Nutrizione&Benessere - Dott.sa Chiara Cortiana

Nutrizione&Benessere - Dott.sa Chiara Cortiana Nutrizione dell'età adulta e pediatrica. Nutrizione clinica e sportiva. Educazione alimentare. Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Un’alimentazione sana ed equilibrata è indispensabile al mantenimento dello stato di salute del nostro organismo

Mangiare in modo sano ed equilibrato significa sostanzialmente introdurre tutte le classi di nutrienti (carboidrati, proteine, grassi, vitamine, minerali e acqua) nel giusto quantitativo e tramite corrette combinazioni alimentari

Avere un'alimentazione corretta non significa infatti

rinunciare al gusto o alla varietà del cibo: il "trucco" è semplicemente la moderazione! Educazione alimentare vuol dire portare alla formazione di una chiara consapevolezza nutrizionale. Ognuno di noi dovrebbe:
1_diventare consapevole del fatto che la scelta quotidiana dei cibi si ripercuote sulla nostra salute
2_imparare ad alimentarsi in modo corretto, rispettando le esigenze fisiologiche e nutrizionali del nostro corpo

La finalità del nutrizionista non è infatti solo il raggiungimento del peso ideale ma anche un’educazione alimentare che consenta di mettere in evidenza e quindi abbandonare quelle abitudini alimentari sbagliate e dannose, evitando in questo modo le complicanze dovute al sovrappeso (dalla semplice difficoltà nel fare esercizio fisico a vere e proprie patologie, come diabete, ipertensione, ipercolesterolemia e dislipidemie, gastrite,...) L’attività del nutrizionista si rivolge a:
_ persone obese o in sovrappeso che necessitano di un regime alimentare dimagrante
_ persone affette da patologie pre-accertate dal medico curante quali diabete, dislipidemie, ipertensione, gotta, gastrite e reflusso gastroesofageo, stipsi o diarrea, ipotiroidismo
_ persone con allergie o intolleranze alimentari
_ bambini o adolescenti con eccessi o carenze nutrizionali
_ persone affette da disturbi del comportamento alimentare (approccio multidisciplinare)
_ donne in gravidanza e allattamento
_ donne in menopausa o pre-menopausa
_ persone che praticano un’attività fisica costante o uno sport a livello agonistico
_ persone che stanno seguendo un trattamento estetico (massaggi, linfodrenaggio, pressoterapia…) in cui la dieta potrebbe essere di supporto al fine di potenziarne i benefici

—- EMOTIVITÀ ALIMENTARE —-UN PERCORSO DI MINDFUL EATINGChe le emozioni condizionino la nostra alimentazione quotidiana o...
05/03/2024

—- EMOTIVITÀ ALIMENTARE —-
UN PERCORSO DI MINDFUL EATING

Che le emozioni condizionino la nostra alimentazione quotidiana ormai l’abbiamo capito tutti.
Che ciò renda estremamente difficile riuscire a seguire un regime nutrizionale corretto, anche.

Ma sappiamo come arginare questo meccanismo tanto automatico quanto dannoso?
Abbiamo consapevolezza di quanto, quando, cosa e come mangiamo?
Siamo a conoscenza che la relazione è bidirezionale, cioè che anche la nostra dieta influenza la neurochimica cerebrale predisponendo a depressione, ansia, disturbi neurologici, demenza?

In questo corso vorremmo cercare di dare delle risposte a queste e a molte altre domande che ci sentiamo rivolgere quotidianamente.
Vorremmo darvi sia spiegazioni scientifiche di carattere alimentare e neurochimico che vi aiutino a COMPRENDERE, sia strumenti pratici di aiuto e sostegno che vi aiutino a CAMBIARE ciò che sta peggiorando il vostro stato di salute.

La comprensione genera sempre cambiamento. Questa è una delle poche certezze della mia vita.

Vi aspettiamo!

PS. Se vi fa piacere, potreste condividere il post?



Claudia Affinito

Indirizzo

Via Carso
Nembro
24027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione&Benessere - Dott.sa Chiara Cortiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizione&Benessere - Dott.sa Chiara Cortiana:

Condividi

Digitare