22/09/2025
SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO:
consigli e alimentazione 😀
La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è una sindrome endocrino-metabolica molto frequente nelle donne in età fertile.👩🦰👩🦱
Obesità e sovrappeso sono spesso associate a questa condizione e una corretta alimentazione a basso indice glicemico è una buona strategia per contrastare i sintomi, ripristinare il ciclo mestruale e la fertilità.
SINTOMI ⚠️
📌irregolarità del ciclo mestruale
📌 aumento della peluria
📌acne
📌riscontro all’ecografia di ovaie ingrandite con caratteristico aspetto micropolicistico
📌obesità e/o insulinoresistenza
COSA MANGIARE💡
📍preferire i carboidrati INTEGRALI perchè migliorano la resistenza all’insulina, dato che rallentano il rilascio di glucosio nel sangue ed evitano i picchi di insulina
📍la frutta contiene preziosi minerali e vitamine. Sono da preferire le mele, le fragole e in generale tutti i frutti rossi
📍mangiare una buona porzione di verdure e preferire quelle che contengono meno zuccheri come broccoli, zucchine, spinaci, fagiolini e peperoni
📍il latte va bevuto con moderazione
📍Alimenti come carne, pesce e uova, oltre che proteine provenienti dai legumi sono raccomandate nella dieta delle donne con sindrome dell’ovaio policistico
📍 il tè verde o il tè matcha hanno proprietà detossificanti e attivano il metabolismo
📍Consumare pasti completi (carboidrati + proteine + verdura) a pranzo e cena
COSA NON FARE 💣
📌 evitare condimenti grassi
📌 evitare Insaccati ad elevato tenore in grassi saturi, salame, salsiccia, mortadella, ecc.
📌 bere alcolici
📌 frittelle, patatine in busta
CONSIGLI 💡
📍incrementare l'attività fisica
📍associare integratori specifici CONSIGLIATI DAL PROPRIO GINECOLOGO
☎️ 320 89 033 89