni del partner, non si mette in discussione.
La relazione con un narcisista patologico è devastante. Fa sentire sbagliati, in una costante oscillazione tra momenti di amore smisurato e momenti di buio più profondo.

Il narcisismo patologico è un fenomeno psicologico complesso, che racchiude tantissime sfaccettature.
È un argomento particolarmente in voga in questo momento storico. Tantissimi colleghi ne parlano, alcuni in modo poco preciso.
Non tutti i narcisisti sono patologici (per fortuna). Alcuni sono solo vittime del loro ego.

Indirizzo

Corso Galliano 2A
Nardò
73048

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela De Simone - Psicologa Psicoterapeuta Breve Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Michela De Simone - Psicologa Psicoterapeuta Breve Strategica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare