Habemus Steel Instruments

Habemus Steel Instruments Dalla passione per la musica ancestrale alla creazione di tamburi armonici e didjeridoo. Trasformare metallo e legno in materiale sonoro.

💥 5 COSE DA SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN TANK DRUM 💥Il desiderio di possedere uno strumento musicale, così particolare e ...
08/04/2021

💥 5 COSE DA SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN TANK DRUM 💥

Il desiderio di possedere uno strumento musicale, così particolare e alternativo, spesso è mosso dal richiamo che lo strumento stesso produce su di noi.

Nella scelta, però, subentrano mille dubbi e perplessità, soprattutto in coloro che non hanno conoscenze musicali. 🎶👇🎶

Oggi dissiperò questa f***a nebbiolina in modo tale che la vostra decisione venga presa in un’atmosfera tersa e priva di ostacoli.

1 - IL TANK DRUM SI PUÒ SUONARE ANCHE SE NON SI È MUSICISTI? 🎙
Assolutamente sì. Una buona parte delle persone che iniziano a suonare il tank drum non ha conoscenze musicali. Le basi musicali non sono fondamentali per poter godere della bellezza del suo suono. È possibile: suonare d’istinto e intraprendere, in seguito, un percorso di studi.

2 - LA SCALA MIGLIORE È QUELLA CHE RISUONA CON TE ☯️
Ogni tank drum ricrea un mondo sonoro che dona sensazioni diverse in chi lo ascolta. Possono essere sentimenti di gioia e allegria, come anche di malinconia e pace. Nel primo caso si opterà per una scala maggiore e, nel secondo, per quella minore. La scelta migliore? È quella che risuona con la tua anima. Io consiglio sempre di ascoltare il suono di alcuni strumenti prima di scegliere la scala che più ci attrae (anche se siamo principianti!).

3 - TANK DRUM ECONOMICO PER INIZIARE? È RISCHIOSO! 💸
Il suono di uno strumento più economico cambia drasticamente. Il timbro, la voce e la lunghezza del suono possono non rispecchiare ciò di cui ci eravamo innamorati. La scelta di uno strumento economico può farti perdere la passione e l’attrazione verso questo strumento e la sua sonorità.

4 - 440 HZ O 432 HZ? 🧘‍♀️🧘🎼
La frequenza è il numero di oscillazioni che l’onda sonora produce al secondo. Una volta scelta la scala, dobbiamo scegliere la frequenza.
I 432 HZ vengono scelti principalmente da coloro che faranno uso dello strumento nell’ambito olistico, nella meditazione e nello yoga, poiché questa frequenza stimola il benessere psicofisico.
I 440 HZ, invece, sono più adatti all’uso in un contesto musicale di concerto con altri strumenti, anche se, nulla vieta di usarli anche in ambito olistico.

5 - UN TANK DRUM DI QUALITÀ NON PERDE L’INTONAZIONE 🎵
L’intonazione dello strumento viene effettuata solamente dal costruttore in fase di produzione. Facendone un uso corretto e assicurandogli le cure necessarie, come l’evitare gli urti e la percussione violenta, lo strumento non perde l’intonazione. Il mantenimento dell’intonazione nel tempo è sinonimo di qualità.

😌 Il suono del tank drum è profondo e le sensazioni che suscita sono molto personali.
Il mio consiglio è: fidati delle tue emozioni, lo strumento che sceglierai è quello che ha toccato l’intimità della tua anima. 😉

⚡️ Scrivimi per ulteriori informazioni! ⚡️
⚡️ Alcuni strumenti sono in pronta consegna! ⚡️

Fabio
Tel. WhatsApp: 346 035 4599

LE 7 PRINCIPALI DIFFERENZE TRA HANDPAN E TANK DRUMMa, prima di tutto, vi svelo cosa hanno i due strumenti in comune.👇Ent...
02/04/2021

LE 7 PRINCIPALI DIFFERENZE TRA HANDPAN E TANK DRUM

Ma, prima di tutto, vi svelo cosa hanno i due strumenti in comune.👇
Entrambi sono costruiti partendo da cupole in acciaio al carbonio chiamate “shells”.
Tutto qui? 🤔
Sì, sebbene possano sembrare molto simili, il tank drum e l’handpan sono strumenti diversi.

🤓 Scopriamo insieme le 7 principali differenze: 🤓

1- LO SPESSORE: l’HANDPAN è costruito in acciaio a basso tenore di carbonio, trattato con nitrurazione, di spessore da 0.8 a 1.2 mm, mentre il TANK DRUM, sebbene sia fatto di un materiale simile, ha uno spessore di 2/3 mm.
2 - IL TENORE DI CARBONIO: la percentuale di carbonio presente nell’HANDPAN è bassa, mentre il TANK DRUM può avere percentuali differenti a seconda della volontà di ottenere note più o meno squillanti. Un alto tenore di carbonio permette di avere un suono più acuto e squillante, mentre un basso tenore di carbonio consente di creare un suono più dolce e di frequenze più basse.
3 - COSA PRODUCE IL SUONO: nell’HANDPAN sono le “fossette”, presenti sulla superficie della cupola, a produrre il suono. Il TANK DRUM, invece, suona grazie ai tagli creati sempre sulla parte superiore dello strumento.
4 - RISONANZA: il TANK DRUM ha una risonanza molto lunga che può essere accorciata solo attraverso il metodo utilizzato per suonarlo: le mani piuttosto che i mallets (bacchette). L’HANDPAN non deve assolutamente entrare in risonanza e questo permette di avere note più brevi, chiare e pulite.
5 - SALDATURE: il TANK DRUM necessita di una saldatura, resa poi invisibile tramite la lavorazione, mentre l’HANDPAN non ha saldature e viene incollato con un mastice molto elastico.
6 - ESTETICA E FUNZIONALITÀ: l’HANDPAN ha bisogno di un foro centrale per far uscire il suono, al contrario del TANK DRUM. In quest’ultimo caso si possono praticare fori ulteriori sopra o sotto lo strumento, ma sono più estetici che funzionali.
7 - OTTAVE: i TANK DRUM HABEMUS raggiungono il RE di Terza ottava come nota più bassa e il LA di Quinta ottava come nota più alta. Gli HANDPAN raggiungono anche il SOL o il FA di Seconda ottava come note più basse.

📬 Scrivimi per ulteriori informazioni!
📦 Alcuni strumenti sono in pronta consegna! 📦
📲 Tel. WhatsApp: 346 035 4599 📲

GLI STRUMENTI MUSICALI HABEMUS🤓 Negli strumenti musicali idiofoni il suono viene creato dalla vibrazione del corpo dello...
25/03/2021

GLI STRUMENTI MUSICALI HABEMUS

🤓 Negli strumenti musicali idiofoni il suono viene creato dalla vibrazione del corpo dello strumento stesso, senza corde, né membrane tese, né aria.
Originariamente il tank drum, o tamburo armonico, veniva ricavato dalle bombole del gas dismesse o da serbatoi. Da qui l’appellativo ‘’Tank’’. 🛢

Habemus steel instruments crea appositamente le cupole in acciaio al carbonio per la realizzazione dei suoi strumenti. Partiamo da materiale vergine, trattato termicamente per modificarne i legami chimici, e ottenere così il suono migliore.

Sono diverse le lavorazioni artigianali, che Habemus Steel Instruments realizza sui suoi tank drums:
🧐 Accordatura e texturizzazione con finiture a mola
🧐 Decorazione con brunitura e vernice a forno

PRODOTTI:
👀 TANK DRUM DIAMETRO 210 mm 440 / 432 hz
👀 TANK DRUM DIAMETRO 330mm 440/432 hz
👀 TANKDRUM DIAMETRO 450mm 440 /432 hz
💥 Tutti personalizzabili in scala e accordatura! 💥

👉 Scrivimi per ulteriori informazioni! Alcuni strumenti sono in pronta consegna!
📲 Tel. WhatsApp: 346 035 4599

HABEMUS STEEL INSTRUMENTSSTRUMENTI MUSICALI CHE RISUONANO CON LA TUA ANIMATi è mai capitato di ascoltare la melodia di u...
18/03/2021

HABEMUS STEEL INSTRUMENTS
STRUMENTI MUSICALI CHE RISUONANO CON LA TUA ANIMA

Ti è mai capitato di ascoltare la melodia di uno strumento sconosciuto? Le note raggiungono dapprima l’orecchio per poi trasformarsi in vibrazioni che entrano in tutto il corpo. La percezione del suono ci fa provare improvvisamente emozioni nascoste, sensazioni dimenticate in qualche angolo del nostro sé. 🎶 Le note risuonano con la nostra anima più di quanto possiamo immaginare. 🎶

Sono molteplici gli usi di uno strumento musicale. 👇

Puoi usarlo per lavoro se sei un musicista 🎼, puoi ricercarlo per il tuo negozio se sei un rivenditore 🛍, può essere uno strumento di cura se sei un operatore olistico 🧘, oppure, può appassionarti perché nel tuo tempo libero ti piace coltivare questo hobby.

💥 HABEMUS STEEL INSTRUMENTS è un’attività di produzione e vendita di strumenti musicali e io mi chiamo Fabio Polesel. Sono appassionato, da molto tempo, di strumenti a percussione e suonatore di Handpan.

Ho iniziato a sperimentare la costruzione di Tank drums nel 2018, ma è stata la collaborazione con il Maestro musicista Mauro Gatto a dare la svolta alla mia attività.

Da ragazzo passavo i pomeriggi facendo il garzone nella bottega di un liutaio fiorentino 👨‍🔧, che aveva trasformato il primo piano della sua abitazione in laboratorio. Mi insegnò molti trucchi della lavorazione di ciò che, da semplice materia prima, diventava MATERIALE SONORO e, col tempo, divenni l’addetto alla costruzione e all’assemblaggio delle parti meccaniche.

Ho sempre sognato di poter trasformare una passione in lavoro, e soprattutto, di poterla esercitare artigianalmente con l’utilizzo di attrezzature semplici.

Quel desiderio si è evoluto e ha preso il nome di HABEMUS STEEL INSTRUMENTS: strumenti musicali idiofoni costruiti artigianalmente e su commissione, che risuonano con l’anima. 🕉

🎶 Ti invito a seguire questa pagina Facebook per scoprire tutti gli strumenti in vendita e le varie possibilità di personalizzazione, e non dimenticare di condividere questo post con i tuoi amici! 🎶

C  440hz
04/11/2020

C 440hz

11/09/2019

Cristiano Coraggio solo on habemus steel instuments. Grazie !!

16/08/2019

Habemus on the sea

04/08/2019

Habemus promo new products

29/07/2019

Ciak si gira!

un tankdrum  ancora al grezzo venne  lasciato in un posto umido..    da una distrazione è nata una grande idea..   l'eff...
17/07/2019

un tankdrum ancora al grezzo venne lasciato in un posto umido.. da una distrazione è nata una grande idea.. l'effetto ruggine..con successiva verniciatura trasparente e cottura in forno

05/07/2019

Nuove finiture!!

Nuove creazioni sonore!!
25/06/2019

Nuove creazioni sonore!!

11/04/2019

Browning in progress

27/03/2019

17 track album

28/02/2019

Indirizzo

Nervesa Della Battaglia
31040

Telefono

+393460354599

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Habemus Steel Instruments pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Habemus Steel Instruments:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra idea

Nasce nel 2018 dall idea di Fabio Polesel, artigiano del metallo e suonatore di hang drum, e di Mauro Gatto, esperto in percussioni .

Il tentativo di recuperare e dare a nuova vita metalli non nobili, come il ferro, per creare suoni e sensazioni, attraverso la creazione di Tank drum, letteralmente tamburi/bombola.

Questi son dei tamburi a fessura o lamelle intonati con qualsiasi tipo di scala, ottenendo cosi la possibilitò di creare al musicista il proprio strumento personale, comprese accordature a 432hz, oppure di dare un tocco di colore , avendo una verniciature completamente customizzabile.

Ora stiamo lavorando per questo ma nuove idee sono già in cantiere per realizzare strumenti diversi, il più possibile originali.