Dott.ssa Celentano Sofia Psicologa

Dott.ssa Celentano Sofia Psicologa Psicologa Consulenza
Consulenza online

Ognuno ha la sua partee solo così il puzzle viene compilato.
14/05/2025

Ognuno ha la sua parte
e solo così il puzzle viene compilato.

 ✅
07/09/2024

Giornata Mondiale Autismo: martedì 2 aprile 2024 aumentiamo la consapevolezza sull'autismo e promuoviamo l'inclusione e ...
02/04/2024

Giornata Mondiale Autismo: martedì 2 aprile 2024 aumentiamo la consapevolezza sull'autismo e promuoviamo l'inclusione e la comprensione. L'evento è un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente.

Tu, papà, mamma, nei momenti liberi che cosa fai? Ti attacchi al cellulare, al computer, al televisore, oppure a un libr...
01/03/2024

Tu, papà, mamma, nei momenti liberi che cosa fai? Ti attacchi al cellulare, al computer, al televisore, oppure a un libro? Perché il punto è che i bambini fanno quello che vedono fare e se tu mostri curiosità e interesse per i libri, anche loro nutriranno quelle sensazioni verso i libri.
Quando un genitore legge un libro al proprio figlio sta creando un’esperienza condivisa, e le esperienze condivise tra genitori e figli sono iper-preziose. Ecco... se i bambini vivono quel momento come uno spazio di piacere, come uno spazio di relazione piacevole, allora è più facile che poi prenderanno loro in mano in completa autonomia un libro anche da soli.

Le abilità sociali sono quelle capacità che mettono alla persona di mettere in atto comportamenti adeguati che gli conse...
10/02/2024

Le abilità sociali sono quelle capacità che mettono alla persona di mettere in atto comportamenti adeguati che gli consentono di entrare in relazione con gli altri, di ‘’stare’’ nel gruppo sociale con facilità, quindi di includersi all’interno del gruppo stesso, di adattarsi all’ambiente e al contesto, di capire e conoscere se stesso, le proprie emozioni e i propri stati emotivi conoscendone causa ed effetto all’interno di una determinata situazione sociale specifica.

Le abilità sociali sono anche legate anche all’autonomia della persona. Esistono training specifici a livello cognitivo con delle strategie di tipo sequenziali che aiutano la persona ad interiorizzare e generalizzare l’apprendimento di terminate regole che lo rendono autonomo nel contesto di quotidianità.

Questo tipo di attività si inserisce in un contesto psicoeducativo di tipo cognitivo-comportamentale.

Attraverso l’apprendimento delle abilità sociali, la persona conosce i propri punti di forza e di debolezza, che spesso genera un contesto di verbalizzazione e di riflessione tra la persona e l’operatore.

TOKEN ECONONY ⬇️⬇️⬇️La token economy e’ un programma comportamentale in cui un bimbo, a seguito dell’emissione di compor...
19/12/2023

TOKEN ECONONY ⬇️⬇️⬇️

La token economy e’ un programma comportamentale in cui un bimbo, a seguito dell’emissione di comportamenti adeguati, guadagna dei gettoni (tokens) che poi può scambiare con altri rinforzatori.

In altre parole, si tratta di un contratto con il quale l’adulto pattuisce con il bimbo che l’accesso a certi rinforzatori avverrà previo pagamento di un certo numero di gettoni o altri oggetti simbolici. I gettoni si guadagnano mettendo in atto determinati comportamenti previsti dal contratto.

Viene utilizzata molto spesso per incrementare i tempi di lavoro strutturato e per garantire un buon mantenimento delle abilità acquisite.

È molto vantaggioso ma necessita di alcuni requisiti:
- il bambino deve avere un buon repertorio di abilità acquisite;
- deve tollerare tempi ritardati di riconsegna di rinforzatori;
- i token devono fungere da rinforzatori condizionati generalizzati;
- il bambino collabora non con un atteggiamento frettoloso, ma collaborativo e attento.

ATTENZIONE SEMPRE AI...DETTAGLI! 😍

Come insegnare i nomi collettivi a studenti con disabilità❓️Il primo step è la valutazione dei prerequisiti.Se non sono ...
05/12/2023

Come insegnare i nomi collettivi a studenti con disabilità❓️
Il primo step è la valutazione dei prerequisiti.
Se non sono presenti, bisogna lavorare su di essi.
Elemento fondamentale da tenere in considerazione è il seguente: è assolutamente sbagliato spiegare un concetto, esso non va spiegato...va MOSTRATO.
Nell'ambito della disabilità è importante evitare i nozionismi per dare spazio alla pura comprensione attraverso un approccio metodologico diretto fatto di:
✅️ immagini;
✅️ parole chiave;
✅️ associazioni;
✅️ confronti ❗️❗️❗️

La bellezza del mio lavoro ❤️
30/11/2023

La bellezza del mio lavoro ❤️

Come insegnare ad un bambino con disabilità l'alfabeto?Scomponendo l'abilità nei suoi costituenti cercando di capire il ...
16/11/2023

Come insegnare ad un bambino con disabilità l'alfabeto?
Scomponendo l'abilità nei suoi costituenti cercando di capire il LIVELLO BASE da cui partire.
Alcuni bambini riescono a leggere correttamente una lettera ma non riescono a selezionarla correttamente se inserita in una stringa di lettere.
Come è possibile questo??

È possibile perchè il trasferimento di un' abilità non avviene in maniera automatica tra una classe di comportamenti e un'altra classe. Potrebbe essere presente, inoltre, un deficit di attenzione.

Individuare il Livello da cui partire significa capire DOVE è il problema da risolvere.

Insegnare le associazioni numero/quantità ai bambini con disabilità ❗❗❗Prerequisiti:-riconoscimento di numeri;-sapere la...
02/11/2023

Insegnare le associazioni numero/quantità ai bambini con disabilità ❗❗❗
Prerequisiti:
-riconoscimento di numeri;
-sapere la numerazione da 1 a 10 senza ricorrere alla lettura visiva dei numeri.

Procedura:
CONTARE E ABBINARE il numero corrispondente ❗❗❗
Il tipo di correzione e le modalità di insegnamento vanno personalizzate in base alle caratteristiche del singolo utente✅

È IMPORTANTE adoperare insegnamenti SIGNIFICATIVI❗❗❗
⬇️⬇️⬇️
I love my ❣️

Differenziare gli apprendimenti calibrandoli  sul singolo 🤝
31/10/2023

Differenziare gli apprendimenti calibrandoli sul singolo 🤝

10/10/2023

Può esistere una didattica senza relazione?

(Foto presa dal web)

Indirizzo

Via Fucilari N°124
Nocera Inferiore

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Celentano Sofia Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare