01/11/2019
Cos'è un massaggio olistico e quali sono i benefici nel riceverlo.
Ultimamente, con la scusa di voler organizzare eventi olistici che avevano come scopo la promozione di operatori e professionisti legati al mondo delle medicine complementari, ho perso di vista quella che è una mia grande passione : praticare massaggi.
Fare una sorta di marcia indietro è assolutamente prioritario, per me in questo momento, per far conoscere di cosa mi occupo e quali sono i benefici che si possono ottenere dalle discipline che esercito. Iniziamo quindi dal massaggio olistico. Oggi purtroppo c'è la tendenza all' improvvisazione. Basta un corso, magari on line, e ci si qualifica come professionisti. La categoria dei massaggiatori è una di quelle molto colpite dal virus del pressappochismo. In effetti il tocco ha origini lontanissime, probabilmente è insito nella nostra natura umana. Si pensi a quanto viene spontaneo posare una mano in una nostra zona dolente. Se un bambino non sta bene, la mamma, quasi come un gesto automatico, pone la mano e esercita spesso piccoli movimenti nell' area sofferente. Ippocrate il padre dell' odierna medicina, aveva introdotto il massaggio come tecnica curativa fondamentale. Il massaggiatore olistico comunque non è un medico, un fisioterapista o un osteopata e per nessuna ragione deve sostituirsi a queste figure. Detto ciò, per effettuare un massaggio professionale, c'è bisogno di molta formazione. Bisogna conoscere bene il corpo umano, l' anatomia e la fisiologia, ma anche avere un' infarinatura di biologia e di chimica, perché il massaggio olistico, inteso come rilassante, decontratturante, drenante, circolatorio ecc. agisce in profondità su corpo, psiche ed energia, tre stati che sono imprescindibili l' uno dall' altro. Oltre a tutto ciò, per eseguire un buon massaggio, bisogna aver sviluppato notevoli capacità di ascolto empatico ed accoglienza. Solo entrando in simbiosi con l' altro, le nostre mani agiranno nel modo corretto. Le mani sanno già dove andare, quali zone toccare, con quale profondità e velocità. Le mani filtrano il mentale che è indispensabile in fase di colloquio e di primo ascolto. Successivamente è bene lasciarle agire, osservandole quasi come fossimo spettatori esterni. Ci sono ancora moltissimi dettagli che fanno di un massaggiatore un buon massaggiatore, ma ne parleremo di volta in volta.
I benefici del massaggio olistico :
Contrasta il disagio psicofisico e riequilibra l'energia vitale;
Permette di raggiungere l'armonia fra il proprio corpo e la propria mente e al contempo, con l'ambiente circostante;
Aumento della propria vitalità;
Migliora la concentrazione e la reattività;
Migliora la qualità del sonno;
Diminuisce lo stress e l'ansia (non patologica) ritrovando la calma;
Incrementa la resistenza muscolare e articolare;
Migliora la circolazione sanguigna e linfatica;
Migliora la flessibilità e la mobilità articolare.