Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili
Un Centro Polivalente che si compone di 3 aree: Laboratorio del Piede, Ortopedia Sanitaria, Ausili♿
25/11/2025
Mercoledì, nuova puntata di
Titolo della puntata odierna:
CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE, COME RIMEDIARE ALLA MANCANZA DELLA FUNZIONE AMMORTIZZANTE, E COS'ALTRO SERVE SE DEVO INDOSSARLE E SOFFRO DI QUALCHE PATOLOGIA AL PIEDE❓❓❓
Espone il Direttore di Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili ANTONIO GAIANI
25/11/2025
25/11/2025
Vi presentiamo , la nuova raffinata ciabatta della collezione 2025 di disponibile da
👉Ciabatta appartenente alla linea Classic con una cambratura da 20 mm
👉Due cinturini regolabili con velcro assicurano un adattamento al piede rapido e perfetto per garantire una tenuta sicura
👉L’ampia base d’appoggio favorisce e durante la camminata
👉La punta larga regala ampio spazio alle dita, ideale anche per piedi robusti
👉La suola in poliuretano ammortizza l’impatto con il suolo a ogni passo, alleviando efficacemente l’affaticamento della colonna vertebrale
✅Venitela a provare presso la nostra sede di Noale (VE)... da Tonus l'eccellenza non è un concetto astratto... ma qualcosa che possiamo farVi indossare❤️
25/11/2025
Vi presentiamo , la nuova straordinaria della collezione 2025 di disponibile da
👉Appartiene alla linea ed ha una cambratura da 23 mm
👉La tomaia dell'avampiede in materiale Stretch si adegua in ogni parte al piede, particolarmente importante per chi soffre di
👉Dotata di ultramorbido ideale per piedi con pianta sensibile
👉L’imbottitura nella zona del malleolo assicura un comfort di calzata elevato e protegge da sfregamenti
👉Dotata di cerniera interna per semplificare l'introduzione del piede
✅Venitela a provare presso la nostra sede di Noale (VE)... da Tonus l'eccellenza non è un concetto astratto... ma qualcosa che possiamo farVi indossare❤️
25/11/2025
Vi presentiamo la nuova straordinaria calzatura chiusa della collezione da 2025 di Finn Comfort FinnComfort Italia disponibile da Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili
👉È una scarpa con chiusura in velcro , una cambratura da 28 mm, e caratterizzata da una calzata molto ampia dunque ideale per piedi robusti.
👉La zona imbottita del malleolo dona una sensazione piacevole e protegge da possibili sfregamenti.
👉La suola ultraleggera in EVA rende questa calzatura particolarmente confortevole, leggera e flessibile.
✅Venitela a provare presso la nostra sede di Noale (VE)... da Tonus l'eccellenza non è un concetto astratto... ma qualcosa che possiamo farVi indossare❤️
25/11/2025
25 novembre, con questa immagine del nostro Direttore Antonio Gaiani seduto su un'iconica panchina rossa, lo vogliamo dire a voce alta: NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE !!!
Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili ripudia e contrasta ogni forma di violenza e discriminazione di genere, sesso, colore della pelle, religione, fragilità
24/11/2025
è la nuova da donna della linea Classic con una cambratura da 20 mm di ❤️
👉🏻Due cinturini regolabili con velcro assicurano un adattamento al piede rapido e perfetto per garantire una tenuta sicura.
👉🏻L’ampia base d’appoggio favorisce e durante la camminata.
👉🏻La punta larga regala ampio spazio alle dita, ideale dunque anche per piedi robusti.
👉🏻La suola in poliuretano ammortizza l’impatto con il suolo a ogni passo, alleviando efficacemente l’affaticamento della colonna vertebrale
✅✅✅Venitela a provare da
da noi l'eccellenza non è un concetto astratto... ma qualcosa che possiamo farVi indossare...
24/11/2025
è la nuova da donna della linea Classic con una cambratura da 20 mm di
❤️
👉🏻Due cinturini regolabili con velcro assicurano un adattamento al piede rapido e perfetto per garantire una tenuta sicura.
👉🏻L’ampia base d’appoggio favorisce e durante la camminata.
👉🏻La punta larga regala ampio spazio alle dita, ideale dunque anche per piedi robusti.
👉🏻La suola in poliuretano ammortizza l’impatto con il suolo a ogni passo, alleviando efficacemente l’affaticamento della colonna vertebrale
✅✅✅Venitela a provare da
da noi l'eccellenza non è un concetto astratto... ma qualcosa che possiamo farVi indossare...
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Tonus Ortopedia Sanitaria - Laboratorio del Piede - Ausili:
La Sanitaria Tonus nasce nel 1975 grazie alla determinazione ed alle intuizioni imprenditoriali di Anna Tonus e del marito Giovanni Gaiani: inizialmente è un negozio di articoli sanitari, ortopedici e di corsetteria ma già si iniziano a vedere le basi di quello che diventerà in futuro, infatti contrariamente a molti altri negozi del settore Tonus comprende l’importanza che hanno la prova e l’assortimento della merce quando si cerca soluzione al dolore fisico. Nove anni dopo infatti il negozio cambia e amplia la sede, raddoppiando la metratura e dotandosi di un parcheggio per agevolare l’accesso dei Clienti diversamente abili e inizia anche la personalizzazione dei prodotti ortopedici attraverso l’aiuto di un’abile bustaia.
Nel 1988 il figlio Antonio, diplomatosi Tecnico Ortopedico, entra in organico dando propulsione al settore dispositivi ortopedici: l’azienda viene inserita nell’albo fornitori ULSS e INAIL, ottenendo l’abilitazione alla fornitura di dispositivi medici creati su misura come plantari, calzature ortopediche e busti.
E’ l’anno in cui viene aperto il laboratorio: 140 mq di spazio dedicato alla produzione di calzature ortopediche su misura e di ortesi plantari, grazie alla collaborazione con esperti calzolai artigiani.
Gli anni che seguono sono caratterizzati da un progressivo aumento del personale e la strategia aziendale mira sempre più alla specializzazione del trattamento del piede e degli ausili; il laboratorio viene ampliato a 400 mq, rendendo così possibile l’accorpamento del laboratorio artigiano con il quale prima la collaborazione era esterna, acquisendo quindi un ulteriore know-how tecnico con tradizione cinquantennale e nuovo personale altamente specializzato.
Nell’area produttiva vengono inseriti nuovi macchinari ed attrezzature.
Vengono inoltre dedicati spazi alla sala di attesa, sala prove e ambulatori. Trovano inoltre ampio spazio l’esposizione di calzature di serie e di ausili.
Questo percorso evolutivo sbocca, in modo quasi naturale, nel 1988 nella certificazione di qualità ISO 9002 e nella piena conformità alla Direttiva Comunitaria 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”.
Anche la configurazione giuridica manifesta l’evoluzione societaria: nel 2002 l’Ortopedia Sanitaria Tonus diviene Tonus S.a.s. adeguando tutti i titoli conseguiti.
All’interno dell’azienda si manifesta attenzione e costante cura alla formazione, tutti i dipendenti seguono regolarmente percorsi formativi e di aggiornamento e questo rende il Laboratorio Tonus S.a.s. sede di un importante corso di formazione che tra il 2004 e il 2007 vedrà 10 edizioni, l’”ECM: Matser sul piede” .
Il corso “Plantare su misura” invece celebra quest’anno la sua quarta edizione: Responsabile Tecnico di entrambi gli eventi è Antonio Gaiani, che svolge tra l’altro l’attività di docenza sulle varie tecniche di costruzione.
La volontà di aggiornamento, in linea con gli sviluppi di settore, porta la Tonus s.a.s. ad evolvere il proprio Sistema di Gestione della Qualità verso la norma ISO 13485 specifica per la produzione di dispositivi medici su misura (plantari, calzature, busti, ecc..), coinvolgendo tutto il personale nella revisione/emissione dell’apposita documentazione.
Vengono conseguite con successo ad Aprile 2006 le certificazioni di qualità 9001:2000 e 13485:2004, Tonus S.a.s. è fra le prime aziende in Italia in questo settore a potersi fregiare di questi titoli.
Come ulteriore evoluzione nel 2006 si inaugura una nuova sede anche per il negozio che si sviluppa su di un’area di 400 mq suddivisi su due piani, uno dedicato al negozio di sanitaria e uno più specificamente dedicato alle calzature confortevoli.
All’inizio del 2007 viene inaugurata il nuovo showroom ausili, con una vasta esposizione e la possibilità di prova di tutti gli ausili proposti, dalle carrozzine a letti e materassi, dai deambulatori agli scooter, ampliando con ulteriori 200 metri quadri la superficie operativa;
ad ottobre 2008 l’area produttiva viene completamente ristrutturata e dotata di apparecchiature di altissimo livello che garantiscono, oltre ad un’alta performance di produzione, anche un elevato standard di salubrità agli operatori. Ad oggi la nostra struttura è organizzata in 1000mq.
In Ottobre 2014 inizia anche la nostra avventura on line con un aggiornamento del sito esistente e l’inizio della vendita tramite web.
E la storia continua …