Ostetrica Alessandra Pernafelli

Ostetrica Alessandra Pernafelli L'Ostetrica..."semplicemente" colei che ascolta, accompagna ed accoglie prendendosi cura della donna

Vi aspettiamo 🤩
21/05/2025

Vi aspettiamo 🤩

11/05/2025

Tanti auguri a tutte le mamme: a chi lo è già, a chi lo diventerà, a chi lo è in terra e a chi lo è con lo sguardo rivolto verso il cielo. Tanti auguri a chi è mamma con e nel cuore ❤️

 'ostestrica !
05/05/2025

'ostestrica !

Vi aspettiamo !!
19/02/2025

Vi aspettiamo !!

Per tutti i bambini nati addormentati, per tutte le mamme e i papà che hanno attraversato e toccato con mano questo dolo...
15/10/2024

Per tutti i bambini nati addormentati, per tutte le mamme e i papà che hanno attraversato e toccato con mano questo dolore. Una candela di luce per accarezzare i vostri cuori e per illuminare di nuovo il vostro cammino 🩷🩵

La percentuale di taglio cesareo definisce la qualità di una struttura ospedaliera. Direi molto bene 🔝🫠
01/08/2024

La percentuale di taglio cesareo definisce la qualità di una struttura ospedaliera. Direi molto bene 🔝🫠

Asl Roma 6, un faro di eccellenza in Ostetricia e Ginecologia: raggiunto il più basso tasso di tagli cesarei

Per il secondo anno consecutivo, la U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale dei Castelli ha ottenuto un risultato straordinario, distinguendosi per il più basso tasso di primi tagli cesarei tra tutti i 27 Punti Nascita del Lazio.

Questo eccezionale traguardo, che rappresenta il primo indicatore di qualità a livello nazionale, è stato recentemente confermato dai dati del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, aggiornati al 31 dicembre 2023.

Ma non è tutto. L’Ospedale dei Castelli ha registrato una significativa progressione nella percentuale di parti naturali in donne con un pregresso taglio cesareo. Dal 6,87% del 2022, la percentuale è balzata al 13,36% nel 2023, posizionandosi al secondo posto, subito dopo l'Ospedale Santo Spirito, pur gestendo un volume di casi quasi doppio rispetto a quest'ultimo. Questo secondo indicatore nazionale sottolinea ulteriormente l’eccellenza e la dedizione del personale medico.

Il P.Re.Val.E. (Programma Regionale Valutazione Esiti) è il programma che valuta l’efficacia, la qualità e la quantità delle cure erogate dalle strutture sanitarie. L'edizione aggiornata è disponibile sul sito del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio all'indirizzo [P.Re.Val.E. 2024](https://www.dep.lazio.it//prevale2024/).

Il Dott. Francesco Barletta, Direttore della U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli, ha commentato con orgoglio: “Questi risultati sono frutto del nostro lavoro, della passione che lo anima, del desiderio di confronto e conoscenza testimoniati dalla partecipazione ai corsi di aggiornamento istituiti ed alle periodiche riunioni indette. Ma il raggiungimento di tali risultati e, soprattutto il loro mantenimento da un anno all'altro, testimonia l'esistenza di un gruppo solido, tenace e collaborante pur nella diversità dei ruoli, ma cosciente che insieme si possono raggiungere sempre nuovi e importanti traguardi che puntano al benessere della collettività”.

Anche il Direttore Sanitario della ASL Roma 6, Dott. Vincenzo Carlo La Regina, e il Commissario Straordinario, Dott. Francesco Marchitelli, si sono congratulati con il team dell’Ospedale dei Castelli. “Questi dati - dicono - ci spingono ancora di più a ritenere essenziale la nostra scommessa nel ritenere la ASL Roma 6 un polo di riferimento importante per l’Ostetricia e la Ginecologia. La prossima apertura del punto nascita a Velletri sarà un’altra risposta alle esigenze di un territorio dove le donne potranno essere assistite senza doversi spostare nella Capitale.”

Questi riconoscimenti confermano non solo l'impegno e la dedizione del personale medico e sanitario, ma anche la giusta visione nel fare della Asl Roma 6 un centro di eccellenza per la salute delle donne.

Salute Lazio Regione Lazio

Ospedale dei castelli open Day !!!
22/06/2024

Ospedale dei castelli open Day !!!

6 Giugno. Giornata Internazionale del Parto Extraospedaliero ❤️
06/06/2024

6 Giugno. Giornata Internazionale del Parto Extraospedaliero ❤️

Auguri a tutte le mamme. Alle nonne che si prendono cura dei nipoti come  fossero le mamme. Auguri alle zie che amano in...
12/05/2024

Auguri a tutte le mamme. Alle nonne che si prendono cura dei nipoti come fossero le mamme. Auguri alle zie che amano incondizionatamente i nipoti e li trattano come figli. Ma soprattutto Auguri a quelle donne che desiderano diventare mamme, ma lo sono già nel cuore ❤️

"Le mani dell' Ostetrica""Mani che raccolgono, mani che palpano, mani che leniscono, mani che contengono, mani che esplo...
05/05/2024

"Le mani dell' Ostetrica"

"Mani che raccolgono,
mani che palpano,
mani che leniscono,
mani che contengono,
mani che esplorano,
mani che massaggiano,
mani che invadono,
mani che spremono,
mani che leggono,
mani che capiscono,
mani con gli occhi,
mani che raccontano,
mani che si contorcono,
mani che si aprono,
mani che benedicono,
mani che consolano,
mani che asciugano le lacrime,
mani che avvolgono,
mani che accarezzano,
mani che gioiscono,
mani lievi,
mani dure,
mani che profumano del primo profumo della vita."

Verena Schmid

Alle mie mani che dopo un periodo di riposo tornano ad accogliere, sostenere, accarezzare e gioire più forti di prima ❣️

❤️

Future mamme... Vi aspettiamo ❣️😍
11/01/2024

Future mamme... Vi aspettiamo ❣️😍

Indirizzo

Nettuno
00048

Telefono

+393203850970

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Alessandra Pernafelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Alessandra Pernafelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram