Physioactive Fisioterapia e Riabilitazione

Physioactive Fisioterapia e Riabilitazione Fisioterapia
Terapia manuale
Riabilitazione ortopedica
Riabilitazione neuromotoria
Palestra riabilita

Lo studio fisioterapico Physioactive offre un approccio funzionale ed attivo che pone in centro la persona con la sua individualità; una valutazione approfondita sulle problematiche del dolore e la gestione dello stesso nelle attività della vita quotidiana, una rivalutazione costante nell’arco della seduta e nell’iter riabilitativo permettono un’analisi precisa dei meccanismi che sottostanno al dolore e dei fattori che contribuiscono a mantenerlo. Il nostro lavoro si avvale di un’esperienza di quindici anni nel settore riabilitativo e di una formazione continua in costante aggiornamento. Strumento di valutazione e trattamento per i disturbi funzionali articolari, muscolari e del sistema nervoso è la terapia manuale, concetto Maitland. In aggiunta alla mobilizzazione articolare ed alle manipolazioni periferiche e vertebrali, il Concetto utilizza tecniche neurodinamiche, retraining, esercizi di autotrattamento adattati in modo specifico. La riabilitazione neuromotoria s’avvale dell’utilizzo del Concetto Bobath. Il Concetto Bobath è un approccio problem solving rivolto alla valutazione ed al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo posturale causati da una lesione del sistema nervoso centrale. La presenza di una palestra riabilitativa permette di completare l’iter riabilitativo con esercizi terapeutici guidati dal fisioterapista seguendo un incremento del carico progressivo e funzionale al recupero dell’attività sportiva e della qualità di vita desiderata. Le tre postazioni Technogym: tapis roulant, Kinesis e Arke (core centric training) sono studiate per programmare un percorso riabilitativo completo: lavoro di resistenza e aerobico con il tapis roulant, lavoro di potenziamento selettivo e globale con il Kinesis, lavoro propriocettivo e di core stability con gli attrezzi Arke. Per un'attività individualizzata anche all’interno di piccoli gruppi di lavoro(tre persone).

Come iniziare bene la giornata lavorativa: ❤️ Sofia
27/06/2025

Come iniziare bene la giornata lavorativa:
❤️ Sofia

DICONO DI NOI…
25/04/2025

DICONO DI NOI…

L'attività fisica è una vera medicina per il nostro organismo, sono molteplici i benefici: riduce lo stress, migliora il...
22/04/2025

L'attività fisica è una vera medicina per il nostro organismo, sono molteplici i benefici: riduce lo stress, migliora il sonno, migliora il metabolismo e protegge da malattie neurodegenerative e cardiovascolari. Che tipo d'attività? alterna un minimo di 150 minuti alla settimana d'attività fisica moderata ( cammino, bici, nuoto ), ad un minimo di 75 minuti d'attività fisica ad alta intensità ( corsa, scale, pesi).
Leggi l'articolo completo
https://www.studiofisioterapiabergamo.it/stile-di-vita-attivo-benefici/

Buona Pasqua!
20/04/2025

Buona Pasqua!

Avere una POSTAZIONE ERGONOMICA in ufficio È MOLTO IMPORTANTE per garantire alla colonna un buon sostegno e per scaricar...
07/04/2025

Avere una POSTAZIONE ERGONOMICA in ufficio È MOLTO IMPORTANTE per garantire alla colonna un buon sostegno e per scaricare le tensioni muscolari. Per ovviare al problema della posizione mantenuta nel tempo si possono effettuare anche da seduti dei semplici movimenti di collo, spalle e arti inferiori per attivare i muscoli e il sistema vascolare. L’IDEALE È CAMBIARE POSTURA, in alcune aziende hanno adottato la scrivania che si può alzare permettendo di lavorare in stazione eretta. In alternativa è una buona abitudine, se possibile, ALZARSI 5 MINUTI OGNI ORA. La schiena ringrazierà e miglioreranno anche concentrazione e produttività.

Scopri perché variare la postura in ufficio è fondamentale per la salute della schiena, migliorare la concentrazione e prevenire dolori

DICONO DI NOI…
04/04/2025

DICONO DI NOI…

La cefalea di tipo tensivo è una cefalea primaria, come l'EMICRANIA; si presenta però con caratteristiche diverse. Si cl...
31/03/2025

La cefalea di tipo tensivo è una cefalea primaria, come l'EMICRANIA; si presenta però con caratteristiche diverse. Si classifica in base alla frequenza degli episodi in:
- episodica INFREQUENTE se ho meno di un attacco al mese,
- FREQUENTE da 1 a 14 giorni al mese
- CRONICA se ho più di 15 giorni al mese di mal di testa.
Questo tipo di cefalea non è influenzata dal ciclo ormonale, il dolore è meno intenso rispetto all'attacco di emicrania, è bilaterale con qualità del sintomo gravativo/costrittivo. In genere non pulsa.
Non sono presenti nausea e vomito e l'attività fisica non peggiora i sintomi.
Può durare da 30 minuti a 7 giorni senza interruzione.

La RIABILITAZIONE VESTIBOLARE è un approccio terapeutico mirato al recupero della funzione dell'equilibrio nei pazienti ...
24/03/2025

La RIABILITAZIONE VESTIBOLARE è un approccio terapeutico mirato al recupero della funzione dell'equilibrio nei pazienti che soffrono di disturbi del sistema vestibolare.
Alcuni esempi:
- la VERTIGINE PAROSSISTICA POSIZIONALE BENIGNA ( VPPB ) è la causa più comune di vertigini, caratterizzata da brevi episodi di vertigine intensa scatenata da movimenti della testa;
- la NEURITE VESTIBOLARE è un'infiammazione del nervo vestibolare, può causare vertigini prolungate, nausea e vomito;
- la LABIRINTITE è un'infezione dell'orecchio interno che può provocare vertigini, perdita d'udito e acufeni;
- la MALATTIA DI MENIÈRE che causa gli stessi sintomi della labirintite con in associazione una sensazione di pienezza auricolare;
- VERTIGINI e DISTURBI DELL’EQUILIBRIO POST-TRAUMATICI in seguito a traumi cranio-cervicali o interventi chirurgici all'orecchio.
La riabilitazione vestibolare è un TRATTAMENTO EFFICACE E MIRATO, che si basa su una serie d'esercizi personalizzati progettati per ridurre la sensibilità ai movimenti che scatenano i sintomi e migliorare l'equilibrio e la stabilità.

In seguito ad un episodio acuto di vertigine parossistica posizionale benigna, trattato con al manovra di RIPOSIZIONAMEN...
20/03/2025

In seguito ad un episodio acuto di vertigine parossistica posizionale benigna, trattato con al manovra di RIPOSIZIONAMENTO degli OTOLITI, il sistema vestibolare può essere deficitario e costringere a utilizzare maggiormente la vista come compenso.
In alcune situazioni la vista non riesce a sopperire al sistema vestibolare ( al buio, al crepuscolo, quando la situazione è molto caotica ) ed arriverà la vertigine.
Per questo è importante RIEDUCARE IL SISTEMA VESTIBOLARE CON LA RIABILITAZIONE.
Se hai avuto in passato un episodio acuto di vertigine e ti senti ancora instabile contattaci per una valutazione.

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo sul nostro sito! 👇
https://www.studiofisioterapiabergamo.it/riabilitazione-vestibolare/

Indirizzo

Via Fornaci, 3/A
Nembro
24027

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393493708587

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Physioactive Fisioterapia e Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Physioactive Fisioterapia e Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare