Dott.ssa Elena Cagnacci

Dott.ssa Elena Cagnacci Psicologa clinica e psicoterapeuta sistemica mi occupo di individui, coppie e famiglie attraverso le varie fasi del ciclo di vita.

Specializzata in psicologia giuridica e psicopatologia forense sono cofondatrice della Lente Psicologica

06/10/2022

Evita le autodiagnosi: se ne hai bisogno, rivolgiti a un professionista! 💪

15/09/2022

Fondatore Fondatore Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di Psicoadvisor Per un genitore non ... Leggi tutto

06/09/2022

Educare all'attesa è uno dei principi chiave del Metodo Montessori: ecco come insegnare al bambino a sfruttare l'attesa come un momento di riflessione

06/09/2022

L'attaccamento si esplica attraverso dei comportamenti innati, messi in atto dal bambino per sollecitare le cure materne e attirarne l'attenzione

23/08/2022

«I padri che soffocano di critiche tutti i moti affettivi autonomi dei loro figli, che viziano con mal dissimulato erotismo e con la tirannide dei sentimenti le loro figlie, tengono i loro figli sotto tutela, li spingono a lavorare e infine li sposano “adeguatamente”, e le madri che guastano i loro bambini fin dalla culla con malsane tenerezze, che più tardi ne fanno fantocci di loro assoluta proprietà e che infine, con la loro gelosia, ne sconvolgono la vita amorosa,[... ] Essi non sanno quello che fanno, e, poiché sottostanno alla coazione, non sanno che la trasmettono ai figli e con ciò li rendono schiavi e dei genitori e dell’inconscio in generale. I figli porteranno su di sé per molto tempo questa maledizione trasmessa dai genitori, anche quando questi saranno morti da tempo. “Non sanno quello che fanno.” L’inconsapevolezza è il peccatum originale.»

Carl Gustav Jung ✍️
📘 L’importanza del padre nel destino dell’individuo (Opere 4)

♨️🏹

21/08/2022

♨️

12/08/2022

Essere figlie di madri narcisiste significa essere cresciuti sotto un’ombra femminile incombente. Trattasi di uno stile educativo basato sul controllo...

11/08/2022
30/07/2022
29/07/2022

Nel Disturbo Traumatico dello Sviluppo il bambino o l'adolescente vive o assiste a una vittimizzazione interpersonale e a un'interruzione dell’attaccamento

29/07/2022

Il bambino inizia a gettare le basi della sua personalità (struttura del sé) mediante il legame che instaura con la figura di riferimento e ......

28/07/2022

I bambini di oggi sono sempre più vicini alla tecnologia. Ma fino a che punto è giusto? O fino a che punto può giovare loro?

23/07/2022

Può essere molto difficile riconoscere di avere una ferita interiore legata agli errori compiuti dalla figura di accudimento.

23/07/2022

L’escapismo sembra esprimere un’intenzione da parte degli individui a minimizzare la sofferenza e massimizzare il benessere allontanandosi dalla realtà

23/07/2022

L’aborto spontaneo, come i problemi di infertilità, sono tuttora costellati da molti pregiudizi che rendono ancora più drammatico il vissuto di chi li vive

23/07/2022

Esiste un legame tra ansia da separazione in gravidanza e intolleranza all'incertezza? Uno studio ha cercato di far luce su questa relazione

14/07/2022

Sin da piccoli siamo influenzati dalle parole; su di noi incidono le parole che pronunciamo, quelle che ci vengono dette e quelle ... Leggi tutto12...

14/07/2022

Diversi esperimenti hanno coinvolto la falsa credenza cioè la capacità cognitiva di riflettere sul nostro vissuto interiore e di decodificare quello altrui

Indirizzo

Nettuno

Telefono

+393921825246

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Cagnacci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Cagnacci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare