Dott.ssa Carmelina Galati - Psicologa - Mental Coach

Dott.ssa Carmelina Galati - Psicologa - Mental Coach La vita non è semplice ma con un piccolo aiuto si può affrontare in serenità. Prenota un consulto

09/09/2025

"IL NOSTRO CORPO È MOLTO INTELLIGENTE!
Ogni sintomo è un messaggio. Ogni diagnosi è un grido del corpo che ci chiede di ascoltare, non di combatterlo.
Quante volte abbiamo pensato: “Il mio corpo è impazzito. Ce l’ha con me.” Quando ci svegliamo con le articolazioni infiammate, con l’asma che stringe il petto, con un eczema che brucia o una pressione che sale senza preavviso, è facile pensare che qualcosa in noi si sia spezzato.
Che il nostro stesso organismo si stia ribellando.
Ma c’è un’altra verità, più profonda, più scomoda… ma anche più liberatoria. Il corpo non attacca mai se stesso. Mai. Non è progettato per autodistruggersi, ma per adattarsi, proteggersi e sopravvivere.
L’osteoporosi? Non è un fallimento osseo. È un tentativo disperato del corpo di liberare minerali alcalinizzanti per tamponare un terreno troppo acido.
Le vene varicose? Un sistema che prova a trovare vie alternative quando la circolazione non funziona più, spesso a causa di una linfa stagnante.
L’ansia? È il sistema nervoso che percepisce pericolo e attiva una modalità di sopravvivenza. È il corpo che urla: “Qualcosa non va, ma io ci provo lo stesso a starti accanto.”
Il colesterolo alto? È un cerotto. Il corpo lo produce per proteggere i tessuti infiammati, per costruire ormoni, per riparare ciò che è stato danneggiato.
L’insonnia? Non è un tradimento del sonno. È il corpo che ti sveglia perché qualcosa, dentro di te, ha bisogno di essere guardato in faccia. Emozioni. Dolore. Conflitti.
Eczemi, dermatiti? Una pelle che si fa valvola di sfogo, un organo emuntore che espelle tossine che non trovano altra via.
La tosse? Un atto di difesa, un modo per buttare fuori qualcosa che non deve rimanere dentro.
I tumori? La più dura delle verità. A volte, una capsula biologica per isolare tossine, conflitti, traumi antichi mai integrati. Un ultimo tentativo di contenimento.
Il vomito? Una via di uscita. Un rifiuto profondo. Una espulsione.
Le allergie? Un sistema immunitario che reagisce in modo iperattivo a ciò che percepisce come minaccia. Magari perché è esausto. Forse perché si sente invaso.
La stanchezza cronica (fatigue)?
È il corpo che dice: “Ho bisogno di rallentare. Sto conservando energia per qualcosa di più importante. La guarigione, forse.”
La gotta? Cristalli che si accumulano e che il corpo prova a sequestrare per evitare danni peggiori. Meglio dolore acuto che danno sistemico.
L’ipertensione? Un modo per mantenere ossigenazione in tessuti infiammati o in allarme costante.
L’asma? Una chiusura delle vie respiratorie. Ma non per punirti. Per limitare l’entrata di sostanze percepite come pericolose. Anche qui, è sopravvivenza.
Il corpo è un alleato instancabile. Non è contro di noi. Mai. Ci parla in un linguaggio che non sempre comprendiamo. Un linguaggio fatto di febbri, eruzioni cutanee, infiammazioni, alterazioni ormonali.
Ma è sempre lo stesso messaggio, sussurrato o urlato:” Guarda. Ascolta. Qualcosa ha bisogno di attenzione.”
Quando smettiamo di vedere i sintomi come nemici, e iniziamo a vederli come strategie di adattamento, cambia tutto. Non si tratta più di combattere contro se stessi, ma di accompagnare il corpo verso un equilibrio perduto. Di ricostruire ponti, non barricate."
(Patrizia Coffaro)

26/08/2025

Le donne sono sempre state guaritrici. Sono state i primi medici e anatomisti della storia occidentale. Sapevano procurare gli aborti, fungere da infermiere e consigliere. Le donne sono state le prime farmaciste, che coltivavano le erbe medicinali e si scambiavano i segreti del loro uso.
Erano esse le levatrici che andavano di casa in casa, di villaggio in villaggio. Per secoli le donne sono state medici senza laurea, escluse dai libri e dalla scienza ufficiale: apprendevano le loro conoscenze reciprocamente, trasmettendosi le loro esperienze da vicina a vicina, da madre a figlia. La gente del popolo le chiamava "le sagge", le autorità streghe o ciarlatane.
La medicina è parte della nostra eredità di donne, della nostra storia, è nostro patrimonio.
- B. Ehrenreich -

10/06/2025

“Un bacio e passa la bua”: ora è scienza!
Quante volte da bambini abbiamo sentito dire: “un bacio e passa la bua”?
Oggi sappiamo che non è solo un modo di dire.

La neuroscienziata Rebecca Saxe, del MIT, ha fatto una scoperta straordinaria: usando la risonanza magnetica funzionale, ha osservato l’attività cerebrale di sua figlia mentre la baciava sulla fronte. Quel gesto semplice attivava le stesse aree del cervello in mamma e bambino, creando un vero “rispecchiamento emotivo”.

Ma non è solo questione di emozioni. Il contatto fisico — baci, carezze, abbracci — aiuta a ridurre lo stress, favorisce la crescita sana e stimola la produzione di endorfine e dopamina, sostanze chimiche che alleviano il dolore e migliorano il benessere.

Quindi, quel bacio che da piccoli ci sembrava una magia, oggi ha una spiegazione scientifica precisa.
È il linguaggio dell’amore che cura davvero meglio di qualunque altra cosa. ❤️
Insanity Page

02/06/2025

La Teoria Polivagale costituisce una prospettiva scientifica innovativa in cui si integra la comprensione dei cambiamenti filogenetici nella neuro-anatomia e neuro-fisiologia dei vertebrati; questa prospettiva individua i circuiti neurali che attenuano la neuro-regolazione delle reazioni alle minacce e neutralizzano funzionalmente le strategie di difesa tramite circuiti neurali che trasmettono segnali di sicurezza.quando gli esseri umani si sentono al sicuro, i loro sistemi nervosi sostengono le funzioni omeostatiche di salute, crescita e recupero e al contempo sono accessibili nei confronti degli altri senza sentire né esprimere minacce e vulnerabilità.
S.W.Porges

07/04/2025

Indirizzo

Via Siniscalchi, 51
Nocera Inferiore
84014

Telefono

+393289382625

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carmelina Galati - Psicologa - Mental Coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carmelina Galati - Psicologa - Mental Coach:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare