Studio Limen

Studio Limen Siamo due psicologi psicoterapeuti sistemico-relazionali. La nostra formazione ci consente di lavorare con tutte le fasce di età.

Ci occupiamo di consulenza, sostegno psicologico e terapia dirette all'individuo, la coppia e la famiglia. Si riceve tramite appuntamento ai seguenti recapiti (anche messaggio Whatsapp o Telegram):

- Dott.ssa Francesca Giannelli
380 1853471.
- Dott. Antonio Talarico
329 6583202.

🆙
31/10/2023

🆙

Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Il tema stabilito dall’OMS per l’edizione 2022 è stato ‘𝓡𝓮𝓷𝓭𝓮𝓻𝓮 𝓵𝓪 𝓼𝓪𝓵𝓾𝓽𝓮 𝓶𝓮𝓷𝓽𝓪𝓵𝓮 𝓮 𝓲𝓵 𝓫𝓮𝓷𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓭𝓲 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓲 𝓾𝓷𝓪 𝓹𝓻𝓲𝓸𝓻𝓲𝓽à 𝓰𝓵𝓸𝓫𝓪𝓵𝓮’
Pandemia, guerra, emergenza climatica stanno mettendo a dura prova le persone: è prioritario garantire a tutti un aiuto per ritrovare il giusto equilibrio tra mente e corpo.
Nella società odierna non vi è più una separazione tra corpo e mente e perciò la salute mentale si riferisce al benessere globale della persona, perché occuparsi della propria mente significa occuparsi al contempo del proprio corpo.

Per questo, e tanti altri motivi, vi invitiamo questa sera ad ascoltare la Dott.ssa Francesca Giannelli de Studio Limen perché è 𝓯𝓸𝓷𝓭𝓪𝓶𝓮𝓷𝓽𝓪𝓵𝓮 𝓹𝓮𝓻 𝓬𝓲𝓪𝓼𝓬𝓾𝓷𝓸 𝓭𝓲 𝓷𝓸𝓲 𝓹𝓻𝓮𝓷𝓭𝓮𝓻𝓼𝓲 𝓬𝓾𝓻𝓪 𝓭𝓮𝓵 𝓹𝓻𝓸𝓹𝓻𝓲𝓸 𝓼𝓮.

27/10/2023

È una magnifica e preziosa opportunità, per me, poter parlare di temi di attualità psicologica 🙂
Sono colma di gratitudine per l'Associazione di Narni per la Lotta contro il Cancro per la sensibilità dimostrata ai temi di natura psicologica, strettamente correlati anche a quelli di attualità medica.
💬In particolare, capiremo insieme cosa significa parlare di benessere psicologico (e delle varie forme di disagio psichico) nel periodo che tutti, da tre anni ad oggi, stiamo vivendo.

Vi aspettiamo ❤️

23/08/2022

"Vado dallo psicologo e non sono pazzo. Pazzo, inoltre, è un'etichetta figurativa infamante che nessuno dovrebbe usare per denominare le...

Questa frase di Cesare Pavese, tratta dal suo manoscritto "Il mestiere di vivere",  ci aiuta a riflettere su come possia...
21/08/2022

Questa frase di Cesare Pavese, tratta dal suo manoscritto "Il mestiere di vivere", ci aiuta a riflettere su come possiamo affrontare le difficoltà della vita quotidiana.
Quando ci troviamo di fronte qualcosa che non ci piace o ci spaventa, rischiamo di "scansarlo": una discussione spiacevole con una persona cara, condividere la nostra opinione oppure far valere un nostro diritto.
Evitare tutto ciò ci mette al riparo da eventuali conseguenze negative, ma ci lascia un senso di insoddisfazione e frustrazione.
Affrontare (o come afferma Pavese) attraversare le situazioni può aiutarci ad alleggerire il carico di frustrazione e cominciare a sviluppare la consapevolezza che abbiamo provato ad agire invece di essere stati spettatori passivi degli eventi che accadono nella nostra vita.

