Laura Citella Psicologa Psicoterapeuta

Laura Citella Psicologa Psicoterapeuta Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale. Effettuo percorsi psicologici individuali e di coppia, consulenza alla genitorialità.

Mi occupo inoltre di DSA, ADHD e di Mindfulness per bambini.

Dal 23 luglio al 3 agosto
22/07/2025

Dal 23 luglio al 3 agosto

02/04/2025

Cos'è oya 親, un genitore?

Nel carattere di 親 oya "genitore", in alto a sinistra, c’è tatsu 立つ che è verbo che significa «stare in piedi, alzarsi», in basso c’è ki 木 l’«albero» e a destra si erge miru 見る ovvero «vedere, guardare». Svoltolando i vari componenti, ecco che la frase si ricostruisce così: "Oya no yakuwari wa, ki no ue ni tatte miru koto" da 親の役割は、木の上に立って見ることだ ovvero «Il compito di oya, il genitore, è di salire sull’albero e da lontano stare a guardare».

La spiegazione di cosa sia un genitore è quindi già nella parola: è colui che deve intervenire solo quando davvero necessario. Per non sostituirsi mai al proprio figlio, per non intralciare il corso degli eventi, a , il genitore, spetta soprattutto l’osservazione a distanza, la supervisione discreta. Così il pianto di un bambino va accolto, la sofferenza tollerata e, per quanto complicato sia accettare d’esser marginali e non potergli evitare certi sbagli, deve consolare piuttosto il pensiero di quanto grande sarebbe il rischio di privarlo dell’esperienza e dell’errore, rendendolo così insicuro e imponendogli, tramite un comportamento errato, la dipendenza.

Nel kanji di oya si cela l’importanza d’insegnare a farcela da soli, di aiutare i figli a impostare passo dopo passo la gestione di sé. Si ribadisce d’altronde la necessità di renderli certi che lo «sguardo da lontano» dei genitori non verrà mai meno: quando e se mai ne avranno bisogno, quando saranno in difetto o in difficoltà, padri e madri scenderanno rapidamente dall’albero e, senza esitazione, correranno in loro aiuto.

da "WA, la via giapponese all'armonia", .libri

19/03/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️Bonus Psicologo 2025: manca meno di un mese allo scorrimento delle graduatorie.

Da martedì 15 aprile 2025 l’Inps riprenderà lo scorrimento delle graduatorie già esistenti, seguendo l’ordine identificato per ciascuna Regione e individuando così nuovi beneficiari.
Questo però non significa riapertura di nuove domande per l'anno in corso, ma soltanto assegnazione del beneficio a chi già lo aveva chiesto e non lo aveva ancora ottenuto.

Per quanto riguarda le nuove domande 2025, non c’è ancora una data precisa.

Come si può sapere da aprile se si è tra i beneficiari dell’aiuto?
📰 Leggi l'articolo completo 👉
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/2025/03/17/news/bonus_psicologo_2025_15_aprile_beneficiari-424068354/

"Bonus Psicologo: nuovo scorrimento graduatorie INPS"
11/03/2025

"Bonus Psicologo: nuovo scorrimento graduatorie INPS"

Bonus Psicologico, scorrimento graduatorie e nuovi beneficiari 2025: sul sito INPS le nuove ammissioni e gli importi concessi, con le FAQ sul contributo.

Bellissimo! 😊
09/01/2025

Bellissimo! 😊

Buone Feste! Dott.ssa Laura Citella Psicologa Psicoterapeuta
24/12/2024

Buone Feste!
Dott.ssa Laura Citella
Psicologa Psicoterapeuta

25/11/2024

Indirizzo

Via Tosco Romagnola 1896
Navacchio
56023

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Citella Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Citella Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare