15/11/2025
“NON RIESCO A RESPIRARE COMPLETAMENTE‼️”
Non sempre è mancanza d'aria o ansia.
Il respiro 🫁non appartiene solo ai polmoni: coinvolge la gabbia toracica, il diaframma, la colonna vertebrale, i visceri addominali e persino il pavimento pelvico.
Ogni atto respiratorio è un movimento globale, un gioco di pressioni e adattamenti continui.
Quando una di queste strutture perde mobilità a causa di posture rigide,tensioni fasciali, cicatrici, stress o disfunzioni viscerali👉 IL CORPO COMPENSA
Il respiro diventa più alto, corto, superficiale.
E quella sensazione di "non riuscire a respirare completamente" non è altro che il modo in cui il corpo segnala la sua difficoltà a trovare spazio.
L'OSTEOPATIA lavora proprio su questo:
🔺restituisce mobilità alle articolazioni costo-
vertebrali e sternali
🔺libera il movimento del diaframma e dei
visceri
🔺riequilibra le tensioni fasciali e il tono del
sistema nervoso autonomo.
Il risultato non è solo un respiro più ampio, ma un corpo che torna a respirare insieme.
Perché respirare bene non significa solo "fare entrare aria",
ma permettere al corpo di ritrovare la sua libertà, il suo ritmo e il suo equilibrio.