13/02/2023
Il danno biologico permanente subìto a causa di un incidente stradale o di un errore medico è un danno non patrimoniale alla persona che, oltre ad intaccare il suo stato di salute, fisica o psichica, comporta anche tutta una serie di altre conseguenze negative permanenti.
Alcune ad esempio sono: il pregiudizio a compiere le normali attività quotidiane, oppure la perdita o la riduzione della socialità oppure, ancora, l’impossibilità a praticare sport ed altri svaghi un tempo abituali, ecc.
Non sono quindi le lesioni in sé e per sé – siano esse lesioni macropermanenti o lesioni micropermanenti – a contare, quanto, piuttosto, la loro incidenza negativa sulla qualità della vita del danneggiato, sia in rapporto a come è stata vissuta sino al momento della lesione, sia in rapporto alle potenzialità che ancora possedeva.
A ciò si devono aggiungere due ulteriori tasselli: perché si possa dire di essere in presenza di un danno biologico permanente, la lesione dell’integrità psico-fisica deve:
1️⃣ essere suscettibile di un accertamento da parte di un medico-legale
2️⃣ non deve in alcun modo essere valutata in rapporto alla eventuale capacità di produrre reddito che ha il danneggiato
Se sei vittima di un incidente stradale o di un errore medico, contattaci m.me/giesse.info, ti offriamo una consulenza gratuita.