Giulia Accordini Osteopata

Giulia Accordini Osteopata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giulia Accordini Osteopata, Osteopata, Via Magellano, 12C, Negrar.

ℹ️ Lo sapevi che cambiare pozione al bimbo durante la giornata è importante? 👶Nei primi mesi di vita il bambino non è an...
28/06/2023

ℹ️ Lo sapevi che cambiare pozione al bimbo durante la giornata è importante? 👶

Nei primi mesi di vita il bambino non è ancora in grado di muoversi da solo nello spazio, per questo è importante il nostro intervento nel proporgli diverse posizioni durante la giornata. Ma quali?�
🟠 Pancia in su�
🟡 Pancia in giù --> il famoso tummy time
🔵 Sul fianco destro/sinistro

Per la posizione sul fianco potete aiutarvi posizionando un cuscino o un asciugamano arrotolato dietro la schiena del bambino.�In tutte e 3 le posizioni potete stimolare vista e udito usando dei giochini adatti muovendoli in tutte le direzioni.
Quando?�(simbolo calendario) Dai primi giorni di vita del bambino (simbolo attenzione) Solo quando è sveglio e controllato da un adulto (simbolo orologio)

❗️Cambiare posizione circa ogni 15 minuti. Perché?�
🟣 Sviluppo del tono muscolare�
🟢 Stimolazione visiva e uditiva da diverse direzioni�
⚪️ Scoperta del movimento e del proprio corpo�
🔴 Prevenzione asimmetrie posturali o preferenze per un lato
🟤 Prevenzione testa piatta

❓Che cos’è il “pelle a pelle”, o meglio conosciuto come “skin to skin” ❓�È una pratica che consiste nel posizionare il n...
20/06/2023

❓Che cos’è il “pelle a pelle”, o meglio conosciuto come “skin to skin” ❓
�È una pratica che consiste nel posizionare il neonato n**o, pelle a pelle, sul petto della mamma, coperti solo da un telo.
Si tratta di un momento di profonda relazione che permette un passaggio più dolce alla nuova vita e la creazione di un legame istintivo e immediato tra la diade mamma-bambino. 👶🏻
�Andrebbe svolto nelle prime due ore dopo il parto, ma se ciò non avviene niente paura, ogni momento è buono per cominciarlo e lo potete riproporre anche una volta a casa. 🤱🏻
�Oltre ai benefici sul neonato, ci sono importanti benefici anche per la mamma: �🟢 Produzione di ossitocina: permette l’involuzione uterina, previene l’emorragia post parto, favorisce l’allattamento e il bonding (cioè l’attaccamento mamma-bambino); �🟢 Produzione di prolattina: fondamentale per la produzione del latte. �
ℹ️ Ma lo sai che lo skin to skin può coinvolgere anche il papà? L’interazione con il neonato influenza i livelli di cortisolo e testosterone paterno, determinando un maggior coinvolgimento del padre nella cura del suo bambino, anche nei mesi successivi.�Inoltre il papà sarà ancora più importante in tutti quei casi in cui la mamma non è disponibile subito dopo la nascita (es. parto cesareo). 👨🏻‍🍼

🤕 Il mal di testa è uno dei disturbi dolorosi più comuni: colpisce circa il 47% della popolazione mondiale e probabilmen...
25/05/2023

🤕 Il mal di testa è uno dei disturbi dolorosi più comuni: colpisce circa il 47% della popolazione mondiale e probabilmente anche tu l’avrai sperimentata almeno una volta nella vita!

ℹ️ Esistono diversi tipi di mal di testa (più di 200 varietà!) e le cause che lo provocano possono essere tantissime. ⏩ Scorri il post per vedere le 3 tipologie più frequenti:
• cefalea mio-tensiva
• emicrania
• cefalea a grappolo

⚡️ L’emicrania può preannunciare il suo arrivo in modo particolare:
• con AURA = sintomi neurologici prima dell’attacco doloroso (oscuramento vista, macchie, flash scintillanti, formicolii, difficoltà di parola)
• con PRODROMI = sintomi vaghi che possono iniziare qualche ora o 1-2 giorni prima della fase dolorosa (irritabilità, sonnolenza, stanchezza, difficoltà di concentrazione, voglia di dolci)

👩‍⚕️ Come può essere di aiuto l’osteopatia?
L’osteopatia risulta una una terapia di supporto tra le più efficace nella gestione del mal di testa: ricerca la causa principale che ha scatenato il dolore e ripristina la normale fisiologia delle strutture coinvolte.
✅ riduzione del mal di testa, in termini di intensità e frequenza
✅ riduzione dei farmaci assunti
✅ miglioramento della qualità di vita

🤱Attacco al seno 🤱Primo post di una lunga serie di un tema che mi sta molto a cuore, ovvero l’allattamento. Qui ti spieg...
26/04/2023

🤱Attacco al seno 🤱
Primo post di una lunga serie di un tema che mi sta molto a cuore, ovvero l’allattamento. Qui ti spiego come riconoscere:
✅ un attacco al seno profondo
🛎 i segnali di un attacco scorretto
💥 le conseguenze di un attacco scorretto

Quando il bambino è attaccato in modo adeguato
➡️ poppa efficacemente e stimola la produzione di latte
➡️ non ti provoca dolore e lesioni al capezzolo

Cosa fare se ti accorgi che il tuo bambino non si attacca correttamente?
🟢 Prova a staccarlo, inserendo delicatamente un dito nell’angolo della bocca per interrompere la suzione. Aiutalo poi a riattaccarsi controllando la posizione.
🟠Se non vedi cambiamenti chiedi aiuto (tempestivo, non aspettare!) a professionisti competenti e formati in tema allattamento e diade mamma-bambino.

Più avanti vedremo come l’osteopata pediatrico può essere un aiuto fondamentale nelle problematiche di suzione.

👶DIFFICOLTÀ DI EVACUAZIONE NEL NEONATO👶ℹ️Nei primi mesi di vita i problemi intestinali sono molto frequenti.Escluse even...
19/04/2023

👶DIFFICOLTÀ DI EVACUAZIONE NEL NEONATO👶

ℹ️Nei primi mesi di vita i problemi intestinali sono molto frequenti.
Escluse eventuali patologie del tratto gastro-intestinale da parte del pediatra, l’osteopatia svolge un ruolo molto importante e risolutivo in questi casi!
La difficoltà nell’evacuazione intestinale di tipo funzionale, cioè non legata a motivi patologici, può derivare da:
- vita fetale, per un mal posizionamento in utero
- parto complicato
- abitudini posturali nei primi mesi di vita - cambiamenti nella vita del bambino

👩‍⚕️Ma in che modo può essere di aiuto l’osteopata?
✅Ricercando eventuali tensioni e limitazioni di mobilità a carico delle principali strutture in relazione con l’intestino come sacro, bacino, colonna vertebrale, diaframma e torace, cranio.
✅Valutando la suzione ed eventuali difficoltà di attacco al seno.
✅Insegnando ai genitori massaggi da fare a casa per aiutare l’evacuazione.

❗️Da evitare il più possibile sondino, clistere e perette perché irritano la muscosa intestinale e fanno sì che il bambino soprattutto impediscono al bambino di imparare a scaricarsi da solo.

🧸Ciuccio si o no?Il ciuccio è sicuramente un valido alleato per i genitori, non a caso viene definito Paciefier = portat...
22/03/2023

🧸Ciuccio si o no?

Il ciuccio è sicuramente un valido alleato per i genitori, non a caso viene definito Paciefier = portatore di pace. Serve al bambino per rilassarsi e calmarsi nei momenti
di frustrazione e pianto e per questo motivo non è da demonizzare.

❗️È importante scegliere quello corretto e usarlo in modo CONSAPEVOLE, altrimenti diventa dannoso ➡️ nel post troverete qualche indicazione utile al riguardo!

✅ Il ciuccio non è obbligatorio!
✅ Da usare per un periodo di tempo limitato (sia in termini di minuti/giorno sia come mesi).
✅ Da usare solo in momenti di reale necessità, “come una medicina”.
❌ No come prima soluzione quando piange, prima provare a capire perché piange e mettere in atto altre strategie.

⚠️Ricorda: il ciuccio “ideale” non è detto che sia veramente ideale per tutti i bambini, ci può volere del tempo per trovare quello giusto e in caso di difficoltà potete sempre chiedere aiuto ad un esperto.

🌼 Oggi parliamo di dismenorrea e come l’osteopatia può essere un valido aiuto per sostenere la donna nella fase del cicl...
08/03/2023

🌼 Oggi parliamo di dismenorrea e come l’osteopatia può essere un valido aiuto per sostenere la donna nella fase del ciclo mestruale 🌼

ℹ️ Ad oggi è considerata uno dei disturbi ginecologici più comuni tra le donne in età fertile. Nonostante l’elevata prevalenza e l’impatto sulle attività quotidiane, il dolore mestruale è spesso trattato in modo inadeguato e persino ignorato e passato come “normale”. Ma non è normale‼️

La dismenorrea può essere
🌼 primaria (più frequente): non è causata da una patologia specifica
🌼 secondaria: causata da patologie ginecologiche (es. endometriosi, fibromi uterini, adenomiosi, ecc.)

Le cause non sono ancora certe ma sembra che, nelle donne con dismenorrea primaria, ci sia un rilascio aumentato di prostaglandine (molecole legate all’infiammazione) che causano contrazioni uterine anormali. Le contrazioni riducono il flusso di sangue provocando una diminuzione di ossigeno all’utero con conseguente dolore.

❓❔Quindi cosa posso fare
1️⃣ Una visita ginecologica, per escludere eventuali patologie
2️⃣ Una valutazione osteopatica e del pavimento pelvico
3️⃣ Esercizio fisico e alimentazione corretta

❓❔Ti capita di fare fatica ad evacuare e dover spingere fino allo sfinimento? O avere la sensazione di non svuotarti com...
22/02/2023

❓❔Ti capita di fare fatica ad evacuare e dover spingere fino allo sfinimento? O avere la sensazione di non svuotarti completamente?

✅Prova questa soluzione: posiziona un rialzo sotto i piedi quando ti siedi sul wc! Scegli il rialzo che preferisci, l’importante è che sia stabile per l’appoggio dei piedi e ti permetta di avere le ginocchia più in alto dell’ombelico.
Non solo per le femmine! Ricordiamoci che anche i maschi hanno il pavimento pelvico.
E tu lo usi un rialzo quando vai in bagno?

🐻 Oggi parliamo di TUMMY TIME, ovvero il tempo che il vostro bimbo passa a pancia in giù.⌚️ Quando iniziare? Per quanto ...
08/02/2023

🐻 Oggi parliamo di TUMMY TIME, ovvero il tempo che il vostro bimbo passa a pancia in giù.

⌚️ Quando iniziare? Per quanto tempo? Perché farlo?
⏩ Scorri il post per scoprirlo!

Deve essere sempre un’esperienza positiva e divertente! Giocate e intrattenete il vostro bimbo e imparate a riconoscere i segnali “è ora di smettere” in modo da non arrivare mai al pianto disperato.
❗️ È importante che questa posizione non venga associata ad un momento di disagio. Ricordatevi che il Tummy Time è FATICOSO quindi non preoccupatevi se all’inizio farà un po' fatica! Ci vorranno tempo e costanza ma vedrete che giorno dopo giorno, man mano che la muscolatura si rinforzerà, farà nuovi progressi: alzerà la testa, la girerà a destra e a sinistra, arriverà a sostenersi sulle braccia e tanto altro.

ℹ️ Come può aiutare l’osteopata?
Il trattamento osteopatico è utile per togliere eventuali tensioni presenti, soprattutto a livello del collo, per far sì che il bimbo possa rimanere senza impedimenti a pancia in giù. Vi sosterrà anche con i consigli più adatti alla situazione e vi guiderà in questo super percorso.

20/01/2023

ℹ️ FASCITE PLANTARE
Ti è mai capitato di avere dolore alla pianta del piede o al tallone?
⏩️ Se scorri il post qui sopra ti mostro qualche esercizio semplice ma utile per alleviare il dolore.

‼️ Ricorda!
È sempre importante rivolgersi a un professionista per un piano terapeutico personalizzato!

ℹ️ In che modo interviene l’osteopata sulla FASCITE PLANTARE? - detensione della fascia plantare e della muscolatura del...
06/01/2023

ℹ️ In che modo interviene l’osteopata sulla FASCITE PLANTARE?
- detensione della fascia plantare e della muscolatura del polpaccio;
- mobilizzazione delle articolazioni di piede e caviglia;
- valutazione ed eventuale trattamento di ginocchio, anca e bacino

👩🏻‍⚕️ In questo caso il trattamento osteopatico è mirato prima di tutto al sintomo per alleviare il dolore e permettere al paziente di tornare a compiere almeno le attività quotidiane; dopodichè l’obiettivo è sempre quello di ricercare la CAUSA che ha scatenato il problema e ripristinare una corretta biomeccanica di tutto l’arto inferiore, per permettere una distribuzione equilibrata dei carichi del corpo lungo gli arti e ridurre il sovraccarico sulla fascia plantare.

⚠️ È importante associare al trattamento manuale un programma di esercizi (→per questa parte ti può aiutare il fisioterapista) per allungare e rinforzare i muscoli coinvolti.

ℹ️ La fascite plantare è l’infiammazione-degenerazione della fascia plantare ed è una delle cause più comuni di dolore a...
21/12/2022

ℹ️ La fascite plantare è l’infiammazione-degenerazione della fascia plantare ed è una delle cause più comuni di dolore al piede. Coinvolge soprattutto i soggetti di mezza età ma si verifica spesso anche in giovani sportivi.

👣 Si manifesta con dolore nella parte interna del tallone che può irradiarsi lungo il decorso della fascia plantare e nella parte interna del piede.

⏩️ Per conoscerla meglio scorri il carosello!

⚠️ È importante intervenire appena compaiono i primi sintomi per ridurre i tempi di guarigione e soprattutto evitare che la situazione cronicizzi!

🩺 Nella maggior parte dei casi si risolve con il trattamento conservativo:
- modifica delle attività (es. riduzione carico di allenamento)
- stretching
- ghiaccio
- ortesi
- farmaci anti-infiammatori

Raramente si arriva all’intervento chirurgico.
Nel capitolo del trattamento conservativo si inserisce anche l’OSTEOPATIA.
Nel prossimo post lo vedremo nel dettaglio! 🔜

Mamma ti stai prendendo cura della tua cicatrice❓La cicatrice da taglio cesareo, essendo un’incisone molto profonda, può...
07/12/2022

Mamma ti stai prendendo cura della tua cicatrice❓
La cicatrice da taglio cesareo, essendo un’incisone molto profonda, può andare ad alterare lo scorrimento dei tessuti fasciali sottostanti; dal momento che la fascia crea una continuità nel nostro corpo andando ad avvolgere tutte le strutture presenti al suo interno (immaginala come un lenzuolo), se si crea un punto di fissità in una regione, in questo caso l’addome, la tensione si ripercuoterà anche a distanza. Ecco perché molto spesso la cicatrice da cesareo provoca dolori e disturbi non solo a livello locale ma anche a livello di:
• lombare e bacino
• pavimento pelvico e disturbi connessi
• intestino
• postura

ℹ️ Si può iniziare ad approcciare la cicatrice quando non ci sono più punti di sutura, non ci sono secrezioni di liquido e il tessuto si è cicatrizzato ▶️ dopo circa 4 settimane ma ogni caso va valutato.

👩🏻‍⚕️ L’osteopata può trattare la cicatrice, con il massimo rispetto (ricordiamoci che c’è anche un vissuto emotivo legato ad essa), per diminuire la tensione e rendere elastici i tessuti circostanti. Ovviamente il trattamento non è limitato alla cicatrice ma verranno considerate anche le strutture muscolo-scheletriche che a causa sua hanno perso mobilità e funzionalità.

⚠️ NB: Anche se subito dopo il parto non hai dolore o disturbi particolari non trascurare la tua cicatrice, perché questi possono insorgere anche a distanza di tempo e anni! Anche tu a casa puoi trattarla: scrivimi se ti piacerebbe scoprire come fare!

ℹ️ Il ruolo dell’osteopata nel periodo post-parto è quello di sostenere e aiutare la donna nel recupero delle normali fu...
23/11/2022

ℹ️ Il ruolo dell’osteopata nel periodo post-parto è quello di sostenere e aiutare la donna nel recupero delle normali funzioni del corpo.
In che modo?
�1️⃣ vengono eliminate le tensioni muscolo-scheletriche che si sono accumulate durante la gravidanza e il parto, normalizzando eventuali disfunzioni a carico soprattutto di bacino, osso sacro, coccige e colonna vertebrale;

2️⃣ viene ripristinata una corretta pressione a livello addominale andando a trattare diaframma e pavimento pelvico.�
▶️ Obiettivo: permettere al corpo di ritrovare un nuovo equilibrio e, ovviamente, alleviare eventuali dolori e prevenire disturbi futuri!�
🤱🏻 Dopo il parto, naturale o cesareo che sia, è fortemente consigliata anche una valutazione del pavimento pelvico con un’ostetrica/ fisioterapista specializzata ed un eventuale programma di riabilitazione per:�- recuperare la sua funzionalità�- prevenire/trattare disturbi perineali
Più avanti vedremo insieme quali sono i campanelli di allarme di un pavimento pelvico che non funziona bene!�.�.

ℹ️ Sapevi che il periodo post parto è un momento molto delicato per la mamma, sia dal punto di vista fisico che emotivo?...
09/11/2022

ℹ️ Sapevi che il periodo post parto è un momento molto delicato per la mamma, sia dal punto di vista fisico che emotivo? 🤰🏻

Durante i 9 mesi di gravidanza il corpo subisce modificazioni importanti e si adatta in modo graduale per creare spazio al bambino. 👶🏻
�Dopo il parto il corpo della donna si ritrova in pochissimo tempo a doversi abituare a una vita diversa (non c’è più il pancione!) e ritrovare un nuovo equilibrio. Potrebbero instaurarsi:
• Mal di schiena (lombare, dorsale, cervicale)
• Dolore al coccige�• Dolore perineale�• Stipsi
• Cefalea�• Intensa stanchezza

🔜 Nel prossimo post vedremo in che modo l’osteopatia può essere utile ad accompagnare la neo- mamma in questo periodo!�.�.

❓ Lo sapevi che… …Il torcicollo miogeno può essere strettamente legato a problematiche di allattamento al seno? Nel torc...
05/07/2022

❓ Lo sapevi che…
…Il torcicollo miogeno può essere strettamente legato a problematiche di allattamento al seno?

Nel torcicollo miogeno la testa del bimbo è inclinata e ruotata a causa di contratture muscolari e rigidità articolari a livello cervicale che si sono create per posizioni mantenute all’interno della pancia o al momento del parto.

Queste tensioni però si ripercuotono anche a livello di:
- mandibola e bocca, che si aprirà meno del normale
- lingua, che non lavorerà in modo corretto

Una buona mobilità della cervicale, della mandibola e della lingua è un parametro fondamentale per
✅ un attacco corretto al seno
✅ una suzione efficace e nutritiva

Qui ti viene in aiuto l’osteopata!
➡️ con un trattamento specifico andrà ad eliminare le tensioni a livello del collo, della mandibola e della bocca. In questo modo il bambino riuscirà ad attaccarsi al seno in modo corretto e l’allattamento potrà proseguire senza problemi e soprattutto SENZA DOLORE!

Torcicollo nel neonato? 👶🏻   ⚠️ Il torcicollo miogeno NON si risolve da solo con il tempo!  👩🏻‍⚕️ La terapia è conserva...
11/05/2022

Torcicollo nel neonato? 👶🏻

⚠️ Il torcicollo miogeno NON si risolve da solo con il tempo!

👩🏻‍⚕️ La terapia è conservativa e porta ad una risoluzione completa in più del 90% dei casi. La prognosi e la durata del trattamento dipendono dall’età in cui viene preso in carico il bambino, dalla gravità delle restrizioni e dalla presenza di fibrosi nello SCOM; per questo è importante intervenire il prima possibile, già dalle prime settimane di vita. Si ricorre alla chirurgia solo in caso di fallimento del trattamento conservativo.

ℹ️ La terapia manuale è importante che sia sempre accompagnata da consigli di attività e raccomandazioni posturali che i genitori dovrebbero mettere in atto nella quotidianità per sostenere il trattamento e abituare il bambino a ruotare la testa in entrambe le direzioni. Sono utili nella risoluzione anche esercizi di stretching della muscolatura del collo eseguiti prima sotto osservazione del fisioterapista e poi in autonomia a casa.

Torcicollo nel neonato? 👶🏻  Ebbene sì anche i bambini ne soffrono ed una condizione abbastanza frequente.  ℹ️ Si tratta...
06/05/2022

Torcicollo nel neonato? 👶🏻

Ebbene sì anche i bambini ne soffrono ed una condizione abbastanza frequente.

ℹ️ Si tratta di una deviazione laterale e rotatoria della testa rispetto al busto dovuta a una contrattura/accorciamento della muscolatura cervicale. All’osservazione il bambino mostrerà una posizione preferenziale del capo e una difficoltà a ruotare la testa in entrambe le direzioni. Spesso si associa anche una plagiocefalia posizionale (appiattimento della testa) dallo stesso lato.

⏱ Solitamente viene identificato alla nascita o nelle prime settimane di vita e la diagnosi, di competenza pediatrica (!), viene eseguita attraverso l’osservazione clinica del bambino. Se, oltre alla contrattura, è presente anche una massa (ematoma) visibile e palpabile a livello SCOM, può essere richiesta un’ecografia di conferma. I genitori spesso sono i primi a rendersi conto che il loro bambino tende a mantenere la testa inclinata e ruotata sempre dallo stesso lato e a dimostrare difficoltà nel ruotarla verso il lato opposto.

⚠️ In questo caso è sempre importante consultare il proprio pediatra per togliere ogni dubbio e iniziare la terapia il prima possibile.

Indirizzo

Via Magellano, 12C
Negrar
37024

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

+393407547819

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Accordini Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Accordini Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare