IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar

IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar Tutte le informazioni utili, sono consultabili all'interno del nostro sito internet. https://www.sacr
(1152)

Doppio fiocco nel reparto di Ostetricia dell'IRCCS di Negrar: i gemellini Noemi e Noah vengono alla luce con parto natur...
26/09/2025

Doppio fiocco nel reparto di Ostetricia dell'IRCCS di Negrar: i gemellini Noemi e Noah vengono alla luce con parto naturale. Un lieto evento rosa-azzurro che mancava da tempo al "Sacro Cuore Don Calabria".
Nella foto l'équipe che assistito mamma Mariana con al centro la dottoressa Alessandra Ghidini, responsabile dell'Ostetricia, e il dottor Paolo Bonetti, direttore della Pediatria.

👇
https://www.sacrocuore.it/news/non-succedeva-da-tempo-allirccs-di-negrar-nascita-di-due-gemellini-con-parto-naturale/

C'era anche l'OECI, la più grande rete europea degli Istituti Oncologici, al decimo Meeting di Alleanza Contro il Cancro...
24/09/2025

C'era anche l'OECI, la più grande rete europea degli Istituti Oncologici, al decimo Meeting di Alleanza Contro il Cancro, che si è tenuto a Verona in collaborazione con l'IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar. Nel corso dell'Oncology Days dello scorso giugno ad Atene, il direttivo dell'Organisation of European Cancer Institutes ha consegnato alla rappresentanza del Cancer Center di Negrar la bandiera dell'OECI, perché fosse issata al Meeting ACC di Verona, con la "promessa" di restiturla agli Oncology Days 2026 a Varsavia.
Nella foto la bandiera dell'OECI (a destra). Da sinistra: il prof. Paolo Marchetti, direttore scientifico dell' IDI Istituto Dermopatico dell'Immacolata, la dott.ssa Stefania Gori, direttore del Dipartimento Oncologico di Negrar, e il prof. Ruggero De Maria, Presidente di Alleanza Contro il Cancro e direttore dell’Istituto di Patologia Generale dell’Università Cattolica.

📝 Piccolo promemoria degli appuntamenti di ottobre per le future mamme 👨‍⚕️ Presso l'Ostetricia dell' IRCCS Ospedale Sac...
22/09/2025

📝 Piccolo promemoria degli appuntamenti di ottobre per le future mamme

👨‍⚕️ Presso l'Ostetricia dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar è attivo gratuitamente h24 il servizio di analgesia epidurale.

🤱🏻 Per accedervi è obbligatorio, intorno alla 32° SETTIMANA GESTAZIONALE, partecipare all’incontro informativo con l’anestesista che si tiene presso la sala convegni dell'Ospedale nelle date di ottobre scritte nella locandina (l’incontro si tiene il 1° e 3° mercoledì di ogni mese).

Il percorso prevede, dopo la partecipazione all'incontro informativo, anche una visita anestesiologica (da prenotare con impegnativa “Visita Anestesiologica per Partoanalgesia. Codice: 89.7A.1” tramite il CUP 045.6013257) dove sarà necessario portare i risultati di specifici esami del sangue.

🤱🏻 Intorno alla 34° SETTIMANA GESTAZIONALE è possibile partecipare all’ incontro sull’allattamento che risponde alle indicazioni del Progetto UNICEF – OMS “Ospedale amico del bambino”, al quale l’IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar L’incontro, ad accesso libero e gratuito, si tiene presso la Sala Convegni Perez dell’Ospedale. Durante l’incontro condotto dal Pediatra e dall’Ostetrica, verranno inoltre fornite informazioni sulle attività del Punto Nascita.

𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖:

✉️ ostetriche@sacrocuore.it

📞045/6013358

📍 Ostetricia - IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

Oggi è la Giornata mondiale contro l'Alzheimer vi presentiamo il progetto pilota di pet therapy con gli asini che in aut...
21/09/2025

Oggi è la Giornata mondiale contro l'Alzheimer vi presentiamo il progetto pilota di pet therapy con gli asini che in autunno sarà inserito tra le iniziative dell'Officina della Memoria. Iniziative rivolte alle persone con demenza e alle loro famiglie e proposte dal Centro per i disturbi cognitivi e le demenze della Neurologia dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar

In occasione della Giornata Mondiale della malattia di Alzheimer, che ricorre domenica 21 settembre, vi presentiamo il progetto pilota di pet therapy con gli asini che in autunno sarà inserito tra le iniziative dell’Officina della Memoria. Iniziative rivolte alle persone con demenza e alle loro f...

📌“In Italia solo il 40% della popolazione target si è sottoposta al vaccino contro il papilloma virus (HPV), responsabil...
20/09/2025

📌“In Italia solo il 40% della popolazione target si è sottoposta al vaccino contro il papilloma virus (HPV), responsabile non solo del tumore della cervice uterina, ma anche del cancro del cavo orale, della zona ano-genitale e del pene. Se si vuole ottenere una riduzione dell’incidenza di queste neoplasie è necessario per il prossimo futuro un grande sforzo organizzativo e culturale finalizzato all'aumento della copertura vaccinale”.

👨‍⚕️E’ quanto ha affermato il dottor Alessandro Inno dell’Oncologia Medica dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar nel corso della sua relazione al decimo Meeting Annuale di Alleanza Contro il Cancro, che si è tenuto alla Camera di Commercio di Verona, dal 18 al 20 settembre, co-organizzato dal “Sacro Cuore Don Calabria”.

👉Il dottor Inno ha sottolineato anche i grandi risultati ottenuti con il vaccino dell’epatite B, che oltre ad azzerare le infezioni ha ridotto drasticamente i casi di epatocarcinoma associato a questo virus.

‼️“Un interessante sviluppo della ricerca su vaccini è quello di associarli ai farmaci immunoterapici, un binomio che andrebbe a potenziare ulteriormente l’attività del sistema immunitario contro il tumore”.

E' in corso alla Camera di Commercio di Verona la terza e ultima giornata del Meeting annuale di Alleanza Contro il Canc...
20/09/2025

E' in corso alla Camera di Commercio di Verona la terza e ultima giornata del Meeting annuale di Alleanza Contro il Cancro, la pù grande rete italiana di ricerca oncologica, di cui fa parte anche l'IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, co-organizzatore dell'evento.

🖌L’IRCCS di Negrar è associato ad ACC dal 2021 in virtù dell'alto livello di attività oncologica sia di ricerca che assistenziale basata su professionalità, organizzazione (Gruppi Oncologici Multidisciplinari) e tecnologie all’avanguardia (radiodiagnostica, biologia molecolare, radioterapia, medicina nucleare, ciclotrone). Questa attività, tradotta in numeri, significa: 17.000 pazienti oncologici che ogni anno si rivolgono al "Sacro Cuore Don Calabria" nel loro percorso di cura, con 1.500 interventi chirurgici oncologici, 23.000 trattamenti di radioterapia oncologica, 34.000 prestazioni radiologiche, 240.000 prestazioni ambulatoriali e circa 100 pubblicazioni scientifiche annue.
Nella foto i direttori delle Unità Operative che fanno parte del Cancer Center dell'IRCCS di Negrar.

Nella giornata di apertura del decimo Meeting annuale di Alleanza Contro il Cancro il prof. Filippo Alongi, direttore de...
19/09/2025

Nella giornata di apertura del decimo Meeting annuale di Alleanza Contro il Cancro il prof. Filippo Alongi, direttore della Radioterapia Oncologica Avanzata dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, è stato uno dei protagonisti della sessione speciale "Nuove tecnologie nei trattamenti del cancro"

📌 "La radioterapia oncologica sta vivendo una significativa trasformazione grazie all’integrazione di innovazioni in ambito tecnologico, biologico e digitale", ha affermato Alongi, ordinario di Radoterapia all'Università di Brescia. "Tecniche avanzate come l’irradiazione ablativa stereotassica (SBRT o SABR), la radioterapia guidata da immagini e da risonanza magnetica (MRgRT) e l’uso dell’intelligenza artificiale stanno migliorando precisione e personalizzazione dei trattamenti.
Parallelamente, l’espansione della radiomica e della radiogenomica aprirà a nuove strategie predittive e adattive, capaci di integrare dati clinici, molecolari e di imaging.
Inoltre, l’interazione con l’immunoterapia e nuovi radiofarmaci sempre più mirati amplia il ruolo della radioterapia in scenari di malattia avanzata.
Queste innovazioni delineano la Radioterapia come una disciplina sempre più centrale, in grado di coniugare efficacia oncologica, riduzione della tossicità e valorizzazione della medicina di precisione".

Prosegue oggi fino a domani, presso la Camera di Commercio di Verona, il 10° Meeting Annuale di Alleanza Contro il Cancr...
19/09/2025

Prosegue oggi fino a domani, presso la Camera di Commercio di Verona, il 10° Meeting Annuale di Alleanza Contro il Cancro, la più grande rete italiana di ricerca contro i tumori, emanazione del Ministero della Salute. L'evento scientifico è organizzato in collaborazione con l' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, che fa parte della rete dal 2021.

Un meeting dai grandi numeri: oltre 500 partecipanti, un centinaio di relatori e 300 lavori scientifici presentati dai ricercatori, un record rispetto alle altre edizioni.

Nelle foto: la dottoressa Stefania Gori, Presidente del Meeting e direttrice del Dipartimento Oncologico dell'Irccs di Negrar, e il professor Ruggero De Maria, Presidente di Alleanza Contro il Cancro.

Decimo Annual meeting di Alleanza Contro il Cancro in collaborazione con l’Irccs di Negrar. Da oggi a sabato a Verona
18/09/2025

Decimo Annual meeting di Alleanza Contro il Cancro in collaborazione con l’Irccs di Negrar. Da oggi a sabato a Verona

La più grande organizzazione di ricerca oncologica italiana. La missione di Alleanza contro il Cancro è portare l’innovazione tecnologica e organizzativa dalla ricerca di base alla pratica clinica, elevando e uniformando il livello di assistenza, cura e riabilitazione dei Pazienti oncologici su ...

Oggi, mercoledì 17 settembre, si celebra la settima Giornata Mondiale Sicurezza del paziente, promossa dall’Organizzazio...
17/09/2025

Oggi, mercoledì 17 settembre, si celebra la settima Giornata Mondiale Sicurezza del paziente, promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità e dedicata quest’anno ai pazienti più piccoli.

Anche l' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar aderisce alla giornata con la distribuzione di materiale per sensibilizzare genitori, personale sanitario, educatori e caregiver e con la realizzazione di un video informativo sulle manovre di emergenza da eseguire per la disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.

Per l'occasione da ieri fino a domani sera la facciata d'ingresso dell'ospedale sarà illuminata di arancione, colore simbolo della Giornata

Per saperne di più👇
https://www.sacrocuore.it/news/cure-sicure-per-ogni-neonato-e-ogni-bambino-anche-lirccs-di-negrar-si-illumina-di-arancione/

Nella foto il team che ha organizzato la Giornata mondiale Sicurezza del Paziente

Mercoledì 17 settembre si celebra la settima Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dedicata quest’anno ai pazienti più piccoli. Anche l’IRCCS di Negrar aderisce alla giornata con la distribuzione di materiale per sensibilizzare ...

Nell'ambito della rassegna Poeti Sociali organizzata dalla Diocesi di Verona,  giovedì 18 settembre alle 18.30 nella sal...
16/09/2025

Nell'ambito della rassegna Poeti Sociali organizzata dalla Diocesi di Verona, giovedì 18 settembre alle 18.30 nella sala convegni fratel Perez dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, si terrà la tavola rotonda sul tema

"La salute bene comune e responsabilità collettiva"

con il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, don Miguel Tofful e Claudio Cracco, rispettivamente vicepresidente e amministratore delegato dell'Ospedale di Negrar, Mariapia Garavaglia, già ministro della Sanità nel governo Ciampi,
Gino Gerosa, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Padova, e Luca Antonini, giudice della Corte Costituzionale. Modera Carlo Alberto Adami.
Info: https://poetisociali.it/

“Non fare tardi” è il titolo della campagna di screening dermatologico dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria d...
15/09/2025

“Non fare tardi” è il titolo della campagna di screening dermatologico dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar che prenderà il via il prossimo mese di ottobre, ma a cui si può aderire già da oggi, 15 settembre. L’iniziativa, senza scopo di lucro, è promossa da Pietro Lazzarini e dalla sua famiglia ed è rivolta a uomini e donne dai 18 ai 55 anni con fattori di rischio.

👉 Per aderire è sufficiente accedere a questo link https://progettopietro.sacrocuore.it/ e compilare il modulo di candidatura. La disponibilità è soggetta ad esaurimento.

Indirizzo

Via Don A. Sempreboni, 5
Negrar
37024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare