18/07/2023
RACCOMANDAZIONI UTILI PER DIFENDERSI DALLE ONDATE DI CALORE:
-Mantenersi idratato per evitare la disidratazione, bere almeno 1.5L di acqua, evitando le bevande alcoliche o che contengono la caffeina poiché possono aumentare la disidratazione – la causa di sintomi morbosi e scompenso idrico dell’organismo.
-Evitare esposizione diretta al sole evitando di uscire fuori nelle ore più calde della giornata; se proprio bisogna uscire indossare un cappello e degli occhiali da sole e proteggere la pelle con crema solare con un fattore di protezione alto;
-Cercare di stare in luoghi ventilati indossando abiti leggeri e traspiranti, non aderenti e di fibre naturali;
-Ridurre l’attività fisica intensa soprattutto nelle ore più calde della giornata;
-Praticare alimentazione ipocalorica privilegiando il consumo di frutta e verdura in quanto contengono una grande percentuale di acqua.
-Attenzione alla corretta conservazione degli alimenti e dei medicinali.
-Monitorare eventuali segni o sintomi di colpo di calore come: estrema sete, fatica stare in piedi, vertigini, nausea, forte mal di testa, crampi muscolari, confusione mentale, perdita di coscienza. In tal caso contattarmi immediatamente oppure chiamare il numero unico di emergenza 112.
-I gruppi a rischio e quindi più suscettibili al caldo sono le persone anziane, i bambini piccoli, le donne in gravidanza, le persone che soffrono di malattie croniche ma ricordiamoci di proteggere anche gli animali domestici.