Cose buone e cattive, diceva il Dalai Lama.Come le vivi tu,  fa la differenza.Quello che suscitano in te, le rende buone...
14/08/2022

Cose buone e cattive, diceva il Dalai Lama.
Come le vivi tu, fa la differenza.
Quello che suscitano in te, le rende buone o cattive.
Ascolta sempre se sei triste, felice, frustrat*, arrabbiat*, disgustat*.
Facci caso.
Che qualcosa su di te, sulla situazione, sulle persone che ti stanno intorno, te la vogliono dire, quelle emozioni.
Se le ignori, grideranno più forte e i pensieri si faranno ancora più impetuosi.
Ascoltale, cosa ti dicono?

"Il sistema di credenze rappresenta l'insieme di aspettative, ipotesi o convinzioni, consapevoli o inconsapevoli, che un...
11/08/2022

"Il sistema di credenze rappresenta l'insieme di aspettative, ipotesi o convinzioni, consapevoli o inconsapevoli, che una persona accetta come autentica spiegazione del mondo in cui vive" (Rokeach, 1960).

Le credenze che noi abbiamo su noi stess* vengono costruite nel tempo, a partire dai primissimi periodi di vita.

Si basano sulle esperienze che facciamo nella nostra famiglia ma anche in altri luoghi sociali, culturali e religiosi. Hanno un senso, se ascoltiamo la storia che portiamo nel nostro zainetto. Hanno sempre una funzione: sia per sé che per chi ci sta intorno.

Infatti, sono utili per crearci una mappa di come possiamo interagire sia con noi stess* che con gl* altr*. Servono proprio a questo.
Come diciamo spesso, l'irrigidimento di alcune credenze e pensieri piuttosto che di altri può portare a problematiche nell'autostima e nel senso di autoefficacia.

Non solo: se sono inflessibili, influenzano anche il modo di percepire la nostra identità. Da pensieri, divengono una realtà certa.

E' come se si raccogliessero prove a favore di questi pensieri, tutto sembra confermarli, perché arrivano ad influenzare anche il nostro agire, sia nei nostri stessi confronti che nei degli altri.

E' una trappola letale.
Durante una seduta, un* paziente: "Dott., ma tanto è inutile: che ci provo a fare, mi sento come in una gabbia".

Prova a pensarci: quante volte ti sei ripetut* di non riuscire a farcela, quante hai rimandato a domani una questione importante, quante volte hai svalutato per prim* le tue capacità?

Invece, cosa accadrebbe se smettessi di farlo?

Un post leggero, in questo lunedì un po' caldo, un po' lento, un po' stanco di agosto (ebbene sì, anche noi stiamo sogna...
08/08/2022

Un post leggero, in questo lunedì un po' caldo, un po' lento, un po' stanco di agosto (ebbene sì, anche noi stiamo sognando le ferie 😂).

Sognare (nel senso di progettare, desiderare, volere per sé) è una parte vitale di noi che alcune volte mettiamo da parte in ragione di razionalità, concretezza e oggettività, che servono assolutamente a rispondere rapidamente a problemi complessi.

Ma quando l'oggettività soffoca il sogno, il desiderio, la passione, allora che succede, che ne resta di noi?



☁I sogni ad occhi aperti possono sembrare all'apparenza una perdita di tempo, una mera distrazione che ci fa apparire "p...
02/08/2022

☁I sogni ad occhi aperti possono sembrare all'apparenza una perdita di tempo, una mera distrazione che ci fa apparire "persi tra le nuvole".

💫In realtà questa pratica ci aiuta a scaricare molta della tensione mentale che si accumula durante la giornata.

💭Nei momenti in cui sogniamo ad occhi aperti riusciamo ad attingere ad un serbatoio di pensieri diverso dal solito, così da poter prendere del materiale con cui strutturare nuove idee e scartare quelle che ci sembrano difficilmente realizzabili.

