Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Shambhala, Centro di meditazione, Narni.
02/05/2025
🌈 SIETE BENVENUTI/E AI DUE INCONTRI CHE
IL MAESTRO TIBETANO LAMA MACHIG RINPOCHE,
TERRÀ IN UMBRIA, A TERNI,
SABATO 14 E DOMENICA 15 GIUGNO 2025! 🙏🏻
“IL DHARMA DEL TIBET - LA VIA DEL BUDDHISMO TIBETANO”,
SARÀ UN DOPPIO EVENTO CHE SI SVILUPPERÀ NELLE GIORNATE DI:
🪷 Sabato 14, CONFERENZA PUBBLICA aperta a tutti da Bloom, dalle 17.30 alle 19.00.
🪷 Domenica 15, BREVE RITIRO DI MANJUSHRI aperto a tutti, ma consigliato ai praticanti,
al Centro Dorje-Ling, dalle 9.00 alle 16.00.
Evento in collaborazione con l’ Associazione Rimé
Traduzione dall’inglese a cura di Davide Cova.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Shambhala pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
༄༅།། Shambhala, il mitico regno situato chissà da quale parte dell’Asia.
Vogliamo omaggiarlo così, con questa pagina, con questo nostro “Viaggio verso Oriente” che abbiamo intenzione di condividere insieme a voi.
E vogliamo raggiungere anche noi la nostra “Shambhala”, che identificheremo metaforicamente con l’Oriente stesso, una terra come sappiamo magica, mistica, ricca di spiritualità e spesso nascosta, misteriosa e a volte inaccessibile, proprio come il nostro regno perduto.
Abbiamo scelto come nostro simbolo rappresentativo il Gankyil དགའ་འཁྱིལ་, detto anche “Ruota della Gioia”.
Il Gankyil ( sanscrito : ānanda-cakra ) è un simbolo del Buddhismo Tibetano, particolarmente usato nella tradizione Nyingmapa e negli insegnamenti Dzogchen dove rappresenta la Grande Perfezione in cui si uniscono la Base, il Percorso e il Frutto. Il Gankyil, o "Ruota della gioia", può chiaramente essere visto per riflettere l'inseparabilità e l'interdipendenza negli insegnamenti di Dzogchen, ma forse in particolare mostra l'inseparabilità della Base, del Sentiero e del Frutto. E poiché Dzogchen, la Grande Perfezione, è essenzialmente l'indivisibilità auto-perfezionata dello stato primordiale, richiede naturalmente un simbolo non duale per rappresentarlo.
Il Gakyil è raffigurato in una forma simile all'antico simbolo cinese yin-yang , ma il suo mozzo centrale vorticoso di solito è composto da tre o quattro sezioni. Il termine tibetano dga ' è usato per descrivere tutte le forme di gioia, delizia e piacere, e il termine ' khyil significa girare o girare. Spesso viene utilizzato per rappresentare il simbolo del Gioiello che esaudisce i desideri, uno dei sette attributi del Chakravartin o viene posto al centro del simbolo della ruota del Dharma, Dharmacakra.
La Ruota della Gioia si trova anche sulla bandiera del Tibet །།
Chi siamo
- Lorenzo (Lozang བློ་བཟང་།) studioso della cultura tibetana, aspirante calligrafo tibetano e aspirante disegnatore di thangka https://www.instagram.com/lozang__/
༄༅།། Siamo appassionati, studiosi, amanti e cultori dell'Oriente e delle filosofie orientali. Questa pagina ci auguriamo sia un bel luogo dove poterci incontrare per viaggiare insieme nel magico continente Asiatico །། 🙏🏼