Scuola Adleriana di Psicoterapia sede di Torino

Scuola Adleriana di Psicoterapia sede di Torino Scuola di Specializzazione post Lauream per psicologi e medici

La Scuola di Psicoterapia a indirizzo psicodinamico - adleriano prepara gli allievi a svolgere la professione di psicoterapeuta a livello individuale per gli adulti, a livello individuale per l'età evolutiva (infanzia e adolescenza) e a livello di gruppo. La Scuola di Psicoterapia offre anche l'opportunità di effettuare una esperienza formativa nei gruppi di terapia. Prepara inoltre gli allievi ad

effettuare accurate psicodiagnosi (con l'ausilio di test proiettivi e attitudinali) e a elaborare il progetto psicoterapeutico individualizzato con i criteri della Psicologia Individuale Comparata. In particolare la formazione è rivolta verso le tematiche relative alla psicologia del profondo e saranno trattati temi riguardanti le teorie psicodinamiche (inconscio, preconscio, conscio, strutture di personalità, progetto terapeutico, psicopatologia psicodinamica, sogni, ecc.)

Fare formazione, non semplice docenza, è aiutare i giovani colleghi a crescere, attivarsi, sviluppare la curiosità di sa...
14/06/2025

Fare formazione, non semplice docenza, è aiutare i giovani colleghi a crescere, attivarsi, sviluppare la curiosità di sapere, approfondire, imparare e stimolare il desiderio di rendere pratico lo studio teorico.
Il sentimento sociale, barometro della sanità mentale, non si impara solo con lo studio e gli esempi clinici ma si esprime attraverso l'ascolto, l'attenzione all'altro, la condivisione: gli allievi del primo anno in linea con quanto sopra detto hanno pensato che un compleanno (adesso) ed un matrimonio (la settimana prossima) non potessero non essere festeggiati!
L'organizzazione del momento di condivisione e della messa in posa della mascotte della Scuola con l'affiancamento ad una compagna di vita è tutta opera loro 😄: ai tutor Dottoressa Gagliano Raffaella, Federico De Marco ed alla trainer Dott.ssa Emanuela Grandi Psicologa Psicoterapeuta Formatore hanno solo chiesto il permesso 😉
Un plauso anche all'attenzione posta nel riordinare e pulire gli spazi utilizzati in modo che la Scuola rimanesse pronta per essere utilizzata da altri nei giorni a ve**re.

13/06/2025

Ho fatto una call con Freud, Adler e uno psicoterapeuta virtuale per discutere delle reali possibilità di applicazioni dell’AI nella psicoterapia. 🤖 ❤️ 🧠 La scorsa settimana nell’ambito di un congresso sul tema psicoterapia e intelligenza artificiale ho fatto conversare alcuni volti n...

20/05/2025
18/05/2025
Lunedì 19 maggio h. 18:00“Una buona storia” è la rappresentazione che l’Autore propone per indicare una qualità della vi...
14/05/2025

Lunedì 19 maggio h. 18:00

“Una buona storia” è la rappresentazione che l’Autore propone per indicare una qualità della vita serena ed armonica. È una lettura laica degli insegnamenti, dei suggerimenti, delle proposte, tutte tese ad applicare ad Altri e a sé stessi, quel “modus vivendi” che rende il vivere costruttivo e con un significato che dia valore al tempo terreno dell’Uomo.
Spesso gli studiosi riportano affermazioni ricche di profondità, tratte da noti scrittori, da filosofi, da scienziati, dagli innumerevoli maestri di vita che hanno contribuito a valorizzare l’umanità.
Il prof Grandi, ha avvertito l’importanza per una vita degna di essere significativa per sé e per gli altri, che venga dato spazio, che vengano studiati ed appresi gli insegnamenti che oltre due mila anni fa, hanno indicato la via della salute, sia mentale ed esistenziale, all’umanità.
Da psicoanalista afferma che gli scritti tratti dalle parole, dalle parabole, dalla vita del Nazareno, sono un testo che ogni studioso dell’uomo dovrebbe perlomeno considerare per ben operare nella cura di sé e del dilagante disagio

Giornata formativa outdoor: il 1° anno della Scuola ha lavorato sul gruppo, sulla fiducia, sulla sincronizzazione, sugli...
29/03/2025

Giornata formativa outdoor: il 1° anno della Scuola ha lavorato sul gruppo, sulla fiducia, sulla sincronizzazione, sugli stati emotivi... Il gioco è una cosa seria 😀
Un grazie a Patrizia Camedda, Dottoressa Gagliano Raffaella, Dott. Federico De Marco - Psicologo Psicoterapeuta, Dott.ssa Emanuela Grandi Psicologa Psicoterapeuta Formatore

Sessione tesi di Specializzazione: complimenti a tutti i nuovi specializzati! Ora si apre davanti a voi la strada della ...
18/01/2025

Sessione tesi di Specializzazione: complimenti a tutti i nuovi specializzati!
Ora si apre davanti a voi la strada della formazione continua che dovrà caratterizzare la vostra professionalità e sentirete come esigenza vitale il confronto e la collaborazione fra colleghi che caratterizza il mondo e ci distingue in questo periodo storico caratterizzato dall'individualismo. Buona strada a tutti voi, con il cuore ❤️

Direttore Generale: Lino Grandi Commissione di tesi: Francesca Di Summa Gian Sandro Lerda Rossana Todesco - Psicologa Psicoterapeuta Dott. Grandi Gian Piero, Psicoterapeuta, Analista SIPI, Formatore. Enrica Fusaro, Luca Burdisso
Specializzati: Roberta Fenoglio - Psicologa Giusj De Angelis Riccardo Lego Plano Angela Colonna Stefano D'Agostino Dr.ssa Amanda D'Ambra - Psicologa Ersilia Corallo, Davide Emmolo, Ludovica Sicca, Valeria Bruno

Residenziale di formazione della Scuola: lo Stile di Vita.  2 giornate di studio e lavori di gruppo con i 4 anni della S...
13/10/2024

Residenziale di formazione della Scuola: lo Stile di Vita.
2 giornate di studio e lavori di gruppo con i 4 anni della Scuola e tutti i formatori in quel di Varigotti: come sempre giornate dense e ricche non solo du stimoli ma di emozioni.
Grazie a tutti ed all'anno prossimo!

Lino Grandi Francesca Di Summa Dott.ssa Emanuela Grandi Psicologa Psicoterapeuta Formatore D.ssa Estelle Clavier - Psicologa / Psicoterapeuta Dottoressa Gagliano Raffaella Veronica Lo Sapio Gian Sandro Lerda Dott. Federico De Marco - Psicologo Psicoterapeuta Elisa Menchini - Psicologa - Psicoterapeuta Rossana Todesco - Psicologa Psicoterapeuta

Presentazione dei costrutti di base dell’impianto teorico adleriano su cui costruire un modello di psicologia e psicoter...
05/03/2024

Presentazione dei costrutti di base dell’impianto teorico adleriano su cui costruire un modello di psicologia e psicoterapia dell’età evolutiva.

•⁠ ⁠Delineare una teoria dello sviluppo della mente che integri i costrutti adleriani di base con altre teorie psicodinamiche e studi neuroscientifici.

05/03/2024

Vi aspettiamo 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢, 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟬.𝟬𝟬 con un incontro di grande attualità 🤩

𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝗰𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼?
𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗼.

Intervengono

Prof. 𝗟𝗶𝗻𝗼 𝗚. 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶
𝘋𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘦𝘶𝘵𝘪 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘰𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘪
𝘋𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘎𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘈𝘥𝘭𝘦𝘳𝘪𝘢𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢

𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗼
𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘗𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳 𝘐𝘯𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵 𝘓𝘰𝘷𝘦 𝘦 𝘙𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘗𝘪𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘜𝘕𝘈

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗣𝘂𝗴𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶
Monsu Barachin
𝘍𝘰𝘰𝘥 𝘣𝘭𝘰𝘨𝘨𝘦𝘳

𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 & 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗹𝗲𝗻𝗮
Five In Travel - Vivi il viaggio attraverso i 5 sensi
𝘛𝘳𝘢𝘷𝘦𝘭 𝘣𝘭𝘰𝘨𝘨𝘦𝘳

Introduce
Laura Pompeo
𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘗𝘢𝘳𝘪 𝘖𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘤𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘪

Vi aspettiamo in Biblioteca!

L’incontro sarà trasmesso anche sulla nostra pagina Facebook @‌bibliomonc

Apertura anno accademico della Specialità: pomeriggio di lavori di sottogruppo coordinati dai formatori della Scuola    ...
03/02/2024

Apertura anno accademico della Specialità: pomeriggio di lavori di sottogruppo coordinati dai formatori della Scuola

Indirizzo

Nichelino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Adleriana di Psicoterapia sede di Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola Adleriana di Psicoterapia sede di Torino:

Condividi

Digitare