06/05/2025
I riflessi arcaici: L’architettura nascosta del corpo umano
1 livello
Il corso si svolgerà in modalità BLEND ovvero, mista con un primo modulo di una giornata a distanza ed un secondo modulo di due giornate da svolgere in presenza
Webinar 7 giugno 2025
Roma 14 e 15 giugno 2025
Sede Roma – Oly Hotel Via del Santuario Regina degli Apostoli, 36
In questo corso si parlerà dei riflessi arcaici della loro genesi, il percorso evolutivo e la loro possibile non interazione come causa delle disfunzioni posturali e la possibile compresenza nei disturbi del Neurosviluppo. I riflessi arcaici sono alla base dello sviluppo motorio nei bambini e svolgono un ruolo importante nell'espressione del movimento nell'uomo, anche in età adulta.
In questo corso vedremo come testarli e come trattare i riflessi non integrati in tutte le età, dalla prima infanzia fino all’età adulta.
Alla fine di questo corso saprai comprendere i vari riflessi arcaici, le loro funzioni e il ruolo che svolgono nello sviluppo umano. Imparerai a valutare in modo accurato i riflessi arcaici e ad individuare la presenza di quelli non integrati o inibiti dalla prima infanzia fino all’età adulta. Svilupperai competenze pratiche per promuovere e supportare lo sviluppo armonioso dei riflessi arcaici e apprendere tecniche e attività per facilitarne la corretta integrazione.
Sarai in grado di comunicare in modo efficace con i genitori riguardo ai riflessi arcaici e al loro impatto sullo sviluppo del bambino; fornire consigli pratici e risorse per l'integrazione dei riflessi a casa e come creare ambienti educativi che ne supportino lo sviluppo e l'integrazione.
Acquisirai competenze per valutare in modo continuo il progresso e l'integrazione dei riflessi adattando gli interventi in base alle esigenze individuali e sarai in grado di collaborare con altri professionisti della salute per fornire un approccio olistico e globale allo sviluppo motorio.
Alessio Bellabarba