11/12/2023
Osteoporosi, CEMP e terapia domiciliare: Dott. Santino Cuomo risponde
http://www.emsnocera.it/blog/osteoporosi-cemp-e-terapia-domiciliare-dott-santino-cuomo-risponde
Il Dott. Santino Cuomo è un medico ortopedico presso la "Nuova Clinica S. Rita" di Benevento ed è anche membro della Federazione Medico Sportiva Italiana.
Si parla frequentemente di osteoporosi, ma c’è anche tanta confusione. Che cos’è
di preciso? E come avviene la diagnosi?
L’osteoporosi è una malattia che colpisce le ossa, rendendole più fragili e più soggette a fratture. Si verifica quando il tessuto osseo perde densità e minerali, in particolare il
calcio. L’osteoporosi può essere causata da diversi fattori, come l’invecchiamento, la
menopausa, l’uso di alcuni farmaci, le malattie croniche, la genetica, la cattiva
alimentazione e la mancanza di esercizio fisico. L’osteoporosi non ha sintomi evidenti
fino a quando non si verifica una frattura, spesso a livello dell’anca, del polso o della
colonna vertebrale. Per questo motivo, è importante prevenire e diagnosticare
precocemente l’osteoporosi. La diagnosi di osteoporosi si basa sulla
misurazione della densità minerale ossea (BMD), che indica la quantità di calcio e altri
minerali presenti nell’osso. La BMD si misura con una tecnica chiamata densitometria
ossea, che usa raggi X a bassa intensità per scansionare le ossa. Il risultato della
densitometria ossea si esprime con un parametro chiamato T-score, che confronta
la BMD del paziente con quella di un soggetto giovane e sano dello stesso sesso.