
08/04/2021
💥 5 COSE DA SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN TANK DRUM 💥
Il desiderio di possedere uno strumento musicale, così particolare e alternativo, spesso è mosso dal richiamo che lo strumento stesso produce su di noi.
Nella scelta, però, subentrano mille dubbi e perplessità, soprattutto in coloro che non hanno conoscenze musicali. 🎶👇🎶
Oggi dissiperò questa f***a nebbiolina in modo tale che la vostra decisione venga presa in un’atmosfera tersa e priva di ostacoli.
1 - IL TANK DRUM SI PUÒ SUONARE ANCHE SE NON SI È MUSICISTI? 🎙
Assolutamente sì. Una buona parte delle persone che iniziano a suonare il tank drum non ha conoscenze musicali. Le basi musicali non sono fondamentali per poter godere della bellezza del suo suono. È possibile: suonare d’istinto e intraprendere, in seguito, un percorso di studi.
2 - LA SCALA MIGLIORE È QUELLA CHE RISUONA CON TE ☯️
Ogni tank drum ricrea un mondo sonoro che dona sensazioni diverse in chi lo ascolta. Possono essere sentimenti di gioia e allegria, come anche di malinconia e pace. Nel primo caso si opterà per una scala maggiore e, nel secondo, per quella minore. La scelta migliore? È quella che risuona con la tua anima. Io consiglio sempre di ascoltare il suono di alcuni strumenti prima di scegliere la scala che più ci attrae (anche se siamo principianti!).
3 - TANK DRUM ECONOMICO PER INIZIARE? È RISCHIOSO! 💸
Il suono di uno strumento più economico cambia drasticamente. Il timbro, la voce e la lunghezza del suono possono non rispecchiare ciò di cui ci eravamo innamorati. La scelta di uno strumento economico può farti perdere la passione e l’attrazione verso questo strumento e la sua sonorità.
4 - 440 HZ O 432 HZ? 🧘♀️🧘🎼
La frequenza è il numero di oscillazioni che l’onda sonora produce al secondo. Una volta scelta la scala, dobbiamo scegliere la frequenza.
I 432 HZ vengono scelti principalmente da coloro che faranno uso dello strumento nell’ambito olistico, nella meditazione e nello yoga, poiché questa frequenza stimola il benessere psicofisico.
I 440 HZ, invece, sono più adatti all’uso in un contesto musicale di concerto con altri strumenti, anche se, nulla vieta di usarli anche in ambito olistico.
5 - UN TANK DRUM DI QUALITÀ NON PERDE L’INTONAZIONE 🎵
L’intonazione dello strumento viene effettuata solamente dal costruttore in fase di produzione. Facendone un uso corretto e assicurandogli le cure necessarie, come l’evitare gli urti e la percussione violenta, lo strumento non perde l’intonazione. Il mantenimento dell’intonazione nel tempo è sinonimo di qualità.
😌 Il suono del tank drum è profondo e le sensazioni che suscita sono molto personali.
Il mio consiglio è: fidati delle tue emozioni, lo strumento che sceglierai è quello che ha toccato l’intimità della tua anima. 😉
⚡️ Scrivimi per ulteriori informazioni! ⚡️
⚡️ Alcuni strumenti sono in pronta consegna! ⚡️
Fabio
Tel. WhatsApp: 346 035 4599