❓A te capita mai? Che tipi di sogni ad occhi aperti fai?

[cit. Carl Rogers]L'essere umano sperimenta una varietà di sentimenti complessa e composita, che alle volte potrebbe con...
31/07/2022

[cit. Carl Rogers]

L'essere umano sperimenta una varietà di sentimenti complessa e composita, che alle volte potrebbe confondere o spaventare.

Secondo C. Rogers, la gestione di questa molteplicità passa per l'accettazione e non per l'elusione o la soppressione.

Lasciarsi la possibilità di provare questi sentimenti ci permette di comprendere cosa ci stanno dicendo, sia rispetto a noi stess* che rispetto alle relazioni con gli altri.

Cosa ne pensi? Ti è mai successo di aver soppresso un sentimento, un'emozione o una sensazione?

❗Dal 25 luglio è possibile richiedere il Bonus Psicologo sulla piattaforma INPS.✔Noi psicoterapeuti di Studio Limen, Dot...
26/07/2022

❗Dal 25 luglio è possibile richiedere il Bonus Psicologo sulla piattaforma INPS.

✔Noi psicoterapeuti di Studio Limen, Dott. Antonio Talarico e Dott.ssa Francesca Giannelli, abbiamo aderito a questa iniziativa.

💠Questo contributo è un ottimo primo passo sulla lunga strada verso una tutela più sistematica del benessere psicologico e de* cittadin* italian*, ma speriamo che sia solo la prima di una serie di riforme a sostegno del benessere psicologico.

Qui di seguito potrete trovare il collegamento al sito del INPS per l'accesso al

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/servizio/3181

"Le persone sono come le vetrate.Scintillano e brillano quando c’è il sole, ma quando cala l’oscurità rivelano la loro b...
24/07/2022

"Le persone sono come le vetrate.
Scintillano e brillano quando c’è il sole, ma quando cala l’oscurità rivelano la loro bellezza solo se c’è una luce dentro"
(Elisabeth Kubler-Ross)

E a decidere come far brillare quella luce, oltre la vetrata, sei proprio tu.
E se ti accorgi che non è il modo che utilizzano gl* altr*? Forse può farti paura. Può essere frustrante, può portare a tante domande. Talvolta può essere doloroso.
Ma vuol dire che stai esprimendo te stess* per come sei veramente e quella luce, oltre la vetrata, sarà bellissima e potentissima. Perché unica.

📌Cosa puoi ottenere se intraprendi un percorso di psicoterapia?👉Ricordiamo che nel 2012 l'APA (American Psychological As...
19/07/2022

📌Cosa puoi ottenere se intraprendi un percorso di psicoterapia?

👉Ricordiamo che nel 2012 l'APA (American Psychological Association), ha approvato un documento riguardante l'EFFICACIA GENERALE della psicoterapia e derivante da un insieme di studi e pubblicazioni effettuati negli ultimi 30 anni.

💚Noi abbiamo riportato solo alcuni dei numerosi aspetti e cambiamenti che può apportare un percorso di psicoterapia, al di là dell'orientamento teorico di base del* terapeuta.

📌Te ne vengono in mente altri?

[Per maggiori approfondimenti: https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6339-la-psicoterapia-e-efficace-l-attestazione-ufficiale-dell-american-psychological-association-e.html ]

🔍E se ti affacciassi fuori dalla tua zona di comfort, cosa vedresti?
16/07/2022

🔍E se ti affacciassi fuori dalla tua zona di comfort, cosa vedresti?

👉Avrai sicuramente sentito parlare di "comfort zone".Ma di cosa si tratta? Parliamo di uno spazio psicologico in cui tut...
12/07/2022

👉Avrai sicuramente sentito parlare di "comfort zone".
Ma di cosa si tratta? Parliamo di uno spazio psicologico in cui tutto è familiare, conosciuto, dove ci si sente a proprio agio.
I livelli di ansia e paura sono bassissimi. Per questo è così confortevole rimanere all'interno del suo raggio di azione.

💠Secondo il diagramma di Performance-Arousal di J. Dodson e R. Yerkes (1908), la prestazione efficiente viene raggiunta se anche il livello di attivazione/eccitazione è adeguato (ovvero, un livello di paura/preoccupazione tale da consentire di mantenere alta la motivazione, senza però bloccare l'agire).

🤚"Devi lasciare la città del tuo comfort e andare nel deserto della tua intuizione. Quello che scoprirai sarà meraviglioso; quello che scoprirai sarà te stesso" - Alan Alda (attore, regista, sceneggiatore statunitense).

📌Allora, immagina di poter comunicare direttamente con la tua zona di comfort, come fosse un'interlocutrice reale. Noi ci abbiamo provato.

👉Cosa le diresti tu?
-
-
📝[Per approfondire:
Yerkes RM, Dodson JD (1908) “The relation of strength of stimulus to rapidity of habit-formation”; Journal of Comparative Neurology and Psychology. 18, 5, pagg 459–482.)]

(Italo Calvino)🏵️Il cambiamento è un processo graduale, che non avviene all'improvviso. 🏵️Quando percorriamo un sentiero...
10/07/2022

(Italo Calvino)
🏵️Il cambiamento è un processo graduale, che non avviene all'improvviso.
🏵️Quando percorriamo un sentiero il panorama non è sempre lo stesso, ma cambia in qualche suo aspetto, seppur minimo.
🏵️Quando iniziamo un percorso che porta al cambiamento avviene proprio questo: piccoli e grandi aspetti della propria persona iniziano a modificarsi, cambia il modo in cui viviamo le emozioni, il modo di pensare e di agire.
🏵️Si apre un mondo fatto di possibilità, forse mai esplorate prima, che aiutano a farci capire nuovi modi per stare bene.

💠"Perché anche se vengo qui da lei, alcune volte mi sento peggio, Dott?"💠"Come mai dopo questi mesi di terapia, mi è cap...
05/07/2022

💠"Perché anche se vengo qui da lei, alcune volte mi sento peggio, Dott?"
💠"Come mai dopo questi mesi di terapia, mi è capitato di nuovo di stare male?"

🌷Ogni persona è un universo unico e speciale, quindi la situazione andrebbe valutata caso per caso.

👉Quanto amiamo pensare che un percorso di psicoterapia sia paragonabile a un sentiero di montagna.

❓Perché? Leggete il post, se vi va, e lasciate un vostro pensiero qui sotto 📌

🌷A noi, questo pensiero di William James, è piaciuto moltissimo: suggerisce che il cambiamento è sempre possibile, non e...
02/07/2022

🌷A noi, questo pensiero di William James, è piaciuto moltissimo: suggerisce che il cambiamento è sempre possibile, non esistono situazioni di vita che non possono essere modificate.

🌷La trasformazione però è possibile solo se si è dispost* a cambiare le proprie "abitudini mentali": ovvero mettere in discussione le proprie routine di pensiero, azione e comportamento.

/con·trol·là·re/📝Una delle definizioni che ci dà il vocabolario della Treccani è:"tenere sotto il proprio dominio, esser...
28/06/2022

/con·trol·là·re/

📝Una delle definizioni che ci dà il vocabolario della Treccani è:

"tenere sotto il proprio dominio, essere in grado di dirigere, regolare, determinare (...) essere in condizione di seguire e determinare lo svolgimento di una situazione".

👉Sei tu ad avere le mani ben piantate sul "controller" del tuo benessere fisico e mentale.

🤚In alcuni momenti può accadere che questo controller abbia bisogno di una piccola revisione, per poter ricominciare a funzionare al servizio del tuo benessere (e non contro).

Indirizzo

Narni

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Limen pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Limen:

Condividi

Digitare