Dott.ssa Manuela Cosma

Dott.ssa Manuela Cosma Psicologo-psicoterapeuta sistemico relazionale - Mediatore familiare

Lascia andare…. Non dare il potere agli altri della tua felicità, sentiti libero di……sei tu il responsabile della tua vi...
23/08/2025

Lascia andare…. Non dare il potere agli altri della tua felicità, sentiti libero di……sei tu il responsabile della tua vita e della tua felicità

24.7K Mi piace, 78 commenti. Dai un'occhiata al post di yankomormone1803.

L'ansia, vista nell'ottica sistemico-relazionale, non è solo un problema individuale, ma può essere una manifestazione d...
16/08/2025

L'ansia, vista nell'ottica sistemico-relazionale, non è solo un problema individuale, ma può essere una manifestazione di disagi o pattern relazionali disfunzionali all'interno della famiglia o di altri sistemi di appartenenza. La terapia sistemico-relazionale per l'ansia mira a:
Analizzare le dinamiche relazionali:
Il terapeuta osserva le interazioni e le comunicazioni tra i membri del sistema per identificare schemi disfunzionali che possono contribuire all'ansia.
Riformulare il problema:
Si lavora per cambiare la percezione e il significato del sintomo d'ansia, spostando l'attenzione dai tratti individuali alle dinamiche relazionali.
Modificare i pattern relazionali:
Si aiutano i membri del sistema a sviluppare nuove modalità di comunicazione e interazione, più funzionali e meno ansiogene.
Promuovere la consapevolezza:
Si favorisce la presa di coscienza dei propri ruoli e comportamenti all'interno del sistema, incoraggiando la responsabilità individuale e la collaborazione.
Sviluppare nuove strategie di coping:
Si offrono strumenti e strategie per affrontare l'ansia in modo più efficace, all'interno e all'esterno del contesto relazionale.

109K Mi piace, 1181 commenti. "potevano anche evitare💀”

16/08/2025
"Non vergognarti di chiedere aiuto: prendersi cura della propria salute mentale è un atto di forza, non di debolezza."
13/08/2025

"Non vergognarti di chiedere aiuto: prendersi cura della propria salute mentale è un atto di forza, non di debolezza."

138.7K Mi piace, 1400 commenti. "la terapia fa bene a tutti, TUTTI👿”

16/06/2025

Amare un genitore che non sa amare.

Lo amavi perché è tua madre (o tuo padre): non avevi scelta.

L'amore per un genitore non si decide, si vive, è biologico, istintivo, inevitabile.

Anche quando loro non sanno ricambiarlo, anche quando il loro amore era vuoto, ma tu eri un bambino e i bambini amano i loro genitori, sempre, anche quando sono mostri.

Anche quando i loro genitori non sanno amare.

Da bambino non puoi permetterti di non amarli: dipendi da loro per sopravvivere.
Il tuo cervello deve convincersi che quell'amore freddo sia normale, che quelle briciole siano un banchetto.

Non hai alternative.

O li ami o muori dentro.

E così scegli di amarli ogni singolo giorno.

Il paradosso più crudele: più loro sono incapaci di amarti, più tu ti sforzi di meritare il loro amore.

Diventi perfetto/a, invisibile, silenzioso/a.

Se solo fossi più bravo/a (pensi) forse mi amerebbero!

Ma non puoi insegnare l'amore a chi non ha mai imparato cosa significhi.

E così cresci diviso in due: una parte di te (il Bambino/a che sei stato) ama disperatamente; l'altra parte sa la verità... che il loro amore è come una stanza vuota.

Ma, ammettere che loro non ti amino davvero, significa ammettere di essere solo/o al mondo.

E' troppo. Troppo.

Così da adulto impari a vivere nel paradosso: ad amare chi ti ferisce, a cercare calore nel ghiaccio, a vedere amore dove c'è solo dovere, o peggio, indifferenza. Impari che amare significa soffrire in silenzio; che essere amati è un lusso che non ti puoi permettere.

Ma il tuo corpo ricorda: quando qualcuno ti tratta con freddezza ti senti a casa, quando qualcuno è emotivamente assente, lo riconosci come amore.

E' il paradosso che ti porti dentro: cerchi negli altri lo stesso vuoto che ti ha cresciuto/a, perché è l'unico amore che il tuo sistema conosce.

C'è una responsabilità dolorosa da riconoscere: scegli chi conferma la tua storia; i partner emotivamente assenti non capitano per caso, li riconosci, li selezioni, li tieni perché l'intimità vera terrorizza chi non l'ha mai conosciuta.

Meglio il vuoto familiare che il pieno sconosciuto.

Riconosci l'amore disfunzionale come un segugio, lo fiuti nell'aria, lo vedi in come non ti guardano, in come ti sfamano a briciole, non per masochismo, ma perché il tuo sistema sa navigare il rifiuto, non la presenza: è una competenza traumatica.

Claudia Scarpati

15/05/2025

👨‍👩‍👧‍👦 15 MAGGIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FAMIGLIE

Cosa significa “famiglia” oggi?
Una casa fatta di relazioni.
Un luogo che cambia, cresce, si trasforma.
Uno spazio dove si impara a stare insieme… anche quando è difficile.

🎓 In Ecopsys lo sappiamo bene: da vent’anni studiamo e accompagniamo le famiglie, ascoltandone le storie, i silenzi, le ferite e le trasformazioni.

👥 Lavoriamo ogni giorno con coppie, genitori, figli, fratelli, nonni, famiglie nucleari, allargate, ricostituite… perché ogni famiglia ha la sua voce.

🌱 In questa giornata, celebriamo il valore dei legami.
E rinnoviamo il nostro impegno: esserci, con rispetto, competenza e ascolto.

📍 Scopri il nostro lavoro clinico e formativo su:
🔗 https://centroclinico.ecopsys.it/

📞Telefono: 0815524968
✅WhatsApp: https://bit.ly/3ehwx53
📧E-mail: formazione@ecopsys.it
💡 Sito centro clinico: https://centroclinico.ecopsys.it/

𝐄𝐜𝐨𝐩𝐬𝐲𝐬 - 𝙼𝙴𝙽𝚃𝙰𝙻 𝙽𝙴𝚃𝚆𝙾𝚁𝙺𝚂 𝙵𝙾𝚁 𝙷𝚄𝙼𝙰𝙽 𝚂𝚈𝚂𝚃𝙴𝙼

La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più greve del ...
12/04/2025

La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell’ansia ci pare più greve del male!

Apriamo l’ombrello, solo che piove… affrontiamo il problema solo se esso esiste realmente.

Noi siamo artefici del nostro destino, possiamo sempre scegliere!
09/04/2025

Noi siamo artefici del nostro destino, possiamo sempre scegliere!

La storia ci dovrebbe insegnare a non ripetere certe azioni ….
28/01/2025

La storia ci dovrebbe insegnare a non ripetere certe azioni ….

Indirizzo

Via Carlo Cafiero, 18
Nocera Inferiore
84014

Telefono

+393475843855

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Manuela Cosma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram