EMS_Nocera

EMS_Nocera Niente miracoli, ma solo un percorso a piccoli passi verso un benessere funzionale quotidiano

COME FUNZIONA L’ELETTRO STIMOLAZIONE
Il principio dell’elettro stimolazione è quello di stimolare le fibre nervose per mezzo di impulsi elettrici,trasmessi dagli elettrodi. Gli impulsi elettrici generati dal sistema AQ8 sono di alta qualità per variazione di impulsi, comfort ed efficienza. Funziona simultaneamente e direttamente su 10 gruppi muscolari e indirettamente in più di 20. Produce contra

zioni controllate in più di 300 muscoli entrambi agonisti come in antagonisti, dal più superficiale al più profondo: bastano 20 minuti di allenamento con AQ8 ,sia a corpo libero che tramite l’utilizzo di attrezzi. VANTAGGI DELL’ELETTRO STIMOLAZIONE

• 1 seduta equivale a 3 sedute di palestra tradizionale
• Elimina la cellulite
• Tonifica la muscolatura
• Brucia il grasso e riduce il peso
• Accelera il metabolismo
• Migliora la circolazione
• Previene l’osteoporosi
• Migliora la postura del corpo
• Sollievo dal dolore
• Sollievo dal mal di schiena
• Ottimizza l’esercizio a corpo libero
• Stress limitato su articolazioni e tendini,
• Minor affaticamento cardiovascolare o mentale
• Stimolazione dei muscoli del pavimento pelvico

QUANDO SI POSSONO VEDERE I RISULTATI? Già entro le 4/ 6 settimane di allenamento si possono notare miglioramenti, perdita di circonferenza, aumento di potenza e pelle più tonica

CHI PUÓ PRATICARE L’ALLENAMENTO CON EMS AQ8? L’età minima per l’utilizzo di EMS è 18 anni., non esiste un limite massimo di età. Non servono particolari requisiti, ogni persona sana può fare un uso efficace di EMS. Solo in casi specifici di condizioni preesistenti o malattia acuta, non è permesso fare allenamento con EMS

20/01/2025
11/12/2023

Osteoporosi, CEMP e terapia domiciliare: Dott. Santino Cuomo risponde

http://www.emsnocera.it/blog/osteoporosi-cemp-e-terapia-domiciliare-dott-santino-cuomo-risponde
Il Dott. Santino Cuomo è un medico ortopedico presso la "Nuova Clinica S. Rita" di Benevento ed è anche membro della Federazione Medico Sportiva Italiana.

Si parla frequentemente di osteoporosi, ma c’è anche tanta confusione. Che cos’è
di preciso? E come avviene la diagnosi?
L’osteoporosi è una malattia che colpisce le ossa, rendendole più fragili e più soggette a fratture. Si verifica quando il tessuto osseo perde densità e minerali, in particolare il
calcio. L’osteoporosi può essere causata da diversi fattori, come l’invecchiamento, la
menopausa, l’uso di alcuni farmaci, le malattie croniche, la genetica, la cattiva
alimentazione e la mancanza di esercizio fisico. L’osteoporosi non ha sintomi evidenti
fino a quando non si verifica una frattura, spesso a livello dell’anca, del polso o della
colonna vertebrale. Per questo motivo, è importante prevenire e diagnosticare
precocemente l’osteoporosi. La diagnosi di osteoporosi si basa sulla
misurazione della densità minerale ossea (BMD), che indica la quantità di calcio e altri
minerali presenti nell’osso. La BMD si misura con una tecnica chiamata densitometria
ossea, che usa raggi X a bassa intensità per scansionare le ossa. Il risultato della
densitometria ossea si esprime con un parametro chiamato T-score, che confronta
la BMD del paziente con quella di un soggetto giovane e sano dello stesso sesso.

16/11/2023

Certificazione medica sportiva: normativa, controlli NAS, obblighi e validità. Tutto sull'idoneità all'attività sportiva non agonistica in Italia

25/10/2023

La certificazione medica in ambito sportivo, anche a livello non agonistico, è regolamentata dal Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012 (il cosiddetto Decreto Balduzzi), nonché dal successivo Decreto Ministeriale del 24 aprile 2013

31/08/2023

Quale attività fisica può praticare in sicurezza chi soffre di ernia del disco? Lo abbiamo chiesto ad un ortopedico. Scopri cosa ci ha detto.

29/08/2023

Ems e calcio: come migliorare le prestazionihttps://www.emsnocera.it/blog/ems-e-calcio-come-migliorare-le-prestazioniwww...
10/08/2023

Ems e calcio: come migliorare le prestazioni

https://www.emsnocera.it/blog/ems-e-calcio-come-migliorare-le-prestazioni

www.salutare.info

- : per condividere le tue esperienze, i tuoi risultati e i tuoi consigli sull'allenamento con l'elettrostimolazione nel calcio.
- : per mostrare come l'EMS ti aiuta a migliorare la tua forza muscolare, la tua esplosività e la tua resistenza nel calcio.
- : per raccontare come l'EMS ti protegge dagli infortuni e ti fa recuperare più velocemente dopo le partite.
- : per evidenziare i vantaggi dell'EMS rispetto agli altri metodi di allenamento nel calcio.
- : per seguire i calciatori di élite che usano l'EMS per ottimizzare le loro prestazioni e la loro forma fisica.




18/07/2023

Summer promo 2023

25% di sconto
Blocca ora l'offerta, inizi quando vuoi!
Scade 31/07/2023














25% di sconto.... Blocca ora il prezzo è puoi iniziare a settembre.Promo valida fino al 31/07/2023
13/07/2023

25% di sconto.... Blocca ora il prezzo è puoi iniziare a settembre.

Promo valida fino al 31/07/2023

Allenamento EMS: un valido trattamento per il mal di schienaL'allenamento EMS (Electrical Muscle Stimulation), o stimola...
13/07/2023

Allenamento EMS: un valido trattamento per il mal di schiena
L'allenamento EMS (Electrical Muscle Stimulation), o stimolazione elettrica dei muscoli, è una tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli durante l'attività fisica. Se hai problemi di mal di schiena, è importante considerare attentamente l'allenamento EMS e consultare un professionista sanitario qualificato prima di adottare questa modalità di allenamento.L'EMS può essere utilizzato come parte di un programma di allenamento generale, incluso l'allenamento dei muscoli del tronco, come gli addominali e i muscoli lombari e correlata gestione del mal di schiena. Tuttavia, è essenziale eseguire gli esercizi con cautela e sotto la supervisione di un professionista qualificato.

http://www.emsnocera.it/blog/allenamento-ems-un-valido-trattamento-per-il-mal-di-schiena

L'allenamento EMS per il mal di schiena richiede una supervisione professionale ed eseguito correttamente rafforza i muscoli del tronco con riduzione dei sintomi

Indirizzo

Via Attilio Barbarulo, 50
Nocera Inferiore
84014

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EMS_Nocera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EMS_Nocera:

Condividi