Simaxformazione

Simaxformazione La nostra Mission e’ quella di promuovere l’aggiornamento e la formazione continua, nel pieno rispett

15/06/2025

E’ stato un corso stupendo.
Tutto pratico e interattivo.
Complimenti a Bellabarba Alessio Osteopata per la grande professionalità!

📌 Oly Hotel - Roma
🎯 PROVIDER Simaxformazione

🩵🩷 GRAZIE DI CUORE A TUTTI I PARTECIPANTI

Il Phonological Breakdown nel Trattamento deiDisturbi di Linguaggio e Disprassie:un nuovo approccio basato sulle traiett...
04/06/2025

Il Phonological Breakdown nel Trattamento dei
Disturbi di Linguaggio e Disprassie:
un nuovo approccio basato sulle traiettorie di sviluppo naturali

FAD SINCRONA

27 settembre 2025
11 ottobre 2025
25 ottobre 2025
26 ottobre 2025


Provider

Simax formazione

Docenti
Dott.ssa Chiara Caligari Dott.ssa Francesca Mazzarini

Obiettivo formativo CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE (18)

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il corso affronta in modo approfondito l'intervento sui disturbi fonologici e motori del linguaggio espressivo.
Verrà analizzata la letteratura internazionale e italiana più recente e presentato un modello di intervento che tenga conto dei contributi delle varie metodologie in termini di principi di intervento trasversali agli approcci motori e fonologici.
Durante il corso verranno forniti modelli di valutazione flessibili e utili alla progettazione
riabilitativa.
Le docenti condivideranno materiali e principi di intervento rivolti agli aspetti del linguaggio
nei suoi aspetti articolatori, fonologici,fonotattici e prosodici.
l corso si concluderà con uno sguardo alla dimissione del paziente, per aiutare i colleghi a rispondere alle numerose domande sulla mancata generalizzazione dei progressi raggiunti in terapia e supportare il paziente ad una comunicazione efficace in tutti i contesti di vita quotidiana.

"La valutazione dei sistemi e la strutturazione del ragionamento cliniconel trattamento dei bambini con pci o sindromici...
04/06/2025

"La valutazione dei sistemi e la strutturazione del ragionamento clinico
nel trattamento dei bambini con pci o sindromici"
Priverno 13 e 14 dicembre 2025
Sede da definire
Provider SIMAX formazione
DOCENTE
Dott. Ft. Giuseppe Borgo – EBTA senior tutor Bobath
Obiettivi del Corso:
Questo seminario ha l'obiettivo di dare competenze globali sulla osservazione, valutazione e trattamento
del bambino con paralisi cerebrale infantile o sindromico, secondo il ragionamento clinico che utilizza come
struttura il "Concetto Bobath". Apprendimento motorio, neurosviluppo fisiologico, facilitazione
nell'esecuzione del gesto funzionale, saranno gli argomenti che tratteremo e che mi auguro incuriosiscano
i partecipanti.
Competenze tecnico professionali
L'attività di formazione ed aggiornamento professionale proposta punta a promuovere la conoscenza e la
condivisione dei principi fondamentali dell’intervento riabilitativo con l’ausilio del Tape. Tale metodo
d’interveto verrà proposto con ampi riferimenti al Concetto Bobath pediatrico
Competenze di processo
Il Corso rappresenterà un momento di condivisione di conoscenze teorico – pratiche, atte a migliorare
il processo riabilitativo utilizzando una tecnica riconosciuta a livello internazionale e valutata
ottimamente nelle varie evidenze cliniche e scientifiche.
Per informazioni
www.simaxformazione.it

03/06/2025

🎯 VI ASPETTIAMO IN WEBINAR IL 14 e 15 giugno

📍Metodo CastagniniFSC👏Bellissimo corso svolto in presenza e tutto pratico. Grazie a tutti i partecipanti e alle nostre b...
12/05/2025

📍Metodo Castagnini
FSC

👏Bellissimo corso svolto in presenza e tutto pratico.
Grazie a tutti i partecipanti e alle nostre bravissime e professionali docenti Martina Felicioni e Martina Ferrario

🔜Vi diamo appuntamento per la nuova edizione che comprende 1* 2* e 3* livello!

27/28 Settembre
8/9 Novembre
29/30 Novembre
www.simaxformazione.it

Metodo Castagni FSC Bellissimo corso grazie a tutte i partecipanti al corso e alle nostre docenti Martina Felicioni e Ma...
12/05/2025

Metodo Castagni FSC
Bellissimo corso grazie a tutte i partecipanti al corso e alle nostre docenti Martina Felicioni e Martina Ferrario
Ci vediamo al prossimo corso

27/28 Settembre 1° livello
8/9 Novembre 2°livello
29/30 Novembre 3°livello
www.simaxformazione.it

I riflessi arcaici: L’architettura nascosta del corpo umano1 livelloIl corso si svolgerà in modalità BLEND ovvero, mista...
06/05/2025

I riflessi arcaici: L’architettura nascosta del corpo umano
1 livello
Il corso si svolgerà in modalità BLEND ovvero, mista con un primo modulo di una giornata a distanza ed un secondo modulo di due giornate da svolgere in presenza
Webinar 7 giugno 2025

Roma 14 e 15 giugno 2025
Sede Roma – Oly Hotel Via del Santuario Regina degli Apostoli, 36
In questo corso si parlerà dei riflessi arcaici della loro genesi, il percorso evolutivo e la loro possibile non interazione come causa delle disfunzioni posturali e la possibile compresenza nei disturbi del Neurosviluppo. I riflessi arcaici sono alla base dello sviluppo motorio nei bambini e svolgono un ruolo importante nell'espressione del movimento nell'uomo, anche in età adulta.
In questo corso vedremo come testarli e come trattare i riflessi non integrati in tutte le età, dalla prima infanzia fino all’età adulta.
Alla fine di questo corso saprai comprendere i vari riflessi arcaici, le loro funzioni e il ruolo che svolgono nello sviluppo umano. Imparerai a valutare in modo accurato i riflessi arcaici e ad individuare la presenza di quelli non integrati o inibiti dalla prima infanzia fino all’età adulta. Svilupperai competenze pratiche per promuovere e supportare lo sviluppo armonioso dei riflessi arcaici e apprendere tecniche e attività per facilitarne la corretta integrazione.
Sarai in grado di comunicare in modo efficace con i genitori riguardo ai riflessi arcaici e al loro impatto sullo sviluppo del bambino; fornire consigli pratici e risorse per l'integrazione dei riflessi a casa e come creare ambienti educativi che ne supportino lo sviluppo e l'integrazione.
Acquisirai competenze per valutare in modo continuo il progresso e l'integrazione dei riflessi adattando gli interventi in base alle esigenze individuali e sarai in grado di collaborare con altri professionisti della salute per fornire un approccio olistico e globale allo sviluppo motorio.
Alessio Bellabarba

06/05/2025

Indirizzo

Nettuno

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simaxformazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simaxformazione:

Condividi

Digitare